difatti non li ho continui...Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
ma ad esempio quanto riprendo dopo la settimana di super comp...
che vario magari carichi, esercizi ecc...
difatti non li ho continui...Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
ma ad esempio quanto riprendo dopo la settimana di super comp...
che vario magari carichi, esercizi ecc...
cmq nella PANCA piana si allena tutto il petto vero??? (non è il miglior esercizio per petto dopotutto?)
non è che devo fare.. che ne so dico una idiozia, al posto di croci, una distensioni su DECLINATA, per allenare la parte inferiore??
ciauz
beh, non è il miglior esercizio a mio parere.
al di là del fatto che NON ESISTE IL MIGLIOR ESERCIZIO, ma il miglior esercizio (fisico) è la variazione dello stimolo.
il massimo coinvolgimento delle fibre lo si dovrebbe avere con una panca inclinata di qualche grado (10 circa, fino a 20) e con la massima escursione, cosa che con il bilancere non si può avere, quindi ad esempio con i manubri.
Ma con i manubri arrivati ad un certo peso diventa alquanto difficoltoso allenarti con scioltezza, quindi all'inizio manubri, ma poi per forza di cose bisogna passare al bilancere no?
boh, dipende.
se sei abituato ad usare i manubri non hai problemi.. gli stabilizzatori saranno sufficientemente forti.
l'unico problema potrebbe essere quello di mettere in posizione i manubri da 50kg, ma ti fai aiutare da qualcuno, così come ti faresti dare "un'occhiata" se sollevassi un grosso peso con il bilancere.
Dico anch'io la mia, se pur non sono ai livelli di somoja.
La panca piana con il bilanciere non e', a mio modo di vedere, il miglior esercizio. Parlo piu' che altro per "sensazioni" cioe' quando io uso i manubri sento il petto lavorare e lavorare molto, con la panca no.
Forse e' un mio difetto genetico, ma secondo me il movimento che faccio con i manubri e' piu' "stimolante", vuoi perche' distendi di piu' il petto, dato che i manubri li porti piu' in basso del bilanciere.
Si parla spess di panca piana con il bilanciere solo perche' e', stupidamente, indice di forza per molti... pochi di quelli che sollevano il bilanciere, secondo me, si rendono conto delle vere contrazioni del muscolo
Ecco ho detto la mia...
Saluti
personalmente sento il petto contrarsi in un modo splendido nella piana manubri facendo un pò di arco con la schiena (in pratica è quasi come fare una declinata).. ma ripeto, è solo UN possibile stimolo ed è anche soggettivo.
Segnalibri