Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: Metabolica, cheto e salute

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    139

    Predefinito

    perchè l'attenzione è cosi' focalizzata sui numeri 2,2 2 2,5 1,9 se siamo tutti diversi ma con lo stesso marchio possiamo mangiare per singolo pasto quote più omeno grandi e ciò vale anche per il totale di prote.
    Credo che ciò è cosi' vero come lo è il fatto che persone apparentemente sane in realtà soffrono di reni anche mangiando quote molto basse 0,8 (gente normale)
    le patologie renali non credo che derivino solo da difetti genetici, creo invece che il modo di usare i macronutrienti ed eliminare le sostanze di scarto derivi proprio da impostazioni genetiche.
    forse ho detto stupidagini se cosi' fosse sono pronto a cambiare il mio pensiero immediatamente se mi spiegate voi.
    nell'attesa ritengo che vi possono essere soggetti del genere
    80kg che necessita solo di 1,8g/kg
    80Kg con 2,0g/kg
    80kg con 2,3g/kg
    forse l'ultimo assimila male o semplicemente il suo corpo ne richiede di più!

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    E' anche vero che uno può avere un tumore ai polmoni senza aver mai fumato... Ma se fumi...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,207

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jcondor74
    perchè l'attenzione è cosi' focalizzata sui numeri 2,2 2 2,5 1,9 se siamo tutti diversi ma con lo stesso marchio possiamo mangiare per singolo pasto quote più omeno grandi e ciò vale anche per il totale di prote.
    Credo che ciò è cosi' vero come lo è il fatto che persone apparentemente sane in realtà soffrono di reni anche mangiando quote molto basse 0,8 (gente normale)
    le patologie renali non credo che derivino solo da difetti genetici, creo invece che il modo di usare i macronutrienti ed eliminare le sostanze di scarto derivi proprio da impostazioni genetiche.
    forse ho detto stupidagini se cosi' fosse sono pronto a cambiare il mio pensiero immediatamente se mi spiegate voi.
    nell'attesa ritengo che vi possono essere soggetti del genere
    80kg che necessita solo di 1,8g/kg
    80Kg con 2,0g/kg
    80kg con 2,3g/kg
    forse l'ultimo assimila male o semplicemente il suo corpo ne richiede di più!
    ...e quindi?...

Discussioni Simili

  1. precisazione su max perdita fat in cheto/metabolica
    Di sir--kris nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07-07-2008, 05:19 PM
  2. Proteine salute e Allenamento
    Di arabafenice nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 149
    Ultimo Messaggio: 01-04-2008, 03:08 PM
  3. Salute e benessere
    Di Francy711 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-10-2005, 10:27 PM
  4. Proteine salute e Allenamento
    Di arabafenice nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 140
    Ultimo Messaggio: 21-02-2004, 09:54 AM
  5. Fritto + vino = salute
    Di Cesarone nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30-04-2003, 02:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home