giustissimo Kranio...
il nostro corpo e la nostra mente non sono sempre nelle stesse condizioni,quindi bisogna trovare ciò che funziona meglio in un determinato periodo , e non fissarsi su una cosa sola,altrimenti magari x un pò si cresce ,ma poi se una delle variabili corpo/mente cambia l'allenamento sicuramente non darà gli stessi risultati...

uriel sul fatto che i giorni di allenamento non devono essere fissi siamo daccordo, ma dicendo che ci si allena 2 volte a settimana infondo è quasi dire che i giorni sono fissi,perchè bisogna sempre stare all'interno dei 7 giorni (tranne se l'allenamento capita di mercoledì,in questo caso x te sarebbe 1 allenamento a settimana e poi niente allenamento domenica,ma lunedì) ...

ok,ma se pinco pallino recupera presto gli conviene aggiustare la frequenza x avere ancor + risultati.

a parte il recupero del sistema,un muscolo andrebbe riallenato solo quando ha supercompensato ... quindi se si sperimenta ,si giostra con intensità e volume e si azzecca sempre il momento giusto x riallenarsi l'allenamento sarà perfetto...

quindi dire "solo 2 giorni a settimana" non è giusto,perchè se recuperi prima (sistema compreso) praticamente stai si ottenendo risultati,ma non come potresti impostando la frequenza ottimale x QUEL periodo.

riguardo al cheating : alcune volte può essere utile, non parlo di cheating in cui si usa di tutto x alzare un kg in + , ma di cheating "costruttivo" §83 curl ,alzate laterali,rematori ed altri proprio x il carico che varia eccessivamente da un punto all'altro possono potrebbere beneficiare di un cheating composto nelle ultimissime ripetizioni(o dopo,come tecnica HI)

tutto va adattato alla persona e al periodo che attraversa, non siamo tutti uguali e non siamo sempre gli stessi...