Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 82

Discussione: prote a 4 euro/kg

  1. #46
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    551

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    mi troverei un altro mestiere.
    ...se fosse così facile la vita....



    comunque l'argomento è di interesse comune, si è già sparsa la voce e anche nel mio forum hanno fatto domande...

  2. #47
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    In una economia seria e trasparente, do ragione a fighter.

    Purtroppo però non siamo in una economia seria e trasparente e i post che ho letto sono la testimonianza del fatto che le persone hanno visto depauperarsi il proprio potere d'acquisto giorno dopo giorno, anche a causa dell'allungamento della catena produttiva e di distribuzione e dell'aumento indiscriminato dei prezzi immediamente dopo il change over dell'euro.

    E tale effetto ha prodotto un qualunquismo strisciante.

    In ogni caso, il mercato decreterà il prezzo. Certo ci sono fenomeni piuttosto minacciosi (come nella citata Cina, per il dumping dei prezzi) all'orizzonte, tuttavia se ci sono clienti che comprano, nella fattispecie, proteine a prezzi alti, ci saranno aziende che li venderanno a prezzi ancora più alti, finché la forbice non troverà il proprio break even point.

    E' pur vero che ci sono i dipendenti (e chiamarli dipendenti è usare un eufemismo, visto il tasso di precariato...) che rischiano quotidianamente il posto di lavoro. Ma è anche vero che non è possibile far pagare ai dipendenti la ricerca del profitto sfrenato da parte delle aziende.

    A questo punto, mi chiedo quando riusciremo a ritornare a quel "Capitalismo con il volto umano" che ha avuto grandi esemplari nel secolo scorso (il secolo breve): Olivetti, Ford e così via.

  3. #48
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    897

    Predefinito

    <<A questo punto, mi chiedo quando riusciremo a ritornare a quel "Capitalismo con il volto umano" che ha avuto grandi esemplari nel secolo scorso (il secolo breve): Olivetti, Ford e cos&#236; via.>>

    molto semplice...mai! al momento non ci sono n&#232; i presupposti n&#232; le teste.
    insomma parli di ford, il primo imprenditore ad introdurre aumenti di stipendio ai propri dipendenti che, con l'aumento di salario, dimostrassero di comprare una macchina ford! suvvia, oggi siamo in preda ai tanzi, ai craniotti, ai romiti e simili, gente che indipendentemente dalla propria fede politica, dove mette mano fa disastri!
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  4. #49
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    551

    Predefinito

    ok, però ora non usciamo troppo dall'argomento del thread

  5. #50
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    3,097

    Predefinito

    NO LINK: i link ai negozi NON devo essere attivi, spuntare l'apposita casella quando inserite un nuovo messaggio!
    A volte ho creduto fino a sei cose impossibili prima di colazione......

    Suggerimento :

    Moltissime delle risposte che cercate già sono state date, vi basta cercare prima di iniziare una nuova discussione.

    Link Utili :

    BB Training : Crea la tua scheda d'allenamento
    Eicos : Crea il tuo piano alimentare

  6. #51
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    quoto tutti i vari post di fighter.....troppo facile vendere le pro a 4 euro...chiedete ai rivenditori di integratori quanto le pagano...si sa che l' intermediazione costa...e si sa che comunque il prodotto proteine comprate nel negozio è tuttaltro di quelle vendute in nero dal gelataio...quindi il prezzo finale non è paragonabile.

    Comunque vado O.T solo un due righe poi chiudo......Un punto sul quale ogni italiano è bravo è parlare di costo della vita...aaahhh...non gli stiamo più dietro..tutto costa...ma dove?

    Il punto è che adesso i bisogni sono aumentati esponenzialmente, ovvio che se vuoi il cellulare sempre carico, sky, l' adsl, le scarpe fighe, già cosi non ti basta uno stipendio...resta il fatto che per mangiare e vestire volendo con una percentuale molto ma molto più bassa di 20 anni fa dello stipendio fai tutto abbondantemente....chiuso l' O.T


    Anzi no dico un altra cosa...l' economia non è mai stata trasparente come adesso...forse è proprio questo il problema adesso tutti sono bravi a riempirsi la bocca di discorsi economici quando non ci capiscono nulla e dovrebbero stare zitti.

