Ciao Verenius, innanzitutto benvenuto !
Desidero chiederti se la dieta che hai postato e che ti è stata data da un dietologo è relazionata alla tua attività in palestra.
Mi spiego meglio: il dietologo al quale ti sei rivolto è a conoscenza della tua attività fisica, oppure è lo stesso che svolge la sua attività in palestra ?
In ogni caso, la tua attuale dieta, detto che mi sembra un po' altino in tuo metabolismo basale (tuttavia sei giovane...), mi sembra mooolto sbilanciata.
Iniziamo:
Troppe poche proteine. Praticamente la tua fonte di pro è limitata al mattino (il latte o lo yogurth, non certo il succo di frutta), a pranzo (fra il parmigiano o -in media- gli 80 gr. di fonte di pro), e la sera.
Durante gli spuntini non assumi proteine, ma al loro posto carbo, fra l'altro anche un po' troppo veloci (lo zucchero, se c'è) nei succhi.
Troppi pochi grassi. Non riesco proprio a vederli, se non nell'olio che assumi (20 gr.) a cena e a pranzo.
Carbo: il giudizio non è dei migliori. Carbo a basso IG sono solo a pranzo o a cena (naturalmente, dipende da che verdure mangi...se sono patate o carote, il discorso cambia, eh).
Per ciò che riguarda l'omeostasi, cioè il fatto che non dimagrisci più, significa che hai raggiunto l'equilibrio fra calorie assunte e calorie consumate. Preoccupante, viceversa, è il consumo di massa magra, ma questo fenomeno lo imputo molto al fatto che non assumi una idonea quantità di pro e di grassi.
Il mio consiglio è quello di vedere un po' sul Forum, come dici e riposizionare la dieta secondo i criteri che ti ho detto di migliorare.
Ciao e a risentirci. (anzi, a rileggerci).![]()
Segnalibri