Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 82

Discussione: prote a 4 euro/kg

  1. #31
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    183 cm x 95 kg
    Messaggi
    594

    Predefinito

    Guarda che volevo essere solo ironico non scettico o polemico se tutto qst funziona sono il primo a ballare nudo sotto la pioggia
    Comin'for you, we're the cowboys from hell - Pantera

  2. #32
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    506

    Predefinito

    ma guarda che sono d'accordo con te!

  3. #33
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    ho un amico pasticciere dice che sono davvero schifose ma costano davvero poco.......non conosco però il loro valore biologico......fatemi sapere.........

  4. #34
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    76

    Predefinito

    I prezzi degli integratori venduti in Italia sono molto alti per vari motivi. Sicuramente c'è il costo pubblicitario che incide molto. Poi c'è il guadagno del distributore e quello del negoziante. Inoltre tiamo conto che la quantità di prodotto venduto in Italia è nettamente inferiore a quello venduto in USA
    Ci sono però altri fattori.
    Prendiamo in esame un prodotto venduto negli Stati Uniti e lo stesso prodotto venduto in Italia.
    Il costo in Italia aumenta perchè quel prodotto deve essere notificato dal Ministero della Sanità per poter essere venduto. Per poterlo notificare deve essere fatto analizzare e tutto ha un costo. Per gli USA non è così. Infatti ad esempio su bodybuilding.com per molti prodotti, se leggete attentamente, troverete la scritta "These statements have not been evaluated by the Food and Drug Administration." Come sapete la Food and Drug Administration è come il nostro Ministero della Salute.
    Un altro fattore che va ad incidere sui costi è il fatto che un prodotto USA per essere venduto in Italia DEVE avere l'etichetta conforme alle nostre leggi in materia di integrazione e quindi il distributore italiano di quella marca deve spendere i soldi per fare le etichette (che dovranno essere approvate) per quel determinato prodotto. Faccio un esempio. Sul barattolo di Cell-Tech americano c'è scritto che la dose giornaliera consigliata è 100 gr di prodotto. In Italia non potrebbe essere venduto perchè la dose di creatina contenuta in 100 gr di quel prodotto è troppo alta per le nostre leggi. Infatti su Cell-Tech "italiano" c'è scritto che la dose giornaliera consigliata è 25 gr.
    Poi ci sono alcuni prodotti (es. i multivitaminici) che per poter essere venduti in Italia, oltre all'etichetta, dovrà essere diversa anche la composizione dei vari ingredienti. Quindi una ditta USA se vuole vendere anche in Italia DEVE produrre il prodotto in maniera diversa e quindi i costi aumentano. E' anche per questo motivo che molti prodotti USA da noi non si trovano.

  5. #35
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    5

    Predefinito

    ma allora non c'è più nessuna novità riguardo alle proteine dei gelatai... ho letto con molto interesse tutti questi post... sarebbe vereamente una cosa eccezzionale

    ciaooooooooo

  6. #36
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    551

    Predefinito

    Sarò sintetico: da un punto di vista di consumatore, sono d'accordissimo con voi.

    Se penso all'economia del paese, non sono d'accordo.

    Sorvolando sui costi che finiscono per far incrementare il costo di 1kg di proteine fino a 30 euro, cioè le spese di gestione dell'impresa, le notifiche varie, le provvigioni ecc. ecc. (ricordo che quasi mai si pagano realmente i prezzi di listino...), credo che se si usassero furbate o scorciatoie in tutti i settori, molti di noi sarebbero senza lavoro (parlo di lavoro in generale, perchè come molti di voi NON lavoro nell'ambito dell'integrazione alimentare).

    Perchè pagare 50 cent. una bottiglia d'acqua se il gelatiere mi riesce a procurare una damigiana da 50 litri a 5 euro??? così facendo che fine farebbero i produttori di acque minerali?

    Se il gelataio mi vende albumi a 1 euro per 10 kg... che fine fanno le imprese che vendono brick ai supermercati?

    Ovviamente una busta di proteine anonime, vendute al gelatiere costano meno di quelle che devono sopportare i costi di pubblicità, aromatizzazione, confezionamento, distrubuzione... ecc. ecc.
    Poi si può parlare di qualità. Spesso i consumatori chiedono certificati, qualità... che certificato di qualità ti da il gelataio??? non credo usi Volactive o Carbery....
    Tra l'altro ricordo che anche ALL'ESTERO ci sono "follie".... SINTRAX a 60-70 euro al kg... e così tante altre...

