Powerdj, mi è difficile spiegare correttamente gli esercizi senza farteli vedere, tenendo pure conto che ce ne sono alcuni (squat e stacchi in primis) che sono potenzialmente pericolosi se eseguiti male e soprattutto con carichi elevati, senza essere padrone della tecnica.Originariamente Scritto da powerdj
Ci provo. Poi, naturalmente, chiedo ad altri utenti, molto più tecnici del sottoscritto di contribuire. Infatti ne potrebbe venir fuori un thread interessante.
Dunque: per ciò che riguarda lo stacco ti dico subito che c'è un bel thread sulla sezione di PL che spiega in modo molto efficace la tecnica.
Per ciò che riguarda lo squat, occorre posizionare il bilancere sul trapezio (attenzione: non sulle vertebre del collo), tenendo le scapole molto addotte. La posizione delle mani è il più stretta possibile (anche per l'abduzione scapolare). Lo sguardo è avanti. La schiena è dritta o leggermente convessa, mentre le spalle sono in avanti.
Occorre scendere in questa posizione sulle gambe e ritornare in questa posizione. Attenzione a tenere i talloni ben ancorati a terra. La posizione dei piedi è all'altezza della spalle con un piccolo grado di divaricazione verso l'esterno (mi ricordo di un post in cui si diceva che la posizione è simile a quella di arrivo di un piccolo salto in avanti). Lo sguardo è sempre dritto. Attenzione ad essere ben stabile sulle gambe ed ad avere la schiena dritta e non inclinata davanti. Mentre esegui, tieni gli addominali ed i glutei contratti.
Ti consiglio di provare con il bilancere vuoto.
Perché non puoi fare il lento avanti ? Considera che si può fare anche con i manubri.
I polpacci si possono fare tenendo il bilancere nella posizione iniziale dello squat (cioè sopra i trapezi) reggendosi sulla punta dei piedi.
Io ti consiglio, almeno fino a quando non ti impadronisci bene della tecnica di puntare più sul volume che sull'intensità. Direi di fare un 3x10 (tranne che nel calf in piedi, cioè un 3x20) con un recupero di 45".[bene ora ke gli esercizi sono stati aggiudicati quante ripetizioni devo fare ? 3 x 8 ? e di recupero tra una serie e el'altra e tra un esercizio e l'altro?
Analogamente al lat con presa supina, anche con presa prona la sbarra deve essere davanti al collo e non viceversa.ma quindi quando faccio la lat machine cn i palmi delle mani verso di me la sbarra deve toccarmi il petto.... e quando i dorsi delle mani sn rivolti verso di me la sbarra deve andare dietro il collo giusto?
Prego. Spero solo di non aver scritto troppe cavolate !GRAZIE DI CUORE
Segnalibri