Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
1- La regola del controllo dei colpi... massimo controllo degli impatti, con conseguente scarsa applicabilità (o meglio, abitudine all'applicazione) in situazioni di pericolo reale
2- La vastità ENORME delle tecniche....l'applicazione deve essere (sempre a mio parere) almeno decennale. Il neofita ha TROPPE cose tra cui scegliere e, non specializzandosi in nessuna di esse, sa fare un pò di tutto ma sa farlo in modo mediocre.
è il secondo punto che vorrei approfondire........hai detto giustamente che ci sono svariate tecniche di combattimento(Troppe)........ma queste sono UTILI(possono applicarsi anche in situazioni di pericolo con schemi semplici e rapidi)o INUTILI(non mi dire che ci sono anche combo da 10 colpi/proiezioni in stile tekken perchè non ci credo)?


IL KALI
Che è anche uno dei miei stili preferiti (casomai non si fosse capito); la tecnica è imperniata sugli angoli di attacco, e viene fatta pratica prima con le armi e poi, dopo aver aquisito gli angoli e dei buoni riflessi, alle mani nude. Il kali, o escrima, è finalizzato alla massima efficacia; tecniche veloci, dure, poco coreografiche ma finalizzate a neutralizzare il nemico nel minor tempo possibile e col minor sforzo/rishcio (che è lo stesso principio del wing tsun).
mi puoi fare qualche esempio di tecnica marziale perfavore?Fammi la descrizione di un tipo di tecnica e paragonala al jujitsu per favore(come se stessi commentando un incontro tra un combattente di jujitsu e un praticante di kali filippino).
E' interessante questo discorso.........

L'aikido lasciamolo stare...come x molte altre arti marziali, quasi la maggioranza, è un ottimo sistema di autodifesa solo se lo si padroneggia alla perfezione
mi piaceva troppo come stile.........peccato sia così difficile da applicare.


le tecniche sono tutta concretezza e niente spettacolo, e gli stili più utilizzati sono appunto i migliori. Il più diffuso in assoluto in k1 ufc ecc mi pare sia il brazilian jujitsu e ovviamente il submission...
ho dato una letta al sito(che ne pensi di Bob Sapp?....se non sbaglio ce n'era un altro molto forte che ha fatto anche la trasmissione in televisione condotta da Ascanio)........il brazilian jujitsu è un combattimento a terra basato tutto sulla forza bruta alex(se ci fai caso tutti quelli che lo praticano sono colossi ........penso che un peso medio non possa utilizzare a dovere questo tipo di arte marziale).
Cmq un buon esempio di efficacia e(poca)tecnica.

ps.sono però molto più interessato alla telecronaca di un combattimenti tra jujitsu e kali filippino