  7. #37
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    1.75 m,79 kg,11%body fat....120kg panca,160 stacco
    Messaggi
    381

    Predefinito

    io le proteine le pago 20 euro al kilo da uno che le vende all ingrosso,microfiltrate e aromatizzate....detto ciò sono un pò scettico su queste proteine dei gelatai,credo siano meno lavorate,quindi meno assorbibili(se non hanno subito ionizzazione) e magari piu pesanti per il lavoro dei reni...se qualcuno mi smentisce sono lieto di sbagliarmi

  8. #38
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    897

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fighter
    Sarò sintetico: da un punto di vista di consumatore, sono d'accordissimo con voi.

    Se penso all'economia del paese, non sono d'accordo
    ...mmmhhh...hai mai letto un libro di macroeconomia?!?!? dalla frase che hai scritto non sembrerebbe proprio dato che pare tu non conosca le più elementari leggi del mercato in libera concorrenza: "in un regime concorrenziale leale o meno (vedi la cina nel settore tessile negli ultimi anni) è naturale che il gelataio offra le proteine a 5 euro ed è naturale che la gente, frustrata dalle cifre astronomiche imposte dalle ditte di integratori alimentari (spesso veri e propri cartelli tesi a non farsi troppo male l'un l'altro) si rivolga al gelataio....ma attenzione...perchè ora viene il bello...il gelataio, conscio dell'eccesso di domanda improvviso di proteine avrà due alternative:

    1) specializzarsi nel settore delle proteine (finendo così col divenire un piccolo rivenditore di integratori bla bla bla)
    2) aumentare il prezzo delle proteine per livellare l'eccesso di domanda

    a fronte di questo, le ditte di integratori conscie di non poter più adottare i prezzi di prima (proprio perchè sono in concorrenza), saranno costrette ad abbassare il prezzo del loro prodotto per livellare il loro eccesso d'offerta.
    ...ora spiegami perchè l'economia del paese avrebbe dovuto rimetterci?!?!? l'economia del paese (proprio perchè il paese per definizione non è ne il gelataio, nè la ditta di integratori bensì l'unione di più soggetti) non ha risentito proprio di nulla proprio perchè è vero che la ditta di integratori ci ha perso (che poi a dirla non è nemmeno così ma non importa perchè altrimenti il discorso va troppo per le lunghe) ma il gelataio ci ha guadagnato ed il surplus collettivo è rimasto costante!

    p.s. perchè ergersi a ministri dell'economia quando non lo siamo? piuttosto, da liberi consumatori quali invece siamo, tentiamo di trovare la soluzione che ci consenta di comprare proteine buone a basso prezzo, non trovi?...che poi io neanche le prendo le proteine porca pupazza!

  9. #39
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    551

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Riccio.80
    ...mmmhhh...hai mai letto un libro di macroeconomia?!?!?

    mah, forse dovrei

    Il discorso che fai tu è giusto (libera concorrenza) ma NON applicabile a questo caso.

    la libera concorrenza c'è tra aziende operanti nello stesso settore.

    QUESTA E' CONCORRENZA SLEALE.

    Il gelataio può concorrere con altri gelatai vendendo coni a 10centesimi.

    Se vuole vendere proteine, si iscrive alla camera di commercio come azienda produttrice/commercializzante integratori alimentari, notifica i propri prodotti, cerca e paga laboratori che lavorano i suoi prodotti, li confeziona, li distribuisce, se vuole li pubblicizza...

    Poi vediamo se li vende ancora a 5 euro al kg...

    Troppo facile vendere al consumatore un prodotto che tu acquisti per tuoi fini, e che non è destinato al consumatore finale.

    Se il gelataio si regolarizza al 100% e vende le proteine a 5 euro al kg, ben venga la concorrenza...

    Guarda, è come l'extracomunitario che vende i dvd clonati a 5 euro invece che 30...
    Ti pare concorrenza leale? ci paga le tasse? ha investimenti, costi, impegni con i fornitori, stipendi da pagare? no...

    Il guadagno ce l'ha lui e chi compra...

    NON E' LIBERA CONCORRENZA.

    Come i furbetti che comprano proteine all'ingrosso e poi le rivendono tramite passaparola, tutto in nero... ti pare onesto nei confronti di chi ha un'impresa (anzi, di chi ha avuto IL CORAGGIO di aprire un'impresa)?

