I prezzi degli integratori venduti in Italia sono molto alti per vari motivi. Sicuramente c'è il costo pubblicitario che incide molto. Poi c'è il guadagno del distributore e quello del negoziante. Inoltre tiamo conto che la quantità di prodotto venduto in Italia è nettamente inferiore a quello venduto in USA
Ci sono però altri fattori.
Prendiamo in esame un prodotto venduto negli Stati Uniti e lo stesso prodotto venduto in Italia.
Il costo in Italia aumenta perchè quel prodotto deve essere notificato dal Ministero della Sanità per poter essere venduto. Per poterlo notificare deve essere fatto analizzare e tutto ha un costo. Per gli USA non è così. Infatti ad esempio su bodybuilding.com per molti prodotti, se leggete attentamente, troverete la scritta "These statements have not been evaluated by the Food and Drug Administration." Come sapete la Food and Drug Administration è come il nostro Ministero della Salute.
Un altro fattore che va ad incidere sui costi è il fatto che un prodotto USA per essere venduto in Italia DEVE avere l'etichetta conforme alle nostre leggi in materia di integrazione e quindi il distributore italiano di quella marca deve spendere i soldi per fare le etichette (che dovranno essere approvate) per quel determinato prodotto. Faccio un esempio. Sul barattolo di Cell-Tech americano c'è scritto che la dose giornaliera consigliata è 100 gr di prodotto. In Italia non potrebbe essere venduto perchè la dose di creatina contenuta in 100 gr di quel prodotto è troppo alta per le nostre leggi. Infatti su Cell-Tech "italiano" c'è scritto che la dose giornaliera consigliata è 25 gr.
Poi ci sono alcuni prodotti (es. i multivitaminici) che per poter essere venduti in Italia, oltre all'etichetta, dovrà essere diversa anche la composizione dei vari ingredienti. Quindi una ditta USA se vuole vendere anche in Italia DEVE produrre il prodotto in maniera diversa e quindi i costi aumentano. E' anche per questo motivo che molti prodotti USA da noi non si trovano.