La frutta secca, come del resto l'olio extravergine di oliva, contiene gli acidi grassi essenziali (Gli Omega3 e 6) che consentono, in prima istanza, di apportare effetti benefici al nostro organismo, avendo come funzione
un'azione
  • antiaggregante piastrinica (effetto antitrombotico), cioè ridurrebbero la possibile formazione di coaguli nel sangue
  • il controllo del livello plasmatico dei lipidi, soprattutto dei trigliceridi
  • il controllo della pressione arteriosa, mantenendo fluide le membrane delle cellule, e dando elasticità alle pareti arteriose.


Ma questo l'ho preso da internet, avendo cercato Acidi grassi Omega.

Per la quantità, sarei poco preciso a dirti 15 gr. oppure 75. Dipende dal quadro di apporto calorico complessivo, tenendo presente che 1 gr. di grasso apporta circa 9Kcal.