ciao gibry, spero che la permanenza su bbhomepage possa aiutarti ad ampliare le tue conoscenze in campo di bbing.
credo che un paio di mesi qui possano facilmente "regalarti" qualche chiletto di massa magra!
ciao gibry, spero che la permanenza su bbhomepage possa aiutarti ad ampliare le tue conoscenze in campo di bbing.
credo che un paio di mesi qui possano facilmente "regalarti" qualche chiletto di massa magra!
non vi preoccupate che non mi demoralizzo,lo so anche io che non è un fisico da 4 anni di palestra..anzi quando in palestra mi chiedono da quanto tempo mi alleno mi vergogno a dire che sono passati anni..
adesso giuro che mi metto d'impegno,da un paio di settimane ci vado con un altro spirito e sto vedendo i primi miglioramenti immediati per quanto riguarda i pesi con cui lavoro,certo per il risultato estetico bisogna aspettare molto di più.
poi sto seguendo i consigli per l'alimentazione e ci sto attento a non sgarrare troppo,ho diviso in 5 pasti la giornata il più possibile equilibrati e puliti mentre prima mangiavo poco e male!
spero di postare foto sempre migliori.
questa è l'ultima,scattata questa sera.
![]()
non stai x niente male!![]()
continua con questo spirito
P.S= ma c'è un po' di ginecomastia?
sì,ora ci metterò impegno e costanza al massimo:=
e mo che è sta ginecomastia?![]()
amico fai finta di aver iniziato ora ad allenarti e dacci dentro!!vedrai che otterrai ottimi risultati!cnq la ginecomastia è il termine impiegato per definire l' ingrandimento delle mammelle nel maschio che determina un aspetto femminile del torace e non pochi problemi psicologici in tutte quelle situazioni (spiaggia, palestra, ecc.) in cui l' abbigliamento rende più evidente la condizione. La maggior parte dei ragazzi tra i 12 ed i 17 anni attraversa una fase di rapido sviluppo del tessuto mammario, durante la quale è possibile notare un aspetto cosiddetto di ginecomastia puberale. La durata di questa fase è di circa un anno per un terzo dei ragazzi, mentre entro tre anni oltre il 90% dei casi è pienamente regredito. Nel 5-7% dei casi la ginecomastia persiste oltre il diciassettimo anno di età, e contemporaneamente si riducono le possibilità di regressione spontanea, rendendo indicato il trattamento chirurgico.
Cosa causa la ginecomastia
Figura 1: Esempio di ginecomastia
La causa della ginecomastia non è completamente nota. Possibili fattori determinanti sono una maggiore sensibilità del tessuto mammario agli stimoli ormonali, o uno squilibrio degli ormoni circolanti (ginecomastia congenita). La ginecomastia ha una connotazione familiare ed in rari casi può essere associata ad altri stati patologici (alcuni tipi di tumore, tubercolosi, grave denutrizione, cirrosi epatica). I trattamenti con estrogeni o androgeni possono indurre ginecomastia (ginecomastia indotta o acquisita), inclusi i trattamenti ormonali in uso per i tumori della prostata. L' elenco degli agenti farmacologi potenzialmente in grado di causare sviluppo del tessuto mammario nel maschio è comunque lungo, ed include: ergotamina, diazepam, spironolattone, digitale, antiandrogeni in generale ed anche la marijuana; una menzione particolare va agli steroidi anabolizzanti utilizzati dagli atleti per l' ingrandimento della massa muscolare.
Come si tratta
In oltre la metà dei casi, quando l' ingrandimento è determinato esclusivamente (pseudoginecomastia) o con forte prevalenza dal tessuto adiposo, la ginecomastia può essere trattata con successo con un intervento di liposuzione, in genere in anestesia locale. Quando la componente di tessuto ghiandolare sia notevole e non completamente rimovibile mediante aspirazione è necessario aggiungere una piccola incisione nella metà inferiore dell' areola per consentirne l' asportazione. Solo in casi molto rari, quando oltre ad un notevole volume mammario è presente un grosso eccesso cutaneo, può essere necessario effettuare incisioni più visibili ed interventi più complessi di asportazione della ghiandola mammaria.
Risultati e cure postoperatorie
I risultati del trattamento chirurgico della ginecomastia sono permanenti, tuttavia l' asportazione incompleta della ghiandola determina una recidiva nel 10-15% dei casi. Per semplicità e capacità di rimodellamento la liposuzione è, quando utilizzabile, la tecnica di elezione. Non richiede normalmente ricovero ma, dopo l' intervento, è necessario portare una fasciatura elastica per 2-3 settimane.
![]()
Anche io ci vedo ginecomastia...Originariamente Scritto da Gymmer
E' una deformazione della ghiandola mammaria, niente di più... Non penso che nel tuo caso sia data dalla cessazione di cicli steroidei, non preoccuparti![]()
ok,grazie per gli incoraggiamenti e vi assicuro che ce la metterò tutta.
nell'ultima foto allora dite che si vedono già un pò di cambiamenti?magari è accentuato dalla posa..
per quanto riguarda la ginecomastia che dite voi bah,da piccolo ero grasso e avevo questo problema ma a livello di grasso,infatti feci anche un ecografia in età 13-14 anni e mi fu detto che era grasso,infatti con lo sviluppo la parte interessata si è asciugata.anche in questo caso credo che la foto accentui il problema
comunque anche se fosse non mi crea alcun problema nè a mettere vestiti stretti nè ad andare a mare...per niente![]()
le gambe sono buone, meglio della parte alta....poi la air max 97 sono le mie scarpe preferite..le ho dorate, argento, nere!!!
Segnalibri