Sbaglio o non è possibile applicare questo allenamento agli addominali?
Arrivare al cedimento d'una serie di crunch, contanto che nn posso aumentare il peso, non mi sembra granchè per crescere!
							
						
					
					
						Sbaglio o non è possibile applicare questo allenamento agli addominali?
Arrivare al cedimento d'una serie di crunch, contanto che nn posso aumentare il peso, non mi sembra granchè per crescere!
Se li fai al cavo alto...
se parli di mentzer ... la sua filosofia era si serie singole ma in superserie.....
Io l'ho seguito x quasi 2 anni...E' stato il mio salto da 56 Kg circa a 62 di peso, tra il 2002 e i primi mesi dell'anno scorso. Poi ho dovuto x forza di cose cambiare metodologia... Cmq non c'è male, non c'è male davvero.
![]()
Vediamo se riesco a spiegare il mio punto di vista senza sembrare saccente...
Io ho letto i libri di Mentzer e diversi suoi articoli. Per comprendere la sua importanza è necessario inquadrarlo nel "periodo storico" in cui è vissuto: un periodo dove imperversavano le teorie Weider e Arnold, Nubret, Columbu erano i paladini di questi modi di allenarsi a volume altissimo.
Lui diceva di fare meno. Famoso è: "quante serie devo usare quando provo un nuovo esercizio? 3,4,5... se provo 3, se non mi trovo bene proverò 2 o 4? Il numero di serie è perciò 1 serie perchè non posso fare 0 serie". Pragmatico e logico...
Ora non siamo più negli anni '70 e si può dire che le sue "intuizioni" erano corrette, ma vanno inquadrate in una teoria più generale.
Lui si focalizza sulla frequenza e sull'intensità.
L'analisi di Riccio è perfetta per l'HD in sè.
In generale, però, frequenza ed intensità sono solo 2 delle variabili che si possono manipolare. Fissarsi su queste due è limitante, perciò l'HD è limitante. Per questo non è per tutti e anche per quei pochi... forse c'è di meglio. Come il volume era l'unica variabile su cui Weider premeva e che sappiamo bene quanti frustrati ha contribuito a creare.
Perciò... siamo nel 2006, le informazioni circolano, ora c'è ben di meglio dell'HD. Di meglio nel senso che ci può essere una miglior comprensione di cosa è applicabile ad ognuno di noi, senza dogmatismi.
							
						
					
					
						Ma l'heavy duty si usa anche nel ciclo H/PO, o non ho capito niente di Cianti?
							
						
					
					
						Ho capito e ti ringrazioOriginariamente Scritto da IronPaolo
secondo te che tipo di allenamento può essere considerato l'evoluzione dell' hd?
Cioè, esiste qualche (utile) allenamento attuale che sia basato sul concetto delle poche serie?
Amigo hai un msg privato dove ti ho detto del mio piramidale.Originariamente Scritto da Spyr
![]()
							
						
					
					
						Mi spiegheresti per favore cosa significa? Come diventa la serie singola in superserie??Originariamente Scritto da scricciolo
Segnalibri