    SIA CHIARO CHE NIENTE E' RIFERITO ALLE COSE QUI DETTE, ma è un discorso generale!

  7. #52
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    189cm 93Kg lento manubri 32KgX6rip
    Messaggi
    654

    Predefinito

    Insomma ora siamo un po pi&#249; esperti di macroeconomia e compriamo sempre le pro a 30euro/kg e non sappiamo se quelle del gelataio sono buone.

  8. #53
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    si i bisogni saranno anche aumentati ma guardiamo un attimo i prezzi, gli stipendi, la merce in vendita...
    prezzi e stipendi non stanno salendo di pari passo ora si vogliono tagliare i costi dapperttutto e qual'È il costo principale di un'azienda?lo stipendio del dipendente.....si cerca sempre di importare mano d'opera estera a cui dare stipendi da fame per abbassare le uscite....ora il povero dipendente consuamtore che deve fare?mangiare merd.a perchè non ha soldi?bello bella vita....se l'economia fosse corretta (non lo è per natura)non staremmo qua a tirarci le storie per il prezzo delle pro o chissà cos'altro....se la gente si lamenta dei prezzi un motivo ci sarà. Avete mai fatto calcolazione commerciale?bene è uno dei modi per determinare il prezzo finale di un bene, per arrivare a questo si caricano sul bene diversi costi che l'azienda sostiene e in più l'utile netto che vuole perseguire...ci sono imprese che triplicano soltanto il costo di produzione e basta...l'economia non È trasparente per niente perchè lo scopo delle aziende è fornire un bene al consumatore e farglielo pagare il massimo prezzo possibile...

  9. #54
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jurcevbo
    si i bisogni saranno anche aumentati ma guardiamo un attimo i prezzi, gli stipendi, la merce in vendita...
    prezzi e stipendi non stanno salendo di pari passo ora si vogliono tagliare i costi dapperttutto e qual'È il costo principale di un'azienda?lo stipendio del dipendente.....si cerca sempre di importare mano d'opera estera a cui dare stipendi da fame per abbassare le uscite....ora il povero dipendente consuamtore che deve fare?mangiare merd.a perchè non ha soldi?bello bella vita....se l'economia fosse corretta (non lo è per natura)non staremmo qua a tirarci le storie per il prezzo delle pro o chissà cos'altro....se la gente si lamenta dei prezzi un motivo ci sarà. Avete mai fatto calcolazione commerciale?bene è uno dei modi per determinare il prezzo finale di un bene, per arrivare a questo si caricano sul bene diversi costi che l'azienda sostiene e in più l'utile netto che vuole perseguire...ci sono imprese che triplicano soltanto il costo di produzione e basta...l'economia non È trasparente per niente perchè lo scopo delle aziende è fornire un bene al consumatore e farglielo pagare il massimo prezzo possibile...

    che l' economia non sia trasparente SOTTOSCRIVO, ma come andavano le cose 100 anni fà era più trasparente? ...non penso proprio.

    il mio discorso sul costo della vita è semplice. Adesso con 6000 delle vecchie lire ti compri un chilo di petti di pollo, 700 lire un chilo di pasta....è tanto?

    Da vestire con 10000, 20000 lire trovi maglie e jeans.....non di marca daccordo se volete quelli della diesel spendete 300.000 lire....ma qui parliamo di bisogni primari non di sfizi....e la qualità diesel non è poi cosi superiore ai jeans dell' auchan.

    Adesso non voglio nemmeno estremizzare perchè da alcuni costi non si scappa come il trasporto pubblico o la benzina...però tutto sommato non vedo la crisi del costo della vita che tutti sembrano avvertire, ma col cellulare in tasca e la macchina nuova.

  10. #55
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    58

    Predefinito

    sono daccordo con fighter quando dice che la situazione italiana non è facile per i produttori, ciò porta ad avere un prezzo finale alto..
    per questo motivo il mio consiglio è di acquistare in UE o USA, dato che noi consumatori non abbiamo alcuna colpa...
    Penso anche che se un gelataio vi passa un kg di proteine, potete stare certi che ci sono proteine (altrimeti gli si sballa tutta la formula del gelato), state certi anche che sono idonee al consumo umano (altrimenti ci sarebbero un sacco di consumatori di gelato morti o intossicati e questi sono in numero nettamente maggiore rispetto ai BBer...)
    Discorso qualità:
    cosa potrebbe darvi una proteina non qualitativa? gli inquinanti! collegandomi a quanto scritto sopra, se il prodotto è destinato all'uso umano, quindi rispetta tutte le rigide regole europee sugli alimenti, stati certi che non ne contiene o ne contiene a norma di legge...
    Dato che in natura la caseina è una sola mi si deve spiegare perchè la caseina del gelataio non è buona quanto quella della ditta X che paga tanti soldi per ingaggiare il più noto atleta del momento e metterlo in etichetta...

