Risultati da 1 a 15 di 1271

Discussione: Diario di VIERI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Dopo la parentesi "letteraria" alla quale aggiungo x Triplo che il mio "consiglio Jane Austen" non riguardava gli umani fra i 18 e i 30 anni salvo eccezioni, per motivi che ora non sto a dire
    Intanto riaggiorno il DIARIO di WO
    Venerdì:
    STACCO SEMI-SUMO
    Varie serie con 90 kg/108 kg. etc.
    3/5/5/6 133/123/123/113

    REMATORE BILANCIERE
    4/4/6/6 80/80/68/68
    Il brusco calo di peso nelle serie da 6 non è dovuto a stanchezza e/o incapacità ma ai dubbi che mi prendono "non vedendomi lavorare"
    Pur portando il Bil da iperestensione fino al basso addome, tendo a raddrizzare forse troppo la schiena, ho ridotto il peso per controllare meglio ma vattelapesca

    ARNOLD PRESS
    4/6/6/8 22/18/18/16 PER BRACCIO

    LAT MACHINE
    4/6/6/8 54/50/50/44

    ALZATE LATERALI
    4X6 12 KG. PER PARTE

    TRICEPS AL LAT
    4/4/6/6/6 36/36/34/34/34

    PARALLELE
    2X10 senza peso

    ABS 3X

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Ciao Vieri!
    Prima di tutto sappi che ti leggo sempre,anche se spesso non posto perchè rischio di essere pleonastico!

    è vero sicuramente hai ragione,anche la Poesia offre interessanti spunti di filosofia...ma d'altronde anche il forum volendo...Per esempio adesso che ho conosciuto te Tatt Paolo etc...so' che andare in palestra non vuol dire per forza essere gli uomini con la clava del nuovo millennio!!!E questa è già una consolazione(tanto per restare in tema!)

    Belli i versi.Riguardo la struttura sinceramente trovo che sciogliendo il verso si riesca a comunicare anche con gli spazi bianchi.Rischio forse di dire una banalità ma mi sembrano "profondi",nel senso che lasciano come uno strano "sapore" su cui certamente è necessario riflettere!!!

    Grazie anche x la rivelazione,non sapevo mau fosse laureato in filosofia!Segno che le "categorie" umane non sono certo possibili!!!

    Ciao Vieri!!A prestissimo e Grazie!(anche al caro zio Tatt!)!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Spunti di riflessione, versi che non hanno un solo "significato" nè tanto meno uno vero, "giusto", versi che piuttosto diventano propri e autonomi nella coscienza di ciascuno lettore...
    Ed ora i "segni" di un allenamento anche questi possono essere oggetto di varie interpretazioni...

    SPINTE MANUBRI SU PIANA
    4/6/6/8 36/34/34/32
    E' ancora un lavorare "al passo" per superare l'ostacolo successivo (carico)senza danni. L'esecuzione è via via più precisa e guadagno decimi di secondo in "lentezza" soprattutto in fase negativa.

    CROCI SU INCLINATA
    3X10 28

    SQUAT PESETTI C.a.T.

    CALF 3X12

    CURL MARTELLO SEDUTO
    4/6/6/8 20/18/18/16

    CURL EZ
    3X8 42

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Mi sa che i calf sono un po' bassini come rep., VIERI. Ovviamente, solo Tu puoi giudicare, però a me 3x12 non basterebbero. Io lo faccio con 4x20.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    557

    Molto dubbioso

    Prof
    scusa cos'è Squat pesette C.a.t????
    gli faccio un'offerta...che non può rifiutare (Il Padrino)

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Ogni tanto scrivo criptato o laconico sul WO, per vedere se oltre al ca**eggio che faccio su vari temi, ci si parli anche un po' di BBuilding che non guasta in un diario di BBuilding
    Intanto per "marcaccio" chiarisco subito che "PESETTI" sta per pesi ridicoli, del tipo 30 kg per parte. C.a T. è una scemenza per non dirla forbita, ehm all'inglese: "C*lo a terra"
    Non ho mai digerito fino in fondo lo SQUAT non c'è pezza, la mia schiena ama lo stacco quanto vede lo squat con la "puzza" sotto le... vertebre lombari
    Parlando di CALF (tattoos) hai prefettamente ragione, non m'ipegno come un corollario allo squat.
    Appoggio sui fermi un bilanciere di un centinaio di chili, metto due pesi da 5 kg. arrotondati sotto le punte e cerco di salire piano, fermami e scendere in modo controllato e lento. Le ondulazioni dei dischi sotto le punte mi sbilanciano, faccio più fatica a tenere l'equilibrio che a sollevare il carico...
    E' la mia zona "oscura"

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Sai che si stanno rivalutando tantissimo questi tipi di allenamento?
    Hanno inventato(non so' se da poco)dei cavi tutti strani dalla forma tondeggiante e futuristica che hanno le maniglie ad altezza regolabile.E c'è una grande palestrta di Roma dotata di tutte queste macchine,queste non presentano difficoltà in sè ma so difficilissime perchè devo stare in equilibrio!E quindi sfrutti tutti gli stabilizzatori di sto mondo.è difficile spiegarlo ma praticamente fatichi a tenere anche la maniglia ferma(il carico quindi è irrisorio)e molte tipologie di esercizi sono "acrobatiche"...

    Ovviamente anche questa moda passerà...Ciò che c'è SEMPRE stato da quando sono nati i pesi(e spero ci sarà sempre)è il bilanciere.Lo strumento con cui TUTTI possono fare TUTTO!
    E voi che vi allenate a casa mi dimostrate quanto ciò sia vero!

Discussioni Simili

  1. Schiena di Vieri
    Di VIERI nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 25-01-2008, 07:12 PM
  2. Auguri VIERI!!
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2007, 03:32 PM
  3. Ma oggi è il compleanno di Papà VIERI !!!!!
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-08-2006, 07:40 PM
  4. Foto di zio VIERI
    Di VIERI nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 22-04-2006, 12:51 AM
  5. Il pane di VIERI
    Di VIERI nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26-02-2006, 04:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home