ma manualmente non puoi raddirzzarlo?
come si è piegato?
volendo potresti comprarne uno nuovo (di qualità un pelino superiore!)
ma manualmente non puoi raddirzzarlo?
come si è piegato?
volendo potresti comprarne uno nuovo (di qualità un pelino superiore!)
In palestra 1 facendo 1 paio d serie cn 200 kili ha stortato il bilancere in modo lieve ma si sente abbastanza quando lo usi... in balestra han deciso d buttarlo (sinceramente vorrei rubarmelo io) e quindi interessa anke a me se si può raddrizzare.![]()
Ho provato manualmente ma ha la "gobba" al centro
purtroppo andrà piegandosi sempre piu'...
lo usato indifferentemente per panca ,squat e stacco
ho fatto un giro ma i bilanceri professionali costano un bel po' ..(200 E)
mi accontentero' di un altro a buon prezzo ...
Ce ne sono anche di buoni a 50 Euro con carico massimo a 200 Kg... Naturalmente non sono olimpionici, eh.
be io proverei prima di tutto a scaldarlo con l'acetilene (per spiegrami meglio qulla che usano gli idraulici per saldare i tubi con lo stagno) e poi vai di mazzetta e vedi che si radrizza però procurati una pinza per mantenerlo e dei guanti perchè lo devi scaldare per bene (io ti consiglio di farti aiutare da qualcuno), io di solito quando devo radrizzare un tondino del 50 faccio così, comunque non raffreddarlo subito con l'acqua perchè rischieresti di spaccarlo in due con lo sbalzo termico.
Dimenticavo non andare solo di mazzetta senza scaldarlo perchè ti farebbe da molla e 1 non avresti nessun risultato perche il ferro è troppo resistente e 2 se picchi su bilancere e lo tieni con una mano facendo effetto molla il bilacere si sporta e se percaso le dita ti finiscono sotto non è una bella senzazione te lo assicuro.![]()
io ho la collezzione di bilanciere piegati![]()
![]()
![]()
non ti conviene addrizzarlo tanto appena abbusca un colpo si piega di nuovodammi retta
Segnalibri