Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: 10 set da 1 ripetizione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,285

    Predefinito

    Qualcuno ha mai provato 30(set)x1(rep) con 60 sec di recupero?

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Ciao Mau!!!
    Si, è come dici te, un minimo di programmazione dei carichi o altrimenti si fà una bella frittata di neuroni dopo poco...

    Ciao Armando!!
    30x1 con quali carichi? Mai provata, ma la lunghezza dell'allenamento la rende una prova di concentrazione notevole!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Armando Vinci
    Qualcuno ha mai provato 30(set)x1(rep) con 60 sec di recupero?
    Ciao Armando!!
    30x1 con quali carichi? Mai provata, ma la lunghezza dell'allenamento la rende una prova di concentrazione notevole
    !

    Credo sia una battuta iron

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito



    Allora sono proprio un tonno...........................

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,285

    Predefinito

    No Iron, non era una battuta e nemmeno vuole essere una proposta di allenamento "supportata" da chissà chi o quale autore.
    Steve Justa e altri (Kubik anche) parlavano di allenamenti con 15-30 singole (in alcuni rari casi 50-100, Doc Ken Leistner) per aumentare rapidamente la forza.
    Il carico iniziale da cui partire è pari al record sulle 10-12 rip. in un sollevamento.
    Posso dire che 30x1 andrebbe provato almeno su stacco o sullo squat, per la parte superiore 15x1 è più indicato.

    Justa poi prevede, usando il 70% del carico, allenamenti di 5 giorni alla settimana utilizzando singole progressivamente maggiori in numero, da 3 a 15 (questo è un programma per la panca).

    Insomma giocare con le singole "voluminose" andrebbe provato e organizzato.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    non vedo l'utilità di eseguire così tanto volume(per così poco peso)........per me è inutile.
    Io:è strano....da te non me lo sarei mai aspettato......per quale motivo mi aiuti?

    Somoja:anche se sei uno stronxo questo non mi impedisce di aiutarti;sei forte......però sei uno stronxo.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,285

    Predefinito

    Poco peso è relativo...

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    ho capito che è relativo.......ma ripeto che per far abituare il sistema nervoso a sollevare pesi grossi devi lavorare con pesi grossi.........gira che ti rigira la solfa è quella(io almeno la penso cos&#236
    Io:è strano....da te non me lo sarei mai aspettato......per quale motivo mi aiuti?

    Somoja:anche se sei uno stronxo questo non mi impedisce di aiutarti;sei forte......però sei uno stronxo.

Discussioni Simili

  1. Anatomia di una ripetizione – perchè tutti fanno 3x6?
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-07-2008, 10:25 PM
  2. Anatomia di una ripetizione - Volume e recupero - la Scienza non ci aiuta
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-07-2008, 04:36 PM
  3. ripetizione schede
    Di hammer son nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-04-2008, 05:10 PM
  4. Vendo SET COMPLETO OLIMPICO - 210 Kg! Offerta + Set 5 DVD Bodybuilding/Fitness
    Di lo7us nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-02-2007, 03:35 PM
  5. Recupero tra una ripetizione e l'altra
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-06-2003, 04:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home