troppo riduttivo.Originariamente Scritto da scricciolo
il tempo di recupero tra le serie influisce sul ripristino delle scorte di energia muscolare..e sullo smaltimento dell'acido lattico.
accorciando i recuperi favorisci lo sviluppo di quei sistemi che sveltiscono la ricarica di Atp.. in pratica i recuperi brevi favoriscono l'ipertrofia.. (anche se c'è un problemino..)
però non riuscendo a smaltire tutto l'acido lattico i carichi tendono ad abbassarsi parecchio, quindi svilupperai quelle strutture che ne favoriscono lo smaltimento (come appunto i capillari).
aumentando i recuperi diminuisce la crisi energetica delle fibre muscolari quindi favorisci quella che è la componente neurale.. in pratica la forza, anche se non è così semplice.
c'è poi da tener conto delle ripetizioni (e del TUT).
insomma, hai fatto una domanda in apparenza banale, ma che banale non è affatto.
Segnalibri