Gio e una cosa molto comune, si rimedia con lo scarico del peso o alternando con i manubri, l'importanrte e accorgersene e nn pensare che poiche si usa un esercizio base e percio il migliore si e accavallo.



non prendere molto in considerazione gli allenamenti di un bber pro, per loro è un discorso diverso....come quando Yates era Olympia e andava "di moda" allenarsi con un singolo set per 6 ripetizioni.....

Allenale magari i tric in sessioni lontane da quelle del petto ed i bic. lontani dal dorso...
scusa spitfire queastga nn l'ha capita come una moda di allenarsi con un singolo set?
copiata da Yates?
ma se sono tutti che spingono sull'allenamento intenso e breve cosa c'entra la moda detivata da Yates..........fose lui e uno di quelli che l'ha interpretata nel modo migliore ma nn di sicuro quello che l'ha lanciata..........sfortunatamente per coloro che vogliono far semprare qurest'approccio l'unica e la sola risorsa dei natural, dimostrando prorprio il contrario , ma ce n'e sono molti molti altri che magari nn hanno vinto l"Olimpia ma che hanno cmq raggiunto ottimi risultati.

poi il discorso di dissociare i muscoli coinvolti nn e porpio cosi, potrebbe essere un'idea ma nn e assolutamente una regola c'e chi sostiene prorprio il contrario e motivandolo in modo molto sensato