Visualizza Risultati Sondaggio: ?

Partecipanti
6. Non puoi votare in questo sondaggio
  • si

    4 66.67%
  • no

    2 33.33%
Risultati da 1 a 15 di 146

Discussione: maestro Alex1981-chan insegna le arti marziali a noi discepoli del forum

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Allora...le tecniche di jujitsu sono vastissime e, devo dire, credo che siano tutte più o meno utili; questo significa che, con l'ampiezza del repertorio, per ogni possibile situazione esiste una tecnica adatta "ideale" per quella posizione, quell'angolo di attacco, ecc; ma visto che non si hanno 20 anni per padroneggiare di tutto e di più, solitamente i praticanti di jujitsu si specializzano in un ramo della scuola. Tale scelta non è proprio una vera e propria scelta...nel senso che, seguendo un maestro, egli stesso avrà uno stile preferito e quindi focalizzerà di più su certe tecniche piuttosto che su altre; le "combo" come dici tu ci sono eccome, ma difficilmente vanno oltre le sequenze di 4/5 colpi anche perchè non ci si sta allenando a un manichino e quindi, se il primo colpo va a segno e il secondo no, non si può pensare di continuare la tecnica e si deve cambiare "in corsa" la propria strategia, problema questo che viene superato solo con tantissima pratica e un pizzico di inventiva personale.
    X questo un eventuale esempio di incontro tra un praticante di jujitsu e uno di escrima è difficile da immaginare...il praticante di jujitsu avrà un proprio stile personale, specializzandosi che so sulla corta distanza e le tecniche di pugno/leve oppure, essendo longilineo e potente, sulla lunga distanza e le tecniche di calcio, evitando il close quarter; dall'altra parte l'atleta di kali filippino, la cui disciplina è MOLTO flessibile, si adatterà proprio alla tecnica utilizzata dall'avversario.
    Il kali, con la sua peculiarietà di stigmatizzare tutto a degli angoli d'attacco (12 x la precisione) pone virtualmente un suo praticante di un certo livello in grado di attaccare da qualsiasi posizione con efficacia, indifferentemente dalla sua struttura fisica.
    Questo significa che di fronte a un praticante di jujitsu potente e tecnico che si basa su close quarter, leve e pugni, cercherà di non chiudere mai la distanza, rifiutando gli scambi di potenza e limitandosi a utilizzare footwork e variazione della linea degli attacchi. La caratteristica degli angoli d'attacco in questo è determinante e molto favorevole x il kali...variando la linea degli attacchi e le angolazioni. Una sequenza tipica è cambio guardia-low kick laterale-circolare medio alle costole, oppure un classico front kick-low kick-gancio al viso...tutte tecniche basilari di cambio dei livelli di attacco.
    Un praticante longilineo e più specializzato in tecniche di calcio e ranged in generale sarà invece affrontato in modo opposto; Quindi ancora una volta tanto footwork e tanti sidestep, con tecniche circolari e veloci, con l'unico scopo di raggiungere la fase di clinch (quindi entrare nella guardia dell'avevrsario) x sfruttare, eventualmente, attacchi su linea media e bassa se il tipo di scontro lo permette...una sequenza tipica di avvicinamento sono i cambi di guardia-finte di rotazione, seguite sempre da tecniche di pugno multilivelli (doppio gancio corpo e poi viso dx e gancio sx, oppure un low kick di avvicinamento seguito da sx-sx-dx o il contrario se si è mancini, sempre variando tra linea media e alta).
    Uhm spero di aver reso almeno parzialmente l'idea, ma scrivere ste cose è un pò semplicistico..

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    667

    Predefinito

    per me lo stile di lotta piu' potente di tutti e il jet kune do del grande Bruce lee
    combattimento spietato, allenamento coi pesi, il karate e altre arti marziali sono il derivato del kung fu movimenti troppo statici ,che differanza passa tra un pugno di karate e uno di kung fu il pugno di karate e come un colpo di bastone, il pugno di kung fu e paragonabile ad una frustrata data con una catena che all'estremita' a una palla di ferro ,lo yudo con tutte quelle prese e' bello da imparare ed mostrare agli amici ,ma non serve in un combattimento reael. il kung fu insegna a combattere in modo diretto il kung fu e' come l'acqua essere come lei libera incontrollabile grande BRUCE LEE

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    118

    Predefinito

    lo sport di combattimento più brutale che esista è la boxe a livello professionistico categoria medio massimi e massimi.ninete potrebbe fermare un lennow lewis o un cat thompson.a quei combattenti abili del full contact a mio avviso basterebbe prendersi un signolo pungo di un boxer per franare.MIE IDEE

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    667

    Predefinito

    io avrei pagato per vedere bruce lee vs mike toyson

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Allora...le tecniche di jujitsu sono vastissime e, devo dire, credo che siano tutte più o meno utili... ma visto che non si hanno 20 anni per padroneggiare di tutto e di più, solitamente i praticanti di jujitsu si specializzano in un ramo della scuola.
    capito....
    le "combo" come dici tu ci sono eccome, ma difficilmente vanno oltre le sequenze di 4/5 colpi anche perchè non ci si sta allenando a un manichino
    l'affermazione di poco fa stava a signifacare che è inutile utilizzare in un combattimento(reale o non)una combo di 4-5 pugni/proiezioni.....per cui ritenevo una stronzata simile tecniche......al massimo si utilizzeranno 2-3 colpi/proiezioni....non di più


