Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Stallo panca piana

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Allora lo schema non mi piace molto.Per i dip è da vedere come li fai e se li fai bene evidentemente hai tricipiti forti e petto e spalle deboli.Di lento avanti quanto fai?
    Per lo schema di forza ci sono 2 strade
    1)fare un lavoro a percentuali aumentando il peso ed andando a cedimento
    2)fare un lavoro di adattamento tipo ciclo russo che sto provando attualmente

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ROCCIA86
    Allora lo schema non mi piace molto.Per i dip è da vedere come li fai e se li fai bene evidentemente hai tricipiti forti e petto e spalle deboli.Di lento avanti quanto fai?
    Per lo schema di forza ci sono 2 strade
    1)fare un lavoro a percentuali aumentando il peso ed andando a cedimento
    2)fare un lavoro di adattamento tipo ciclo russo che sto provando attualmente
    Ciao Roccia,ti assicura che l'esecuzione degli esercizi da parte mia è maniacale.
    Anche nelle Parallele,ove certo non scendo sotto la parallela delle spalle.
    I tricipiti sono sicuramente forti,mentre le spalle che sono ben sviluppate,non saprei dirti se sono altrettanto forti.
    Il petto visto i risultati direi che è debole.
    Non ho capito bene lo shema di forza a percentuale.
    Devo andare a cedimento con una sola serie ?

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Scusate mi ero dimenticato :
    il carico per il lento avanti è di Kg. 47

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Ti posto un allenamento simile a quello che ho fatto a ottobre
    1. 4x6
    2. 5x4
    3. 6x3
    4. 6x2
    5. 7x1
    6. 5x2
    7. scarico
    8. massimali
    Durata di un microciclo:4 sedute
    Modulo:
    A)spinta(panca-squat-lento-dip o panca stretta)
    B)trazione (stacco-trazioni-rematore-curl)
    Quindi in un micro ci sarebbe:A-B-A-B
    Io sbagliando e non capendo andavo a cedimento ad ogni serie cosi aumentavo il carico al secondo allenamento che si ripeteva nello stesso microciclo.
    Ti faccio 1 esempio per farti capire meglio:

    1° micro:4x6 intendevo 4 serie con l'80% del massimale ad esempio 80kg(100kg di massimale).
    Quindi nel 1°allenamento del 4x6 mettevo 80kg e se alla prima serie raggiungevo le 6 ripetizioni la seconda seduta in 4x6 mettevo 81-82kg.In caso che riuscissi a fare 6 ripetizioni con 82kg nel prossimo micro non avrei calcolato 85% di 100kg bensi facevo82kg/80)*100=102,5 quindi facevo
    l'85% di 102,5 che è 87,125 circa 87 kg.
    E cosi via.In questo modo gli incrementi sono immediati anche se c'è da fare un po' di conti ma a me alla fine ha dato un 10-15% di forza in più su tutti gli esercizi

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    6

    Predefinito

    La tua proposta è molto interessante,ti ringrazio molto per gli utili insegnamenti.
    Mi mettero all'opera per organizzare i nuovi allenamenti.
    Alla luce dei suggerimenti avuti,mi par di capire che potrei avere degli squilibri muscolari che mi son creato con il tempo.
    Anche tu Roccia credi che non esistano esercizi che mal si adattano alla struttura corporea ?

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mi bar
    La tua proposta è molto interessante,ti ringrazio molto per gli utili insegnamenti.
    Mi mettero all'opera per organizzare i nuovi allenamenti.
    Alla luce dei suggerimenti avuti,mi par di capire che potrei avere degli squilibri muscolari che mi son creato con il tempo.
    Anche tu Roccia credi che non esistano esercizi che mal si adattano alla struttura corporea ?
    No, non ti fissare su questa cosa. Gli squilibri muscolare li hai solo se

    A) hai atteggiamenti posturali che prima non avevi. Es. troppa panca e basta, spalle in avanti. Ti guardi e lo vedi.
    B) hai dolori costanti in parti del corpo. Tornando alla panca, solo panca piana per molto tempo e il tuo omero si sposterà dentro la cavità glenoide perchè ci sarà uno squilibrio fra i muscoli. Non hai dolori, non hai squilibri
    C) parti del tuo corpo sono cresciute troppo. Ma troppo, non leggere asimmetrie o sopra e sotto leggermente sproporzionati.

    Se tu ti sei sempre allenato a cedimento e/o in prima serie target, un passaggio a una scheda a % non a cedimento non ti permette di coglierne subito i benefici, perciò, stai attento.

    Se tu volessi fare un altro cambiamento, passa dall'1x20 a 2x10 con carichi diversi a scalare e poi a un 3x8 sempre con carichi a scalare.

    TI dico questo perchè se non fai le cose in maniera graduale non capirai i pregi e i difetti delle cose nuove che farai.

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ROCCIA86
    IMPARA A QUOTARE!
    scusa ma tra che parlavi come si deve fare, e come non si deve fare.
    non ci ho capito molto.
    puoi ripetere come va fatto? (non come non va fatto )
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 06-04-2006 alle 03:07 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Io l'ho fatto in questo modo a cedimento.e se vedi in giro forza non si fa a cedimento.

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    mi bar, ho riunito i 2 thread, la prossima volta evita di spezzettare lo stesso argomento su + discussioni.

    roccia e vengerdast, ho modificato i vostri quote.

    p.s. benvenuto!

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    mi bar, ho riunito i 2 thread, la prossima volta evita di spezzettare lo stesso argomento su + discussioni.

    roccia e vengerdast, ho modificato i vostri quote.

    p.s. benvenuto!
    Scusate,ma è la prima volta che partecipo a un Forum e non sono molto pratico.
    Grazie per l'accoglienza.
    Ciao

Discussioni Simili

  1. consigli per stallo su panca piana
    Di risiko84 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-04-2013, 07:58 PM
  2. stallo...maledetto stallo!
    Di dipili nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-06-2010, 07:22 PM
  3. panca alta senza abbandonare la panca piana
    Di antanix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 24-01-2009, 11:41 AM
  4. Panca piana e panca stretta
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-11-2007, 11:37 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home