    Ripeto: concorrenza si, ma a parità di mezzi.
    Ultima modifica di Fighter; 01-03-2006 alle 02:17 PM

  10. #40
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    897

    Predefinito

    hai ragione fighter ma occhio, io non ti stavo dicendo quanto fosse giusto che il gelataio si mettesse a vendere proteine a 5 euro, piuttosto ti stavo solo dicendo che la tua frase "per il bene del paese" non era corretta perchè a livello di paese non sarebbe cambiato nulla e l'unica cosa che si sarebbe avuta sarebbe stata una diversa distribuzione dei redditi (meno alle ditte di integratori più ai gelatai).
    siamo tutti d'accordo nell'affermare che se il gelataio vuole mettersi a vendere proteine beh dovrà sopportare i costi ,tasse, ecc... che ne derivano.
    però, per concludere, aggiungo come ho già ripetuto prima, perchè non dovremmo approfittare dell'opportunità di comprare proteine a 4 euro se il gelataio è d'accordo nel vendercele? insomma non me la sento di fare del moralismo quando siamo i primi che tengono il pc attaccato al mulo tutto il giorno (e allora dovremmo pensare alla case discografiche), quando downloadiamo programmi crackati e divx su divx (povere case produttrici di software e films!), quando siamo i primi che alimentiamo il commercio dei falsi andando a comprare il portafoglio di Almani o le scarpe di Praga dai cinesi (e addio alle nostre imprese tessili), quando siamo i primi a stuprare le vecchiette (?). Personalmente quindi se si profilasse l'opportunità di comprare whey a 4 euro non me la farei sfuggire...sono un delinquente...SI!...me ne vergogno?...NIENT'AFFATTO! ;-)
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  11. #41
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    551

    Predefinito

    Infatti, come ho detto sin dall'inizio, come consumatore potrei essere d'accordo.

    Resta poi da svelare tutto il discorso qualità, certificazione del prodotto...

    Onestamente non so quanto mi potrei fidare di buste anonime dal contenuto del tutto incerto...

    Chiaro, a parità di prodotto non c'è confronto..
    Però esigo di sapere che c'è dentro.

  12. #42
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    140Kg di panca
    Messaggi
    725

    Predefinito

    Boh, a me poco mi frega di concorrenza sleale, io mi guardo le mie tasche...se posso spendere meno, ben venga.
    Poi non penso siano di dubbia provenienza, sono proteine alimentari, che mettono nei gelati che mangiamo o che milioni di italiani mangiano: penso che controlli ne facciano, se non ai gelatai a chi li produce...
    Che tra l'altro anche le proteine che vendono a 30€ al kg hanno degli aloni di mistero: avete visto il thread sui test di alcune prote? Ecco dove è la qualità e certificazione...non parlo di tutte, ma è proprio una bella pubblicità...
    Voi fate come volete, qui nessuno obbliga nessuno, io se riesco me le prendo, di buttare i soldi ne ho le p@lle piene e le tasche vuote...

  13. #43
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    sinceramente di far girare bene questo tipo di economia che sfrutta sempre di più il poveraccio che fatica ad arrivare alla fine del mese me ne frego..se posso risparmiare e di molto lo faccio...

  14. #44
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    551

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jurcevbo
    sinceramente di far girare bene questo tipo di economia che sfrutta sempre di più il poveraccio che fatica ad arrivare alla fine del mese me ne frego..se posso risparmiare e di molto lo faccio...
    ...vallo a dire al dipendente della ditta X che chiude la baracca perchè da 1 sono diventati 100 i gelatai che vendono irregolarmente proteine a 4 euro...

    ..se fossi tu quel dipendente?

  15. #45
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fighter
    ..se fossi tu quel dipendente?
    mi troverei un altro mestiere.

Discussioni Simili

  1. Prote scadute
    Di B/ J/ 4 /2 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18-05-2009, 03:51 PM
  2. Consiglio dosaggi (crea+prote+bcaa)
    Di SkyN3t nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04-02-2007, 11:47 AM
  3. Prote ISS...le conoscete?
    Di Semtex nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28-08-2006, 08:09 PM
  4. conservazione prote
    Di jcondor74 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-07-2006, 12:05 PM
  5. Proteine a meno di 20 euro al kg....
    Di pegasopit nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-03-2006, 05:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home