In verità mi riferivo a quello che affermavi tu, sui thread in integrazione ed allenamento. Non riferivo a questo, poiché, in particolare, l'ho seguito fino adesso.Originariamente Scritto da Venom5
Perché te la prendi tanto ?
si
no
In verità mi riferivo a quello che affermavi tu, sui thread in integrazione ed allenamento. Non riferivo a questo, poiché, in particolare, l'ho seguito fino adesso.Originariamente Scritto da Venom5
Perché te la prendi tanto ?
capitoOriginariamente Scritto da tattoos
perchè mi da fastidio sinceramente......dopo che uno si è fatto un mazzo per esporre le sue teorie in ambito di arti marziali(mi riferisco ad alex)sentendosi dire prima che sono cose da bulli(con tanto di 4 post di spiegazione) e infine che è un thread da chiudere.....sinceramente mi fa girare le balle(dopo alcuni scempi che si leggono nelle sezioni che ti ho detto)......e anche di brutto.Perché te la prendi tanto?
Cmq caso risolto perchè non si chiude niente........scusa se ho alzato un pò i toni ma sono fatto così.......scusa ancora![]()
ora vi faro' una lezione sul KUMITE
forse e'innato nell'uomo limpulso di combattere.la sesazione e' comunque ben nota sia che esso sia vero o no.
quando sifronteggia un avversario e' difficile restare immobili.il sangue affluisce alla testa e il cuore batte,come un gallo da combattimento pronto all'attacco.per intimorire l'avversario, si assume uno sguardo feroce e minaccioso,e si e' carichi di spirito combattivo. in ogni modo, quando viene permesso di praticare il combattimento,si ha l'impressione di essere diventati finalmente maturi praticanti dell' arte e la gioia non ha limite.
agli albori del karate moderno l'allenamento era dedicato ai kata e al besaglio imbottito di paglia da colpire , importanza era riposta all'allenamento dello spirito attraversol'allenamento del corpo.
sembra che il combattimento sia nato con la selezione di alcune tecniche dei kata in principio venne indicato da Gichin Funakoshi, e piu' tardi adottato come una forma pratica.sembra che i maestri dei vari dojo inegnassero il combattimento soltanto su base individuale e in gran segreto all'allievo che fosse esperto di kata. quindi originariamente il combattimento era un metodo di allenamento e non un mezzo per stabilere vittoria o sconfitta.in tempi lontani, quello che oggi noi definiamo una gara era uno scontro fino alla morte.
per colui che cercava la via del guerriero (budo)una gara significava che i due combattenti avrebbero lottato fino alla morte di uno dei due. le gare hanno assunto l'aspetto attuale dal momento in cui sono state introdotte in giappone le competizioni stile occidentale.
il maestro fuakoshi diceva:non ci sono competizione nel karate.il significato e' cambiato enormemente ma nonostante cio', con le regole attuali e' difficile individuare il vincitore. forse le regole e ilmodo in cui le gare sono condotte cambieranno in futuro, io penso che dovrebbero pero' e mia opinione che le competizioni non possone essere praticate. vi erano tre tipi di combattimenti ,gohon kumite:nel combattimento quntuplo ,cinque attacchi consecutivi di pugno venivano eseguiti contro un avversario,veniva stabilito precedentemente se l'attacco era alto (jodan)o medio(chudan).quando lsi prendeva confidenza con questo lavoro gli spostamneti in avanti e indietro diventavano sempre piu' grandi e l'ampio dojo sembrava piccolo. il secondo era sambon kumite quello che veniva eseguito succesivamnete era il triplo combattimneto , in questo caso il difensore si diffondeva e allo stesso tempo tentava di incutere il timore che la difesa sarebbe stata dolorosa. doveva anche saper bloccare quando l'attaccante lanciava pugni uno dopo l'altro .l attaccante doveva escogitare il modo per non farsi parare gli attacchi di pugno. egli esercitava a lanciare i suoi pugni lentamente e velocemente poteva cercare cosi di penetrare e attravesare l'avversario. il combattimneto cosi impostato poteva diventare praticamnete una mischia ed e sottointeso che il praticante piu' esperto avrebbe dimostrato gli effetti della sua piu' lunga e sperienza in tale situazione er il pui' rude ad avere il vantaggio alcuni lo praticano ancora oggi. terzo ippon kumite combattimento singolo qui la posizione assunta era diversa ma era prestabilito chi attaccava e chi si difendeva .mentre l'atteccante doveva cercare seriamnete un 'occasione favorevole il difensore cercava di non rilevare un apertura. entrambi assumevano una posizione bassa e guadagnavano tempo per cogliere nell' altro segnali di stachezza la posizione bassa in se' era faticosa ,ma era piu' facile balzare in avanti ed attaccare.e poi la posizione bassa rendeva il bersaglio piu' piccolo.![]()
guarda lu, se questa cosa l'hai scritta di tuo pugno (di tua tastiera) mi vado a fare monaca di clausura... da dove l'hai copiata?
