lo scarico non va fatto quando si avverte stanchezza o quando ci si infortuna, a quel punto è gia troppo tardi.
lo scarico serve a mantenere il corpo in una situazione di forma ed anabolismo costante.
lo scarico non va fatto quando si avverte stanchezza o quando ci si infortuna, a quel punto è gia troppo tardi.
lo scarico serve a mantenere il corpo in una situazione di forma ed anabolismo costante.
devi diminuire le rep + ke i set.
se fai 4x10 panca piana puoi fare 3x6 con lo stesso carico
è un numero buttato cosi.
puoi anke fare uno scarico settoriale:
se ti alleni 3 volte a settimana 1-2 gruppi per volta, salta uno degli allenamenti e mantieni gli altri 2, la prossima settimana salterai un allenmento diverso ma ne e ne farai sempre 2, e poi l'ultima settimana ne salterai un altro ancora.
e poi fai 2-3 settimane senza saltare niente e poi ricominci.
magari dopo il periodo di scarico cambi esercizi ma mantieni gli stessi accoppiamenti cosi il corpo nn si adatta.
Non sono daccordo Konkoji!
Fatto come dici tu a cosa serve?
Quale è lo scopo?
scusa konkoji, ma qui bisogna valutare cosa si vuole ottenere con lo scarico.
per quanto mi riguarda lo scarico ha una funzione sovracompensativa (contrasta la fatica accumulata)
ha anche (e forse soprattutto) la funzione di far guarire quelle piccole lesioni (anche micro-lesioni) accumulate (per esempio tendinee... ricordiamo che i tendini si rigenerano moooolto + lentamente dei muscoli e addirittura del tessuto osseo, anche se qualcuno potrebbe non crederci)..che alla lunga porterebbero ad infortuni\fibrosi\male che vada infiammazioni.
e se per una settimana si facesse solo del cardio leggero tipo 40min a battiti costanti su 125 con 10min di stretching?????![]()
![]()
gli faccio un'offerta...che non può rifiutare (Il Padrino)
Mah, nessuno lo vieta!
Io e Somoja si stava parlando di scarico attivo.
infatti.. anche se fare cardio non è esattamente scarico attivo.
il recupero viene favorito da una blanda attività muscolare, che porta all'afflusso di sangue (con i vari nutrienti).
inoltre il movimento è la causa di una serie di eventi a cascata che stanno alla base anche della riparazione.
allenarsi un minimo con i pesi aiuta a non perdere per nulla forza e massa.
Segnalibri