stranamente a striscia ne hanno parlato poco,pensavo gli dedicassero maggiore attenzione,hanno fatto semplicemente riferimento a vecchi episodi del genere
stranamente a striscia ne hanno parlato poco,pensavo gli dedicassero maggiore attenzione,hanno fatto semplicemente riferimento a vecchi episodi del genere
Alla fine Berlusconi ha fatto bene ad andarsene (discorso diverso se l'avesse fatto 10 minuti prima). L'Annunziata sembrava un tarlo rompipalle. In continuazione ciurlava come una civetta interrompendo sempre e parlando sotto.
Si vedeva benissimo che non si poteva andare avanti. Credo che l0alternativa fosse Berlusconi che se ne stava zitto aspettando la fine della trasmissione, lasciando l'Annunziata parlare da sola come i matti
Caro Trainer! Rispondo a te perchè mi sei simpatico e mi sei sempre stato simpatico anche quando t'hanno buttato fuori per le "liti" nel forum (del resto da un boxer che cosa attendersi, che faccia l'uncinetto?Originariamente Scritto da trainer
) Però non ti dice niente il fatto che a "Striscia" abbiano più o meno "glissato"? Perchè gli "autori" sono a busta paga Berlusconi, ma non sono fessi! Non si tratta di Annunziata o di altri giornalisti, il nostro "leader maximo" non accetta di rispondere a domande precise che mettano allo scoperto le innumerevoli "magagne" che ogni governo ha (ma questo amico mio ne ha a josa). Silvio vuol solo racconatare la sua versione, sarà per questo che non si presenta in tribunale ai suoi processi, se dicesse al giudice: "O mi lascia parlare o mene vado" temo non lo lascerebbero uscire.
![]()
P.S.: Con tutto che l'Annunziata mi sta sulle scatole, sia chiaro.
era quasi prevedibile anche se i giornalisti in questi ultimi tempi stanno esagerando,pero'il comportamente dell'Annunziata non e'tollerabile,e'stata troppo di parte,stesso precedente con Fini tempo fa'ma che rispose a tono a tutte le sue domandeOriginariamente Scritto da VIERI
E se fosse stato Mussolini vs Annunziata![]()
La mussolini, che s'inalbera, con tutta la sua camicia nera di fondo è infinitamente più democratica dell'unto di Arcore! Lei s'arrabbia, ma discute, irride scherza, e se la prendono di petto a schiaffi, schiaffeggia, mi pare giusto, anche se non condivido le sue posizionei diciamo "familiari"Originariamente Scritto da trainer
![]()
Ma certo, ogni giornalista ha le sue "inclinazioni" o "genuflessioni"Originariamente Scritto da trainer
Pensa a Vespa che fa sempre il chierichetto con la destra "contratto con gli italiani" compreso... Solo che certi marpioni si camuffano di più. Ma un giornalista serio, nei paesi civili, DEVE sempre "beccare" il potere, non lasciar parlare i bugiardi di Stato, da qualunque parte si annidino.
Come dicevo Silvio non sopporta proprio chi la pensa diversamente da lui, vedi il filmatino al parlamento europeo che citava ieri IronPaolo...
Farò un discorso generalista, poiché, avvicinandosi gli "election days", non desidero fomentare alcuna classe politica.
I nostri giornalisti sono degli inetti.
Naturalmente, c'è qualche buon giornalista, ma la maggioranza tacitamente fornisce pochissime notizie e dà la propria opinione (giusta o sbagliata che sia) con il contagocce.
Ed i nostri politici non sono abituati ai giornalisti. Avete mai visto un dibattito giornalistico americano ? Avete mai visto il compianto Johnny Carson ?
Se Annunziata è antipatica, Carson, al confronto, è simpatico come un dito nel sedere con l'unghia rotta (detto popolare romano in versione edulcorata da Forum). Però le sue trasmissioni hanno fatto epoca sulla TV americana, mentre noi siamo anestetizzati dal catodico "Panino" di Mimun.
