prendiamo ad esempio il bicipite (o il tricipite) cioe' due muscoli che si riesce facilmente a isolare come allenamento
un 5x3 con 1 min di pausa (sempre 80%) mi procurava una bella dose di forza esplosiva ma nn mi ha aumentato il muscolo in maniera significativa
un 6x3 con 2 min di pausa(sempre 80%) mi ha procurato una buona dose di aumento di volume (ma mi sembra essere arrivato al limite ora visto che nn son oaumentato piu di peso, vabbeh)
io volevo capire per farmi delle idee teoriche a largo margine cosa succede se comincio a cambiare i valori in gioco di tale esercizio
8x3 con 2 min ,6x4 con 2 min 6x3 con 1 min,6x3 con 3 min, ecc...
mi interessa capire tutto cio' perche giusto ora mi sto creando una lista di tutti gli esercizi muscolo per muscolo(cerco di isolare il piu possibile) e poi partendo con una tipologia simile per tutti adattare in base ai risultati che ottengo o cmq a quello che sento
Segnalibri