Alimentazione:
si segue la regola del 4:4:8:8.
4 porzioni di carne/pesce/legumi/uova/polveri
4 porzioni di latte/yoghurt/formaggi
8 porzioni di frutta/verdura
8 porzioni di pane/cereali/riso/pasta
(molto approssimativo secondo me, ma d’altra parte è di 16 anni fa; mancherebbero infatti indicazioni sui grassi buoni)
Una volta calcolato il fabbisogno si parte:
la prima settimana con fabbisogno + 300Kcal (se si pesa meno di 200 libbre)/400 (tra 200 e 225libbre)/500 (più di 225libbre)
la seconda si aggiungono altre 300Kcal/400/500
… fino alla sesta settimana
Per calcolare il fabbisogno si fa il peso in libbre x 20, molto approssimativamente e ottimisticamente.
Non voglio dilungarmi nello spiegare a quanto corrispondono le varie porzioni di carne, uova, pasta, formaggio, ecc. anche perché sono misure inglesi!! E poi l’alimentazione si è evoluta, no?
Segnalibri