E' un copia/incolla da http://www.ilguerriero.it/codino/art...ali/kumite.htm
Ma comunque non c'è niente di male nel farlo, dai![]()
Comunque questa è solo la spiegazione dogmatica del kumite, nulla di apprezzabile dal punto di vista utilitaristico ma piuttosto un excursus storico; tra l'altro lo scritto che LU ha prontamente spiattellato è, a mio avviso abbastanza palesemente, basato solo sul karate e non riferito al combattimento in generale...
e bravo alex mi hai scopertocomunque io vado allaricerca di documenti storici che ripartano secondo me quanlcosa di interessante il kumite uno stile dove si lotta fino alla morte solo cosi si dimostrava la vera superiorita' se il grande Bruce lee ricercava questa superiorita' facendo icombattimenti clandestini a bankok.
Bè sta cosa a me ispira leggenda al 99,99% e verità allo 0,01%...con tutto il rispetto x Bruce Lee, che sicuramente dal punto di vista mediatico e cognitivo ha fatto molto bene al mondo delle arti marziali, aprendo di fatto la conoscenza delle scuola marziali asiatiche all'intero occidente con i suoi film.Originariamente Scritto da LU FERRIGNO
si.......credo sia vero questo discorso(ed infatti corrisponde con il carattere scorbutico di Bruce Lee)Originariamente Scritto da LU FERRIGNO
per alex:se vuoi aprire un thread inerente a Bruce Lee fallo tranquillamente(anche per me è un Dio)
![]()
per tattoos: ok......ci siamo capiti![]()
ahahahahahahahahaahahahahahahahahah Grande SOmoja!Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
![]()
![]()
!!
cosa era per bruce lee la potenza cito una sua descrizioneer raggiungere una buona forma l'atleta che su fa i muscoli allenandosi coi pesi deve migliorare contemporaneamente la velocita' e la flessibilita'. velocita,flessibilita' e resistenzanel tempo unite alla forza possono assicurare ottimi risultati nelle maggior parti delle discipline un atleta privo di queste qualita';che si affida unicamente alla propria forza, assomiglia aun toro che insegue il matador senza successo nonostante la sua poderosa forza, assomiglia a un autocarro che da la caccia ad un coniglio. tratto dal libro jeet kune do libro segreto di bruce lee
![]()
E io aggiungerei: che caxxo c'entra?![]()
Figurati, Venom, l'importante è che ci siamo chiaritiOriginariamente Scritto da Venom5
Avevo espresso la mia opinione (e come tale è opinabile, appunto) sugli ultimi interventi apparsi sul Thread. Ho anch'io apprezzato gli sforzi di Alex perché competenti ed interessanti.
Quindi, ti amndo un abbraccio "elettronico".![]()
Comunque a proposito di Bruce Lee se volete se ne può discutere più a fondo...anche se, ogni volta che su un forum o in altra sede ho provato a toccare l'argomento, il risultato era una massa di esaltati che diceva "bruce è dio, bruce è il migliore" senza argomentare![]()
Segnalibri