    DIscorso spese:
    considerate che il produttore di proteine (al mondo ce ne sono pochi) vende il suo prodotto all'importatore, l'importatore lo vende al grossista (nel caso vi sia), il grossista lo vende al terzista, il tezista consegna il prodotto finito all'azienda, l'azienda lo vende al negoziante, il negoziante lo vende a voi...
    Tutti questi passaggi costano parecchio, pensate solo al trasporto da una parte all'altra, alle belle etichette, all'ingaggio degli atleti, ai flyer informativi, ai ricarichi utili per pagare gli stipendi agli operai delle varie ditte, del negoziante, tasse, affitti di magazzini e capannoni ecc ecc...
    La proteina del gelataio arriva direttamente dall'importatore o dal grossista, vi risparmiate tutte le altre spese...
    Come ha giustamente detto fighter, la vendita al pubblico di un prodotto non destinato all'utente finale non è regolare, quindi non può essere fatta ed è punibile con sanzione amministrativa...
    Detto ciò concludo ribadendo quanto detto all'inizio, per risparmiare comprate in europa, siamo nella libera comunità economica europea, quindi conviene comportarsi da cittadini europei e fare il libero scambio di merci... provate e vedrete che il risparmio è molto sostanzioso...

  11. #56
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    331

    Predefinito

    incredibile... ho finito 2 ore fa la lezione di economia politica e guarda che mi tocca leggere...

  12. #57
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    153

    Predefinito

    A mio avviso potrebbe anke essere il fatto dei 4euro/kg perkè alla fine tutte le proteine in commercio sono fatte in america e per l'esportazione e la vendita al dettaglio nn ci vuole proprio niente ad arrivare a 30 euro. Infatti se provate ad andare in una erboristeria e chiedete integratori tipo carnitina vi proporranno alcuni italiani a circa 20 euro e alcuni americani a 40... l'erborista mi ha detto ... stessa cosa... solo ke questo viene dall'america Cmq c'è anke da contare ke forse c'è da fidarsi di piu delle proteine americane (laboratori di certo avanzati dove sono state create) ke quelle del gelataro (kissà ke azienda grezza gliele procura) ciaooooooooooooooooooo

  13. #58
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    48

    Predefinito

    Allora??? Sta storia finisce qui o riusciamo a chiarire dove si rimediano e se funzionano???

  14. #59
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Non ai livelli desiderati
    Messaggi
    88

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da demoniocaio
    Allora??? Sta storia finisce qui o riusciamo a chiarire dove si rimediano e se funzionano???
    Esatto nn vi sembra d essere 1 po offtopic?? La discussione era partita su 1 altro tipo d cosa x poi andare a focalizzarsi su 1 altra.

    Vediamo di capire quanto valgono veramente ste proteine dei gelati... può anke darsi che nn siano così favolose e che sn meglio quelle comprate negli appositi negozi... xo cerchiamo d capiro!!!!!

  15. #60
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    giusto!!! dai ragazzi che io mangio 6 chili di pro al mese...a 30 euro son 180 euro..se le trovo anche a 5 euro...son sempre 150 euro al mese di risparmio secco.....mica poco!!!!! ci vado in vacanza!!

    P.s: purchè siano buone!!

Discussioni Simili

  1. Prote scadute
    Di B/ J/ 4 /2 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18-05-2009, 03:51 PM
  2. Consiglio dosaggi (crea+prote+bcaa)
    Di SkyN3t nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04-02-2007, 11:47 AM
  3. Prote ISS...le conoscete?
    Di Semtex nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28-08-2006, 08:09 PM
  4. conservazione prote
    Di jcondor74 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-07-2006, 12:05 PM
  5. Proteine a meno di 20 euro al kg....
    Di pegasopit nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-03-2006, 05:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home