Io non mi sono affatto scandalizzato, quando Mieli ha annunciato la propria preferenza elettorale. Al di là di come la pensiate politicamente, ciascuno di Voi avrebbe dovuto tirare un sospiro di sollievo, pensando che l'editoriale di Mieli è un gesto che, in altri paesi, è normalissimo. Anzi, proprio perché, in terra italica, non era mai successo, in effetti l'anomalia è tutta nostra.
Ora, cercando di evitare qualunque giudizio nel merito sull'operato di Berlusconi, nessun politico dovrebbe fuggire davanti ad un serrato faccia a faccia giornalistico, anche in presenza di palese partigianeria. Il servizio che questo tipo di giornalismo (giornalismo di confronto) può portarci solo benefici.
Al di là del fatto che l'Annunziata sia simpatica o meno, brava giornalista o meno, Berlusconi era ad un'intervista...non ad un comizio elettorale. Si vede che è abituato sempre e solo a dire ciò che vuole lui, cercando sempre di svicolare dalle domande.
Certo è che quando l'Annunziata ha detto "ritiri subito quello che ha detto!" sembrava stesse giocando con un bambino, e non intervistando un Premier.
Mi ha colpito il fatto che mentre il Silvione se ne andava si è sentita la sua voce fuoricampo dire: "la RAI è controllata da ma, vero?" o qualcosa di simile...
dobbiamo aspettarci che la "povera" Annunziata vada a far compagnia a Biagi, Santoro e Luttazzi?????
PS Un paese dove le interviste non sono libere e dove non esiste satira è un regime, non una democrazia
Giakk guarda che Berlusconi intendeva far capire che la Rai appunto non è controllata da lui..ti pare che se fosse controllata da lui sarebbe finita cosi?Originariamente Scritto da giakk80
Per quanto mi riguarda spero solo che la Annunziata sparisca dal mondo televisivo..si faccia una famiglia(se qualcuno se la prende...o se qualcuno se le già presa)...e stia a casa con i bambini.
bho vediamo come va a finire
[QUOTE=Damien]Giakk guarda che Berlusconi intendeva far capire che la Rai appunto non è controllata da lui..ti pare che se fosse controllata da lui sarebbe finita cosi?
QUOTE]
Damien, sempre parlando nel rispetto delle idee di tutti, ma rispettando soprattutto l'onore di un Italia democratica e civile...La Rai non era in teoria controllata da LUI nemmeno quando Enzo Biagi, nella sua trasmissione "Il fatto" si rifiutò di dare al Premier il giorno prima della diretta TV l'elenco delle domande che gli avrebbe fatto. Poi Silvio disse testualmente che Biagi (e altri) aveva fatto un uso (testuale) criminale della TV e doveva essere allontanato. Cosa che avvenne immediatamente.
Quindi se il polo delle libertà rivince. l'Annunziata probabilmente tornerà ad occuparsi di stiro e cucito a casa suaE' "controllo" questo? Bè a Cuba, Fidel Castro i giornalisti oltre ad allontanarli, li caccia in galera e getta la chiave, solo che l'Italia per fortuna non è Cuba, ma occorre rimanere molto svegli, o prima o poi...
Guardate tutto ma tutto questo...
http://video.google.com/videoplay?docid=-926629105834987595
Poiché i nostri autori sono evidentemente di parte, Vi consiglio la lettura del libro di David Lane (giornalista de The Economist) "L'ombra del potere", edito da Laterza.
David Lane è il corrispondente dall'Italia del citato giornale dal 1994.
Chiaramente, se invece volete farvi del male, potete leggere qualunque libro di Marco Travaglio...![]()
huahuahu stupendo questo video non lo avevo mai visto,ragazzi quelle sono accuse pesanti e lui come al solito ha risposto con una battuta molto composta ed ironica al tedesco Schulz,un mito
Segnalibri