scusa somoja mi potresti dire il più o meno in cosa consiste?grazie![]()
scusa somoja mi potresti dire il più o meno in cosa consiste?grazie![]()
Cosa serve ritornare nell'ultimo set a 6?
Il piramidale, come ti ha detto Somoja, lo tieni solo nell'esercizio multiarticolare o primario.
Nel secondo esercizio meglio un 3x8/10 a carico costante, nell'eventuale terzo, andremo a ricercare il "pompaggio" o meglio ad innnodare il muscolo di sangue, con ripetizioni medio alte con un 2x12/15 o perchè no anche 20!
secondo me l'ultimo da 6 nn ti serve a nulla... non è da inserire in questo contesto ...
l'ultimo esercizio usalo x il pompaggio e portalo a serie da 20 oppure hai mai provato questo schema x il pompaggio: (la prima volta l ho visto fare d aun atleta rumeno ,una belva)
1serie con un peso che ne riesci a fare 15 , riposi 10 secondi , 2 serie massimo (15), riposi 10 secondi , 3 serie max riposi 10 sec ,,, e ripeti così fino a 3- 5 minuti
Non ho capito una mazza del metodo del rumeno![]()
Il dolore di oggi è la crescita di domani
ehehe l'avrò spiegato in rumeno eheheh
ti posso consigliare di aprire un diario ... così tu stesso posti le tue sensaz. e nei vari allenamenti noti tu stesso cosa nn va..... e apporti varie modifiche ... su su che ti aspetto nell'altra sezione!![]()
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 15-03-2006 alle 02:58 PM Motivo: unione posts
la massa.. ipertrofia.. consiste nell'aumento di muscolo (tralasciamo per il momento l'aumento di depositi di grasso).
perchè si verifichi un aumento di massa muscolare bisogna portare il muscolo ad averne bisogno.
quindi serve uno STIMOLO dato dall'allenamento
(poi ci torniamo)
dei mattoni, necessari a riparare i danni e fortificare la struttura (aumentando appunto la massa) .. questi mattoni sono dati da:
proteine (o meglio dagli amminoacidi, loro componenti),
carboidrati (zuccheri)
lipidi (importanti fonti di energia e implicati anche nei processi ormonali, quale la secrezione di testosterone per esempio).
vitamine
acqua (fondamentale.. sempre)
serve anche un tempo per riparare i danni (che appunto non devono essere eccessivi) e costruire nuova massa... cioè il riposo.
puoi stimolare la crescita del tessuto contrattile
lavorando con ripetizioni non troppo alte
oppure la crescita del tessuto non contrattile
(sarcoplasma, connettivo, vasi sanguigni..) lavorando con ripetizioni + alte.
questo perchè il muscolo deve trovare un modo per smaltire l'acido lattico in modo efficiente.
personalmente preferisco gli allenamenti non eccessivamente lunghi, frequenti (2-3 volte a settimana) e sufficientemente intensi.
pochi esercizi multiarticolari, ripetizioni non troppo alte, se non sul finire dell'allenamento.
per esempio dividendo in "spinta e tirata" e allenandoti 4 volte a settimana ripetendo ogni "scheda" 2 volte.
Spinta
Panca Piana (o esercizio simile) 5-6x8-6 recuperi sui 2-3 minuti
lento avanti 5-6x8 (come sopra)
french press\ panca piana presa stretta 5-6 x 6-8
lavoro per l'addome
lavoro per i polpacci
se vuoi qualcosa per gli stabilizzatori.
se vuoi qualche serie lattacida di panca inclinata.
Tirata
Squat (...)
rematore\trazioni (come sopra)
curl vari (come te pare)
lavoro per i lombari\femorali.
oppure:
stacco
pressa 45°
rematore\trazioni
curl vari.
grazie mille per i consigli!!vi farò sapere come procederò...cmq acetto altri numerosi pareri![]()
Segnalibri