Originariamente Scritto da Riccio.80
mah, forse dovrei
![]()
Il discorso che fai tu è giusto (libera concorrenza) ma NON applicabile a questo caso.
la libera concorrenza c'è tra aziende operanti nello stesso settore.
QUESTA E' CONCORRENZA SLEALE.
Il gelataio può concorrere con altri gelatai vendendo coni a 10centesimi.
Se vuole vendere proteine, si iscrive alla camera di commercio come azienda produttrice/commercializzante integratori alimentari, notifica i propri prodotti, cerca e paga laboratori che lavorano i suoi prodotti, li confeziona, li distribuisce, se vuole li pubblicizza...
Poi vediamo se li vende ancora a 5 euro al kg...![]()
![]()
Troppo facile vendere al consumatore un prodotto che tu acquisti per tuoi fini, e che non è destinato al consumatore finale.
Se il gelataio si regolarizza al 100% e vende le proteine a 5 euro al kg, ben venga la concorrenza...
Guarda, è come l'extracomunitario che vende i dvd clonati a 5 euro invece che 30...
Ti pare concorrenza leale? ci paga le tasse? ha investimenti, costi, impegni con i fornitori, stipendi da pagare? no...
Il guadagno ce l'ha lui e chi compra...
NON E' LIBERA CONCORRENZA.
Come i furbetti che comprano proteine all'ingrosso e poi le rivendono tramite passaparola, tutto in nero... ti pare onesto nei confronti di chi ha un'impresa (anzi, di chi ha avuto IL CORAGGIO di aprire un'impresa)?
Ripeto: concorrenza si, ma a parità di mezzi.
Segnalibri