Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Domandina facile facile per voi esperti...

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Il mio giudizio è di parte. E' viziato dal mio accanimento nei confronti di tutto ciò che è "integrazione". Poiché, etimologicamente parlando, l'integratore integra ciò che normalmente si dovrebbe prendere dai cibi (Monsieur de Lapalisse...).

    Quindi, quello che ti dirò sarà inevitabilmente filtrato da questa mia peculiare posizione.

    Detto ciò (che mi sembrava corretto dire), ti faccio una domanda: è possibile che tu non possa fare come ti ho suggerito io o come lo ha fatto Ct-7b ?

    Il "tipo" di pasto che ti abbiamo indicato è equilibrato nella composizione dei macronutrienti (che, ripeto, ogni pasto DEVE avere)...in definitiva ci devono essere i glucidi, protidi e lipidi (carbo, pro e grassi).

    Certo, devono essere di un "certo" tipo, ma avrai certo letto un po' il forum (vero ?) per renderti conto da te stesso che i carbo dovrebbero essere complessi, le proteine nobili ed i grassi buoni.

    In definitiva, i carboidrati prendili da verdura (tranne patate e carote, ma non vederle come fumo negli occhi) o da riso/pasta integrale o da frutta.

    Le proteine prendile da carne rossa (magra)/bianca/pesce (possibilmente).

    I grassi prendili dalla frutta secca, dall'olio extravergine di oliva o dal pesce grasso.

    Come puoi vedere, è facile, no ?

  2. #17
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    ti do una ricettina semplice semplice da preparare la sera prima e mangiare anche fredda...
    prendi 100gr di riso integrale (peso crudo)
    prendi 1 scatoletta di tonno al naturale da 112gr (peso sgocciolato)
    prendi 1 manciata di noci o mandorle (30gr)
    prendi una manciata di pomodori cicliegino (100/150gr)
    prendi 1 contenitore di plastica

    cuoci il riso...
    lo scoli...ci butti il tonno, le noci/mandorle i pomodorini tagliati grossolanamente...mescoli il tutto...fai raffeddare in frigo tutta la notte..
    l'indomani mattina predni un contenitore, ci butti il miscuglio o insalata di riso come vuoi chiamarla.....porti al lavoro..
    composizione del pasto:
    carbo: 100gr (80gr dal riso il resto da pomodorini e frutta secca)
    protidi: 35gr (28gr dal tonno il resto dalla frutta secca e poche dal riso)
    grassi: 20gr (18 dalla frutta secca il resto dal riso)..

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Ct-7b 6 un vero artista della cucina mediterranea per Bbuilders

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Il mio giudizio è di parte. E' viziato dal mio accanimento nei confronti di tutto ciò che è "integrazione". Poiché, etimologicamente parlando, l'integratore integra ciò che normalmente si dovrebbe prendere dai cibi (Monsieur de Lapalisse...).

    Quindi, quello che ti dirò sarà inevitabilmente filtrato da questa mia peculiare posizione.

    Detto ciò (che mi sembrava corretto dire), ti faccio una domanda: è possibile che tu non possa fare come ti ho suggerito io o come lo ha fatto Ct-7b ?

    Il "tipo" di pasto che ti abbiamo indicato è equilibrato nella composizione dei macronutrienti (che, ripeto, ogni pasto DEVE avere)...in definitiva ci devono essere i glucidi, protidi e lipidi (carbo, pro e grassi).

    Certo, devono essere di un "certo" tipo, ma avrai certo letto un po' il forum (vero ?) per renderti conto da te stesso che i carbo dovrebbero essere complessi, le proteine nobili ed i grassi buoni.

    In definitiva, i carboidrati prendili da verdura (tranne patate e carote, ma non vederle come fumo negli occhi) o da riso/pasta integrale o da frutta.

    Le proteine prendile da carne rossa (magra)/bianca/pesce (possibilmente).

    I grassi prendili dalla frutta secca, dall'olio extravergine di oliva o dal pesce grasso.

    Come puoi vedere, è facile, no ?
    Ora mi più chiara la tua risposta. E la motivazione è validissima! Grazie mille Tattoos farò così sperando di riuscirci e in fondo basta organizzarsi no?!
    ;-)

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    ti do una ricettina semplice semplice da preparare la sera prima e mangiare anche fredda...
    prendi 100gr di riso integrale (peso crudo)
    prendi 1 scatoletta di tonno al naturale da 112gr (peso sgocciolato)
    prendi 1 manciata di noci o mandorle (30gr)
    prendi una manciata di pomodori cicliegino (100/150gr)
    prendi 1 contenitore di plastica

    cuoci il riso...
    lo scoli...ci butti il tonno, le noci/mandorle i pomodorini tagliati grossolanamente...mescoli il tutto...fai raffeddare in frigo tutta la notte..
    l'indomani mattina predni un contenitore, ci butti il miscuglio o insalata di riso come vuoi chiamarla.....porti al lavoro..
    composizione del pasto:
    carbo: 100gr (80gr dal riso il resto da pomodorini e frutta secca)
    protidi: 35gr (28gr dal tonno il resto dalla frutta secca e poche dal riso)
    grassi: 20gr (18 dalla frutta secca il resto dal riso)..
    Ricetta stampata caro amico...
    ;-)
    se ne hai altre fai pure :-)
    grazieeeeeeeeeeeeee

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Rieccomi di nuovo qui...
    una pregunta...
    ho comprato le noci (a casa mi prendono per matto visto che non le ho mai mangiate in vita mia D ma quante devo mangiarne al giorno? e poi..da ignorante quale sono D: a cosa servono?
    grazie

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    La frutta secca, come del resto l'olio extravergine di oliva, contiene gli acidi grassi essenziali (Gli Omega3 e 6) che consentono, in prima istanza, di apportare effetti benefici al nostro organismo, avendo come funzione
    un'azione
    • antiaggregante piastrinica (effetto antitrombotico), cioè ridurrebbero la possibile formazione di coaguli nel sangue
    • il controllo del livello plasmatico dei lipidi, soprattutto dei trigliceridi
    • il controllo della pressione arteriosa, mantenendo fluide le membrane delle cellule, e dando elasticità alle pareti arteriose.


    Ma questo l'ho preso da internet, avendo cercato Acidi grassi Omega.

    Per la quantità, sarei poco preciso a dirti 15 gr. oppure 75. Dipende dal quadro di apporto calorico complessivo, tenendo presente che 1 gr. di grasso apporta circa 9Kcal.

Discussioni Simili

  1. Una domanda facile facile...
    Di Freespirit13 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-09-2009, 01:50 PM
  2. domandina per voi...
    Di velasquez nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25-04-2007, 08:39 AM
  3. Leggete voi esperti. Mi affido a voi. Help.
    Di Neox21 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03-04-2007, 03:40 PM
  4. Domanda facile facile per voi...
    Di Caribe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 28-02-2006, 03:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home