Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: bilance impedenziometriche

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan "Arnold"
    Dovete acquistare una bilancia che permette di impostare l'attività fisica svolta... Quelle commerciali non tengono conto della possibilità di HP+x, quindi se sei grosso, risulti obeso... Costano un patrimonio però, conviene fare misurazioni programmate in palestra o in farmacia, in palestra da me sono gratis. C'è altri 3d sull'argomento con delucidazioni sul perchè non funzionano, provate a fare un search.

    La misura va comunque fatta la mattina disidratato il più possibile, dopo avere orinato, digiuno e nudo (in mutande va bene lo stesso...). Se mangiate, il cibo ingerito viene visto come massa magra e quindi diminuisce la percentuale grassa, idem per l'acqua che ha impedenza pressochè nulla, al contrario del grasso corporeo.
    Però pensa ad una cosa su quello che hai detto......nel secondo punto parli di modalità di pesa...e sono tutte corrette. Il primo punto dove dici di impostare l' attività svolta(sulla mia tra l' altro lo si può fare)...è qui che non ha senso la bilancia.
    Cioè dovrebbe essere una misura oggettiva..non ha senso che l' attività svolta influisca sulla misurazione...allora non misura solo la velocità di percorrenza delle scariche in base alla massa magra o grassa..anzi all' acqua....ma tende ad aggiustarla solo perchè gli si è detto che si fa attività agonistica..non ha senso.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    525

    Predefinito

    Penso che l'impedenza venga poi moltiplicata da un fattore che in qualche modo è rilevato dall'HP... Forse mi sono spiegato male, non era mia intenzione fare confusione...

    L'altezza è basilare, perchè la lunghezza delle gambe influisce direttamente sull'impedenza elettrica.

    Penso che i dispositivi non professionali (quelli che non costano migliaia di euro), non fano altro che rilevare l'impedenza, moltiplicarla per l'hp e usare un fattore "casuale" dato dalla selezione del tipo di persona.

    Chiedo scusa se sto facendo confusione, cerco solo di esprimere la mia esperienza con una bilancia che ho acquistato e da valori sballati
    Il dolore di oggi è la crescita di domani

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    No..no ma non fai confusione sei chiarissimo..l' unica cosa è che se funziona cosi il metodo è ancora meno certo per cui non resta che guardare ad occhio!

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    525

    Predefinito

    O fare la plico che, per quanto obsoleta ormai sia, rimane sempre l'unico metodo effettivamente valido per la misura del grasso corporeo
    Il dolore di oggi è la crescita di domani

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Una domanda


    Le ossa cosa sono massa magra o massa grassa ?

    é pobbilile che in dato sia sbagliato perchè le ossa vengono parzialmente contate come massa grassa ?

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Silvestro
    Una domanda


    Le ossa cosa sono massa magra o massa grassa ?

    é pobbilile che in dato sia sbagliato perchè le ossa vengono parzialmente contate come massa grassa ?
    impossibile!...l' unica cosa che può sballare è se hai bevuto o mangiato...i liquidi fanno passare le scariche a velocità diverse e quindi ti può sovrastimare la magra!

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Damien
    impossibile!...l' unica cosa che può sballare è se hai bevuto o mangiato...i liquidi fanno passare le scariche a velocità diverse e quindi ti può sovrastimare la magra!
    Ho fatto questa domanda in quanto le ossa comuque sono solide porose si ma neanche tanto.

    Le ossa hanno il loro peso penso, è vero che se alla bilancia dai la dimensione del polso può regolarsi di conseguenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home