Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Allenamento diretto delle braccia

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,332

    Predefinito

    pero vorrei dirti che se senti uno stress tale nei tricipiti facendo la panca mi sa che sbagli in quel preciso ersercizio, la tua impugnatura scarica troppo su quella parte e chi ne soffrira in questo caso sono i pettorali lo steso vale per la schiena e i bicipiti, percio attenzione sensibilizzare la parte e una cosa che ho sottolineato mille volte vuol dire anche questo, nn usare troppo bicipiti o tricipiti negl;esercizi fatti per lavorare altri muscoli, un esempio lampante era Dillet bicipiti incredibile e schiena inesistente, suppongo tirasse tutto con i bixcipiti soprtatutto nei rematori
    Con le debite proporzioni succedeva la stessa cosa a me con i tricipiti ovvero tricipiti molto sviluppati (e deltoide anche) mentre il petto ristagnava li, quest'anno son riuscito a correggere e il petto sta diventando decente.
    Per la storia del mesociclo sensa curl ed estensioni l'esperienza precedente non mi incoraggia molto a provare
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,263

    Predefinito Re: Allenamento diretto delle braccia

    Originally posted by enrico1968
    Ho letto sul sito di Ron Coleman (per dirne uno) che passa dei lunghi periodi senza allenare i bic e i tric direttamente anzi lo fa' solo in prossimita' di una gara e se andate a vedere usa ripetizioni alte 10-15 persino 20 (anche Titus allena le braccia con 20rip)

    non prendere molto in considerazione gli allenamenti di un bber pro, per loro è un discorso diverso....come quando Yates era Olympia e andava "di moda" allenarsi con un singolo set per 6 ripetizioni.....

    Allenale magari i tric in sessioni lontane da quelle del petto ed i bic. lontani dal dorso..

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    396

    Predefinito

    Quindi in questo forum il responso all'allenamento indiretto e down............. vi sapro' dire
    Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
    Enrico Z.

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Gio e una cosa molto comune, si rimedia con lo scarico del peso o alternando con i manubri, l'importanrte e accorgersene e nn pensare che poiche si usa un esercizio base e percio il migliore si e accavallo.



    non prendere molto in considerazione gli allenamenti di un bber pro, per loro è un discorso diverso....come quando Yates era Olympia e andava "di moda" allenarsi con un singolo set per 6 ripetizioni.....

    Allenale magari i tric in sessioni lontane da quelle del petto ed i bic. lontani dal dorso...
    scusa spitfire queastga nn l'ha capita come una moda di allenarsi con un singolo set?
    copiata da Yates?
    ma se sono tutti che spingono sull'allenamento intenso e breve cosa c'entra la moda detivata da Yates..........fose lui e uno di quelli che l'ha interpretata nel modo migliore ma nn di sicuro quello che l'ha lanciata..........sfortunatamente per coloro che vogliono far semprare qurest'approccio l'unica e la sola risorsa dei natural, dimostrando prorprio il contrario , ma ce n'e sono molti molti altri che magari nn hanno vinto l"Olimpia ma che hanno cmq raggiunto ottimi risultati.

    poi il discorso di dissociare i muscoli coinvolti nn e porpio cosi, potrebbe essere un'idea ma nn e assolutamente una regola c'e chi sostiene prorprio il contrario e motivandolo in modo molto sensato
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,332

    Predefinito

    Gio e una cosa molto comune, si rimedia con lo scarico del peso o alternando con i manubri, l'importanrte e accorgersene e nn pensare che poiche si usa un esercizio base e percio il migliore si e accavallo.
    Esattamente quello che ho fatto...anzi che stò facendo.
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    396

    Predefinito

    In definitiva io penso che le braccia non necessitino di un gran volume di lavoro e nemmeno pesante si puo' partire dal niente (cioe' nessun esercizio specifico) al massimo a 2 eserczi ma proprio massimo, credo che spesso una forma di curl e una forma di estensione per i tric possa andare bene per tutti.
    ciao
    Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
    Enrico Z.

  7. #22
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by enrico1968
    In definitiva io penso che le braccia non necessitino di un gran volume di lavoro e nemmeno pesante si puo' partire dal niente (cioe' nessun esercizio specifico) al massimo a 2 eserczi ma proprio massimo, credo che spesso una forma di curl e una forma di estensione per i tric possa andare bene per tutti.
    ciao
    esattamente
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    concordo.
    “ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
    Bruce Lee.

Discussioni Simili

  1. incrementare l'ipertrofia delle braccia
    Di rednbastard nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 14-07-2008, 10:42 AM
  2. Definizione Delle Braccia, Chi Mi Aiuta???
    Di HOPES75 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11-04-2007, 11:22 AM
  3. allenamento delle braccia, aumento dei carichi..
    Di ernuazzubly nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10-02-2007, 03:10 PM
  4. "larghezza" delle braccia
    Di octopus nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28-06-2004, 09:58 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home