Grazie per l'attenzioneOriginariamente Scritto da [Triplo]
Credo che l'allenamento "a casa" abbia come ogni medaglia il suo rovescio, l'ideale assoluto è allenamento a casa con un proprio alter ego un po' più forte da imitare
Mentre, leggendo il tuo diario penso, o la tua allenatrice è un tipo segaligno e poco attraente o se parlando con lei pensi, alle alzate di Enrico, mi fai preoccupare
(scherzo, vai fortissimo, complimenti)



Credo che l'allenamento "a casa" abbia come ogni medaglia il suo rovescio, l'ideale assoluto è allenamento a casa con un proprio alter ego un po' più forte da imitare
Mentre, leggendo il tuo diario penso, o la tua allenatrice è un tipo segaligno e poco attraente o se parlando con lei pensi, alle alzate di Enrico, mi fai preoccupare
(scherzo, vai fortissimo, complimenti)
Rispondi Citando
...Opto per fare un 139 doppio, teoricamente doppio...Infatti la tensione nervosa, i mille pensieri che si affollano, mi si fottono la concentrazione...Sto in posizione ansante, mi sfianco respirando troppo, mi risiedo per calmarmi e poi come al solito aggredisco l'asta e senza pensare vengono su i 139 ma una volta sola, il SNC non ne può più...Penso a Paolino che solleva il doppio davanti a un pubblico, freddo come Clint il "cavaliere pallido"
Mi sono scocciato di fare il solito piramidale di panca, anche perchè i legamenti della spalla continuano a dolere quando arrivo ai grossi pesi...Così ho fatto un WO tutto diverso.
)
Segnalibri