Risultati da 1 a 15 di 82

Discussione: prote a 4 euro/kg

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    416

    Predefinito

    si i bisogni saranno anche aumentati ma guardiamo un attimo i prezzi, gli stipendi, la merce in vendita...
    prezzi e stipendi non stanno salendo di pari passo ora si vogliono tagliare i costi dapperttutto e qual'È il costo principale di un'azienda?lo stipendio del dipendente.....si cerca sempre di importare mano d'opera estera a cui dare stipendi da fame per abbassare le uscite....ora il povero dipendente consuamtore che deve fare?mangiare merd.a perchè non ha soldi?bello bella vita....se l'economia fosse corretta (non lo è per natura)non staremmo qua a tirarci le storie per il prezzo delle pro o chissà cos'altro....se la gente si lamenta dei prezzi un motivo ci sarà. Avete mai fatto calcolazione commerciale?bene è uno dei modi per determinare il prezzo finale di un bene, per arrivare a questo si caricano sul bene diversi costi che l'azienda sostiene e in più l'utile netto che vuole perseguire...ci sono imprese che triplicano soltanto il costo di produzione e basta...l'economia non È trasparente per niente perchè lo scopo delle aziende è fornire un bene al consumatore e farglielo pagare il massimo prezzo possibile...

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jurcevbo
    si i bisogni saranno anche aumentati ma guardiamo un attimo i prezzi, gli stipendi, la merce in vendita...
    prezzi e stipendi non stanno salendo di pari passo ora si vogliono tagliare i costi dapperttutto e qual'È il costo principale di un'azienda?lo stipendio del dipendente.....si cerca sempre di importare mano d'opera estera a cui dare stipendi da fame per abbassare le uscite....ora il povero dipendente consuamtore che deve fare?mangiare merd.a perchè non ha soldi?bello bella vita....se l'economia fosse corretta (non lo è per natura)non staremmo qua a tirarci le storie per il prezzo delle pro o chissà cos'altro....se la gente si lamenta dei prezzi un motivo ci sarà. Avete mai fatto calcolazione commerciale?bene è uno dei modi per determinare il prezzo finale di un bene, per arrivare a questo si caricano sul bene diversi costi che l'azienda sostiene e in più l'utile netto che vuole perseguire...ci sono imprese che triplicano soltanto il costo di produzione e basta...l'economia non È trasparente per niente perchè lo scopo delle aziende è fornire un bene al consumatore e farglielo pagare il massimo prezzo possibile...

    che l' economia non sia trasparente SOTTOSCRIVO, ma come andavano le cose 100 anni fà era più trasparente? ...non penso proprio.

    il mio discorso sul costo della vita è semplice. Adesso con 6000 delle vecchie lire ti compri un chilo di petti di pollo, 700 lire un chilo di pasta....è tanto?

    Da vestire con 10000, 20000 lire trovi maglie e jeans.....non di marca daccordo se volete quelli della diesel spendete 300.000 lire....ma qui parliamo di bisogni primari non di sfizi....e la qualità diesel non è poi cosi superiore ai jeans dell' auchan.

    Adesso non voglio nemmeno estremizzare perchè da alcuni costi non si scappa come il trasporto pubblico o la benzina...però tutto sommato non vedo la crisi del costo della vita che tutti sembrano avvertire, ma col cellulare in tasca e la macchina nuova.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Damien
    che l' economia non sia trasparente SOTTOSCRIVO, ma come andavano le cose 100 anni fà era più trasparente? ...non penso proprio.

    il mio discorso sul costo della vita è semplice. Adesso con 6000 delle vecchie lire ti compri un chilo di petti di pollo, 700 lire un chilo di pasta....è tanto?

    Da vestire con 10000, 20000 lire trovi maglie e jeans.....non di marca daccordo se volete quelli della diesel spendete 300.000 lire....ma qui parliamo di bisogni primari non di sfizi....e la qualità diesel non è poi cosi superiore ai jeans dell' auchan.

