Se ti senti in quel modo, io non mi fermerei. Il bisogno di scarico entro certi limiti è soggettivo.
Se ti senti in quel modo, io non mi fermerei. Il bisogno di scarico entro certi limiti è soggettivo.
Puoi tranquillamente optare per uno scarico attivo, riduci il volume mantieni il carico![]()
scaricare non vuol dire stare una settimana a guardare grande fratello davanti alla tv.
significa ridurre il volume e\o l'intensità per concedere al corpo di recuperare gli "scampoli" di affaticamento accumulati.
ad esempio ci sono delle lesioni muscolari, tendinee, che hanno bisogno di + tempo di 7-5 giorni per essere completamente guarite (7-5 giorni è in media il tempo che si lascia trascorrere prima di rifare l'allenamento di un determinato gruppo muscolare).. quindi aggiungere qualche giorno di recupero aiuta ad EVITARE-PREVENIRE infortuni.
ma l'allenamento non và necessariamente sospeso del tutto, anzi, allenarsi in modo leggero consente di non perdere nulla.. possibilmente dopo lo scarico si è anche + in forma.
ok..degli esercizi di cui ho 3 serie ne faccio 2 ad esempio..
se ne ho 4 ne faccio 3..
mica è scarico questo. hai ridotto il volume di 1 serie.. mi pare poco.
ma io non mi sento affaticato..
ieri ho fatto petto,tricipiti e polpacci,gruppi che non sentivo per niente affaticati e allora ho caricato..(erano un anno che non riuscivo ad andare oltre 48-50kg di panca piana..dopo un mese di impegno ieri sera sono riuscito a fare 3 ripetizioni(l'ultima con un pò di aiuto) con 60kg..è sempre poco ma sono troppo soddisfatto!)
questa sera devo fare gambe..diminuirò le serie di 2,
lo scarico non va fatto quando si avverte stanchezza o quando ci si infortuna, a quel punto è gia troppo tardi.
lo scarico serve a mantenere il corpo in una situazione di forma ed anabolismo costante.
Segnalibri