Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: bodybuilding e aspettativa di vita

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vektor
    Ciao a tutti, sono nuovo!
    Ho letto su un sito web delle previsioni tremende per il futuro di uno che pratica da giovane body building:
    in parole povere dopo i 30 anni ci si ritrova con un fisico che non è più in grado di sopportare certi allenamenti, con le ossa che non reggono la massa che abbiamo fatto, un cuore sottosforzo ecc....
    ma che è vero? Io vedo persone che si allenano duramente in palestra, persone adulte , e hanno un fisico a dir poco invidiabile, oltre che una grande esperienza e abilità tecnica...

    http://www.albanesi.it/Corsa/palestra.htm
    chiaro non si hanno piu'le prestazioni di un ventenne ma del resto e'cosi'in tutti gli sport agonistici,l'altro giorno a proposito avevo sentito che la juventus fosse interessata a Ballack credo si scriva cosi'capitano della Germania che abbiamo battuto nell'amichevole di calcio,ma la stessa squadra non era piu'disposta a spendere certe cifre per un giocatore che si avvicina ormai ai 30,ma e'logico benche'abbia una buona tecnica la resistenza non sara'alle stelle.Riferito ad un culturista credo che sia lo stesso ma non certamente a livello psicologico,credo che sia piu'stressante,tral'altro gli altri sport hanno tutt'altra valenza in campo nazionale,se dici di essere un culturista vieni preso per idiota se dici di essere un calciatore no di certo,tutte queste cose messe insieme possono influire nelle scelte di vita.Per definizione scientifica intendi il fatto di seguire le diete e tanto allenamento in maniera maniacale??

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,202

    Predefinito

    a) ingrassare subito. Sono coloro che in palestra fanno allenamento di forza, senza dannarsi più di tanto.

    b) Ingrassare dopo i 30-35 anni, quando il metabolismo rallenta e il tempo per gli allenamenti diminuisce.

    Solo fra i 20 e i 30 anni il body builder può illudersi che il suo sport sia salutisticamente positivo.

    4) Con l'età il discorso diventa drammatico. Un giovane alto 180 cm e pesante 100 kg può non sentire la fatica del cuore che deve sopportare un tale peso oppure quella delle ginocchia e della schiena che devono portarlo a spasso. Ma a 50 anni c'è il crollo perché ossa, cartilagini e articolazioni non sono allenabili come i muscoli, anzi con l'età tendono inevitabilmente a usurarsi.
    infatti si fa'fatica sicuramente in fase di tiraggio meno in fase massa,vedere un'adulto con un fisico molto scolpito stupisce(ovviamente intendo fisici natural)

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    x vektor:

    http://www.albanesi.it/Corsa/palestra.htm

    sul sito di albanesi vengono demonizzate la maggior parte delle credenze connesse al BB lifestyle. che questa sia verità o solo un modo per distinguersi questo non lo sò. la cosa che più mi rattrista (perchè giunto a 25 anni temo sia verissima) è che albanesi afferma che nel fisico di un bb il fulcro sono i mattoni (proteine) ed i muratori (ormoni & reazioni ormonali). per costruire un muro (muscoli) occorrono entrambi e ci si può rimpinzare di proteine, spender cifre astronomiche in integratori, ecc...ma se non si hanno sufficienti muratori ed essi non sono sufficientemnte efficienti beh "rimani dove sei"! x intenderci, un natural non può far nulla contro la genetica, punto e basta!
    desidererei un commento a riguardo.
    per di più, personalmente non ho problemi a crescere o perder peso; il mio problema fondamentale è che quando sono in fase di massa il mio corpo mette i kg superflui sui fianchi e glutei, rendendomi impossibile lavorare sulle proporzioni...l'aumento di muscolatura in deltodi laterali, braccia, gran dorsali, tensori e vasti laterali non compensa l'aumento nei fianchi. unica soluzione: restarmene a 69kg, accontentandomi di un giusto compromesso tra definizione e massa che renda poco evidente la mia non fortunata "morfologia genetica"....ahimè questo mi fa supporre che l'affermazione di albanesi sia corretta! aaaaarrrrrrrrrghhhhhhhhhhhhhhhh!
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Contestare una posizione come quella di Albanesi, ammesso che lo si possa e voglia fare, richiederebbe una tesi di laurea...Un analisi clinica e statistica di massa, e chissà che altro. Non so che cosa, d'altro canto, porti a sostegno delle sue opinioni proprio Albanesi.
    Rimanendo quindi ai margini di un tema troppo complesso e con milioni di sfaccettature, almeno una per ogni praticante
    Direi che c'è del vero ma c'è anche molto di ipotetico nel suo discorso.
    Io ho praticato vari sport e ho malamente usato pesi un po' per tutti e per anni. Poi ho avuto periodi di pausa, e solo alla soglia dei cinquant'anni mi sono rimesso a lavorare di BB con criterio. Le mie ossa, la schiena etc. torturate da tante attività malsane, da carichi e STACCHI d'ogni genere...Rispondono benissimo e "in spiaggia" non sembro solo "robusto" come dice "lui" il mio appannamento c'è ma simile a quello dei "praticanti" medi, di ogni età, non tirati da gara, per capirci.
    Se cerco di "fare massa" ci riesco con i limiti non tanto dell'età, ma dei relativi errori di programmazione, e temo, sia detto per Riccio.80 che anche per lui si tratti di mirare meglio la prgrammazione per superare i 69kg! Senza per questo ingrossare di ciccia!
    Aspettative di vita? Più di un fumatore, più di un beone e di tutti gli abbuffini, per il resto, vada come vada, con buona pace di Albanesi.

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    20 anni-1.73cmX80kg massa grassa 7%,120kg panca piana 6 ripetizioni
    Messaggi
    290

    Predefinito

    se dici di essere un culturista vieni preso per idiota [/QUOTE]

    no penso proprio che sia così!!
    dalle mie parti il body building è molto amato!!!§7

Discussioni Simili

  1. Dal Ciclismo al BodyBuilding, inizio una nuova vita.
    Di vasco_1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-01-2010, 06:58 PM
  2. Dieta, Bodybuilding e vita sociale....
    Di Max_RM nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11-08-2007, 02:50 PM
  3. Bb Filosofia Di Vita
    Di KURT ANGLE nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06-03-2004, 03:24 PM
  4. Elisir Di Lunga Vita
    Di NATURAL nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-02-2004, 11:33 AM
  5. I piaceri della vita
    Di recoba nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-02-2003, 12:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home