    Il kali, con la sua peculiarietà di stigmatizzare tutto a degli angoli d'attacco (12 x la precisione) pone virtualmente un suo praticante di un certo livello in grado di attaccare da qualsiasi posizione con efficacia, indifferentemente dalla sua struttura fisica.
    si....capito......il problema è che il praticante di kali filippino NON SA quale 'è la specializzazione del praticante di jujitsu mentre il praticante di jujitsu SA su cosa si basa il suo stile .......;se fossi il praticante di jujitsu io mi studierei l'avversario.........appena si avvicina(dato che io ho la specialità nelle corte di distanza)lo lavoro bene con una sequenza di pugni e poi lo metto a nanna con un bella mossa di soffocamento.....io almeno farei così

    Questo significa che di fronte a un praticante di jujitsu potente e tecnico che si basa su close quarter, leve e pugni, cercherà di non chiudere mai la distanza, rifiutando gli scambi di potenza e limitandosi a utilizzare footwork e variazione della linea degli attacchi.
    giustissimo alex......ma questo il praticante di kali NON LO SA,lo può scoprire studiando le mosse dell'avversario questo è vero......ma una volta che il praticante di jujitsu si avvicina al praticante di kali filippino,anche se questo abbastanza preparato in ogni campo,sarà sempre svantaggiato da questa posizione(poichè avrà efficienza minore rispetto al jujitsu).....e quindi inizia con una sequenza di pugni e lo chiude con il soffocamento

    scopo di raggiungere la fase di clinch (quindi entrare nella guardia dell'avevrsario)
    si........esatto.

    x Uhm spero di aver reso almeno parzialmente l'idea, ma scrivere ste cose è un pò semplicistico..
    si assolutamente.......mi è paciuta molto la descrizione dei pugni delle finte ecc.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Esatto, come dici giustamente almeno inizialmente i due contendenti non conoscono bene le rispettive tecniche; per questo, oltre alla solita fase di studio, i primi minuti di combattimento sono tutto footwork, finte e cambi di guardia.
    X LU: il karate è giapponese mentre il kung fu nasce in cina e a hong kong...

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    667

    Predefinito

    lo so alex dico solo che il karate e uno stile inferiore al kung fu detto dal grande Bruce lee dai non ce' paragone

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LU FERRIGNO
    lo so alex dico solo che il karate e uno stile inferiore al kung fu detto dal grande Bruce lee dai non ce' paragone
    Ah allora se l'ha detto lui! Peccato che non siano paragonabili sotto nessun punto di vista...il concetto di "inferiore" è troppo vago, le cose vanno argomentate.
    X Masterpiece:
    A mio avviso i combattimenti più brutali, tralasciando i freefighter in generale, sono i praticanti di Muay Thai. Nelle loro scuole "vere", non nei paralleli mosci che sono nati in europa e in america, i thai boxeur vengono addestrati a colpire con ogni parte del corpo alla massima forza, e più che schivare il colpo viene insegnato a assorbirlo. Mai visto quando iniziano a scambiarsi a vicenda calci laterali o ancora peggio ginocchiate sulle costole, senza pensare a parare il colpo ma semplicemente a sferrare il proprio attacco con la massima violenza? Ecco, x me quella è brutalità X quanto ammetta che la boxe è un eccellente strumento di autodifesa, la "nobile arte" non è nè un arte marziale, nè un mezzo competitivo nei combattimenti interdisciplinari (l'uso dei soli pugni è troppo limitato x poter essere efficaci contro tipologie diverse di avversari).

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    118

    Predefinito

    caspita alex sembri esperto...ma rimango dell idea che un singolo pungo di lennox stenderebbeb qualunque di quei musi gialli scalcianti da 80 kg

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    257

    Predefinito

    non me ne vogliate ragazzi ma mi sembrano le discussioni che facevo quando avevo 14 anni con imiei amichetti su bruce lee karate .... picchia piu questo piu quello ..... combattimenti ..... whauuu .... si ok c e fascino ....
    non me ne vogliate pugni qua pugni la ma sembrano i discorsi di chi di pugni non ne ha mai preso uno in vita sua ! dopo una rissa furibonda non c e molto fascino ....anz... qualche anno dopo forse al bar con gli amici pero dico forse ..... e tutte quelle tecniche e tipologie di lotta ....di cui parlate la piu forte ... mi fate un po ridere ....... andate a provarle fuori da un pub a londra

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Esatto, come dici giustamente almeno inizialmente i due contendenti non conoscono bene le rispettive tecniche; per questo, oltre alla solita fase di studio, i primi minuti di combattimento sono tutto footwork, finte e cambi di guardia.
    ...
    ok

Discussioni Simili

  1. un altro meso all'insegna del 5x5
    Di abacus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 14-10-2008, 11:23 PM
  2. Arti marziali
    Di orzade nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-08-2005, 03:13 PM
  3. Forum d'arti marziali
    Di Devil81 nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-03-2005, 02:49 PM
  4. Scuola arti marziali o altro
    Di Venom5 nel forum Rest Pause
    Risposte: 108
    Ultimo Messaggio: 28-02-2005, 04:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home