ciao benvenuta,si ce ne sono parecchie che gironzolano per il forum
ciao benvenuta,si ce ne sono parecchie che gironzolano per il forum
ciao. io sono un'assidua frequentatrice del forum. è bello ed interessante, spero di avere contatti con te.
lallapa84
.....
Ultima modifica di Very; 04-04-2006 alle 08:43 PM Motivo: nn conforme all'argomento
Evvai, non sono moderatore della Sezione altrimenti avrei cancellato il tuo post.
Non mi sembra che esso sia in linea con i contenuti del Thread viceversa mi sembra vagamente offensivo.
Sei pregato di editarlo.
Grazie.
ci sono anche io, leggo ma non riesco a partecipare attivamente... pratico bb da diversi anni e adoro la palestra , adoro i pesi, adoro questo stile di vita..a volte divento un po' maniaca lo so!
![]()
buongiorno e grazie 1000 x i consigli sulla lat machine.
lo squat lo faccio solo libero; o meglio lo facevo al multypower, ma dopo un'infiammazione al tendine del quadricipite ho smesso. ovviamente l'avevo capito da me che era un esercizio dannoso, poco dopo l'ho anche letto su un numero di muscle e fitness (appassionatissima)!
l'infiammazione è passata con una cura di voltaren in file (ahi!), voltare pomata, arnica e ...riposo. immaginate che "dolore" non potere fare squat, è il mio esercizio preferito..
mi piacerebbe sapere chi altra/o la pensa come me riguardo lo squat al multypower.
lallapa84
Secondo me lo squat al multypower è dannoso in quanto non consente il movimento corretto e fluido dell'esercizio.
L'alzata, nel multy, è confinata all'interno delle guide ed è molto "innaturale" rispetto a quella effettuata a "corpo libero" (cioè usando il rack o il reggibilancere).
Perciò lo sconsiglio vivamente. Se non esiste un rack per squat nella palestra ma viceversa c'è la pressa, al limite, usate quella.![]()
Nella sezione frequentata maggiormente dagli uomini, ci sono un sacco di discussioni che mi interessano ma che mi limito a leggere perché credo che fondamentalmente ,anche se si tratta dello stesso sport, ci siano delle differenze nelle tipologie di allenamento.L'uomo punta di più alla massa, la donna oltre che della massa deve preoccuparsi della cellulite, della ritenzione idrica etc etc, perché costruire un bel corpo su questi problemi non è che sia il massimo...
Ciao Lalla, si anche a me piacerebbe scambiare un po' di pareri riguardo l'allenamento..
aleyuri, finalmente una tipa che vuole scambiare l'allenamento con me..
dai, comincia tu!
si, diciamo che le tipologie di allenamento sono diverse. noi abbiamo + estrogeni degli uomini e quindi tendiamo ad accumulare + liquidi. anche su questi "problemi" credo si possa costruire un bel corpo..bastano impegno, costanza e sudore..
Originariamente Scritto da lallapa84
Concordo in pieno, la costanza alla fine premia sempre![]()
![]()
Allora, io da due settimane mi sto allenando cosi, tieni presente che mi alleno a casa.Faccio una scheda del tipo A B A poi la sett successiva B A B. Insomma parte alta e parte bassa le alleno separatamente. Gli addominali in ogni seduta.
Oggi per esempio farò 20 minuti di camminata veloce con f.c. tra i 120 e 140, poi subito a casa a fare petto spalle e tricipiti e infine addominali. Poi mercoledi gambe, lombari e addominali per 60 minuti totali e venerdi di nuovo parte alta per 60 minuti senza camminata, petto, spalle, tricipiti e bicipiti.
io mi alleno da 1 anno e qualche mese
mi alleno i giorni dispari. il mio allenamento, scritto da un pesista di professione, consiste in 1 esercizio per parte del corpo in ogni giorno di sala pesi. x essere più chiara ti mostro un giorno tipo:
ADDOMINALI-SQUAT-LEG CURL-PANCA PIANA-LAT MACHINE DIETRO-ALZATE LATERALI-PUSH DOWN-MANUBRI ALTERNATI
praticamente alleno tutti i muscoli in una seduta. questo il lun. e il merc. mentre il venerdì mi dedico solo ed esclusivamente al cardio (senza tralasciare gli addominali), 1 ora di tappeto.
da questa settimana, in previsione della bella stagione, faccio mezz'ora di ciclette al mattino, ossia prima di andare a lavoro, solo i giorni in cui non mi alleno, mart.e giovedì.
per quanto riguarda la dieta, vorrei seguirne una povera di carbo, ma tra studio e lavoro ho paura sia realmente troppo difficile. tu che ne pensi?
la lat machine imho è meglio avanti che dietro![]()
Segnalibri