IL KALI
Che è anche uno dei miei stili preferiti (casomai non si fosse capito); la tecnica è imperniata sugli angoli di attacco, e viene fatta pratica prima con le armi e poi, dopo aver aquisito gli angoli e dei buoni riflessi, alle mani nude. Il kali, o escrima, è finalizzato alla massima efficacia; tecniche veloci, dure, poco coreografiche ma finalizzate a neutralizzare il nemico nel minor tempo possibile e col minor sforzo/rishcio (che è lo stesso principio del wing tsun).
I praticanti di kali sono esperti nelle tecniche armate, specialmente monolama e bastone, e nelle tecniche di pugno, perdendo qualcosa nelle tecniche di calcio che, per loro natura, sono si potenti ma necessitano di premeditazione e tempo di esecuzione/spazio di esecuzione maggiori delle tecniche di pugno.
In mia opinione (e anche di molti altri visto che ai Delta Force americani insegnano l'escrima) è probabilmente la più letale e la più assimilabile al combattimento reale/autodifesa.
Segnalibri