fa bene ai diabetici, dato che e’ uno dei cereali che contiene meno zuccheri, alle mamme che allattano, grazie all’elevato contenuto di minerali. L’avena e’ pertanto riconosciuta come una medicina naturale, utilizzabile in tutte le sue parti: la crusca ottenuta dall’avena ha azione diuretica ed e’ anche utilizzata nelle artriti; i semi sono gradevolmente emollienti e rinfrescanti, indicati nelle infezioni croniche intestinali e bronchiali; la farina e’ un alimento prezioso nelle convalescenze, usato nelle lombaggini e nei dolori reumatici. L’avena e’ poi tra i cereali che contengono piu’ fibra, quindi un ottimo lassativo, con un’azione ritardata rispetto a quella di altri cereali, ma non meno efficace


è proprio quest'azione ritardata che interessa maggiormente la nutrizione pro zona e body building..ossia il lento rilascio del glucosio nel torrente ematico e quindi la possibilità di mantenere una glicemia stabile e dunque non causare grossi picchi insulinici