Muscoli spinoappendicolari
Hanno origine dalla colonna vertebrale e raggiungono le ossa dell'angolo toracico e l'omero.
I muscoli Spinoappendicolari comprendono; Trapezio, Grande Dorsale, Romboide ed Elevatore
della Scapola.
Muscolo Trapezio
si trova nella regione nucale e nella parte dorsale del torace.
I suoi fasci si fanno convergenti verso la spalla.
E' in relazione con i muscoli Sovraspinato, Elevatore della Scapola, Splenio, Romboide, Semispinale della Testa e Grande Dorsale.
Il margine anterosuperiore del muscolo delimita dorsalmente la regione sopraclavicolare.
Con la sua azione eleva e adduce la spalla, estende la testa ruotandola verso il lato opposto.
Muscolo Grande Dorsale
Ricopre la parte inferiore e laterale del dorso (regione lombare) e la parte laterale del torace.
I fasci muscolari si portano in alto ed in fuori verso la regione ascellare.
Con la sua contrazione adduce (sul piano posteriore) e ruota all'interno l'omero, eleva il tronco e le coste
(muscolo inspiratorio).
Muscolo Romboide
E' ricoperto dal Trapezio che si sovrappone al muscolo Dentato Posteriore Superiore, al muscolo Sacrospinale alle coste ed ai muscoli intercostali.
La parte superiore del muscolo (Piccolo Romboide) è di norma separata dall'inferiore (Grande Romboide) mediane un sottile interstizio.
Contraendosi porta la scapola medialmente.
Muscolo Elevatore della Scapola
Occupa la regione laterale e posteriore del collo.
E' ricoperto dai muscoli Trapezio e Sternocleidomastoideo.
La sua azione consiste nel sollevare e spostare medialmente la scapola.
Segnalibri