    Adesso non voglio nemmeno estremizzare perchè da alcuni costi non si scappa come il trasporto pubblico o la benzina...però tutto sommato non vedo la crisi del costo della vita che tutti sembrano avvertire, ma col cellulare in tasca e la macchina nuova.








    bravo si vede che il cervello ti gira

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    le proteine del gelataio non sono a scambio ionico e il valore biologico è + basso ma non so di quanto

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    48

    Predefinito

    Secondo me il paragone va fatto sulla percentuale di pro per 100 grammi...
    Su 100 grammi di pro del gelataio (a prescindere se sono a scambio ionico ecc..) quanti grammi di pro del latte ci sono??? Comunque visto il prezzo anche se la percentuale e' piu' bassa uno ne prende di piu'!!!

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    540

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da demoniocaio
    Secondo me il paragone va fatto sulla percentuale di pro per 100 grammi...
    Su 100 grammi di pro del gelataio (a prescindere se sono a scambio ionico ecc..) quanti grammi di pro del latte ci sono??? Comunque visto il prezzo anche se la percentuale e' piu' bassa uno ne prende di piu'!!!
    si ma dovresti anche chiederti da cosa è composta la percentuale non proteica...
    Lo zucchero cosa poco, e si sa...

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    20

    Predefinito

    mi introduco solo un attimo per esprimere una mia idea (se giusta non lo so..) ma mi viene veramente da ridere a sentire frasi come: chissà il gelataio dove le tira fuori, di sicuro in america hanno laboratori all'avanguardia!

    ma voi cosa intendete con proteine buone o meno buone??
    perchè a sentir qui dentro mi pare che il fattore principale sia la foto del tizio sul barattolo...

    si tratta di proteine, mica di chissà che strano composto chimico da creare in laboratorio! amici miei che studiano chimica dicono che con poca fatica riescono anche loro a estrarle dal latte!

    e penso che una ditta che produca latte in polvere o derivati non ci metta nulla a separare proteine da zuccheri e grassi..perchè alla fine di questo si tratta, e il risultato è lo stesso sia che sia fatto in america che sia fatto dietro casa mia!non si scappa, una proteina del latte è così e se così non fosse non si chiamerebbe più proteina del latte...

    digeribilità? il nostro organismo era progettato per digerie carne cruda nelle più avverse condizioni, l'agricoltura e il progresso a cui siamo abituati sono conquiste recenti in tempi storici.. quindi penso che chi spenda di più per un prodotto che magari è stato ultrafiltrato invece che filtrato e basta butti via i suoi risparmi...
    approvo invece il discorso sul fatto che possano o meno esser "tagliate" con zucchero e quindi l'effettiva percentuale sia inferiore, ma questo non saprei come determinarlo

    e poi non si sta giungendo a nulla! tutti chidete:ma sono buone?le avete provate? ecc.. io vi dico:Ce le ho qui davanti a me, le ho pagate 4 euro al kilo (anzi 3.70) e male non mi stanno facendo, se le volete chiedete al gelataio sotto casa vostra..

    di conseguenza mi sembra che le vostre domande siano in realtà una celata speranza che arrivi qualcuno a dire:"no, fan cacare!non prendetele, anzi, i soldi che avete speso fino a oggi sono stati un ottimo investimento!"

    senza criticare nessuno, però ragazzi, è ora di darsi una smossa, il mondo non è solo internet e palestra, bisogna sbattersi e ingegnarsi, ed è lì che si vede poi chi ce la fa o chi diventa automaticamente parte inglobata del sistema..
    (scusate ma ho visto il film matrix da poco )

    quindi sù, spegnete il computer e andate a farvi un giro dal gelataio, e se vi dice che non ce le ha comprategli una focaccina cioccolato e panna montata che vi dà un bel rilascio di endorfine e non ci pensate più!

    saluti Pagus

Discussioni Simili

  1. Prote scadute
    Di B/ J/ 4 /2 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18-05-2009, 04:51 PM
  2. Consiglio dosaggi (crea+prote+bcaa)
    Di SkyN3t nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04-02-2007, 12:47 PM
  3. Prote ISS...le conoscete?
    Di Semtex nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28-08-2006, 09:09 PM
  4. conservazione prote
    Di jcondor74 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-07-2006, 01:05 PM
  5. Proteine a meno di 20 euro al kg....
    Di pegasopit nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-03-2006, 06:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home