Visualizza Risultati Sondaggio: ?

Partecipanti
6. Non puoi votare in questo sondaggio
  • si

    4 66.67%
  • no

    2 33.33%
Risultati da 1 a 15 di 146

Discussione: maestro Alex1981-chan insegna le arti marziali a noi discepoli del forum

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,288

    Predefinito

    Anche perchè -chan è un suffisso vezzeggiativo, mica siamo fidanzati somo! Vista la piega del thread potevi mettere Sensei Alex
    Comunque ho cercato in tutte le riviste, libri, internet, dispense che ho a casa, la t.r.a.k.m.a. non esiste...anche se ero riuscito a fornire un interpretazione dell'acrostico trakma ma è scurrile...

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Ma infatti io non ne ho mai sentito parlare. Della Spectre, sì, ma della trakma no...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    la t.r.a.k.m.a. non esiste...anche se ero riuscito a fornire un interpretazione dell'acrostico trakma
    se vuoi fornirci le tue interpretazioni in ambito marziale mi farebbe piacere sentirle
    Ultima modifica di Venom5; 17-02-2006 alle 06:57 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Ehi, non vale ! Avete cambiato il sondaggio dopo che io ho votato.

    Cattivelli, non lo fate più!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Aregatò!

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,288

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    Cmq non voglio andare ot..........alex continua il bellissimo discorso che stavi facendo a proposito della discarica di Malagrotta
    La discarica di Malagrotta è una colta citazione che ho fatto da un gruppo musicale che ha redoppiato molti telefilm in versione umoristica...chi li ha visti, sicuramente ha riconosciuto l'espressione

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    La discarica di Malagrotta è una colta citazione che ho fatto da un gruppo musicale che ha redoppiato molti telefilm in versione umoristica...chi li ha visti, sicuramente ha riconosciuto l'espressione
    Devo dire che non ho riconosciuto, e, quindi, non ho apprezzato...Qual è ?

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,288

    Predefinito

    Ehm, diciamo non proprio un gruppo puritano, sarebbero i prophilax....sconsigliato a benpensanti, bigotti e cristiani praticanti..

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    mmm. Mi sa che li ho sentiti su Radio Rock...può essere ?

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Alex......il marzialista espone chiaramente la differenza sostaziale tra ju jitsu e kali filippino(dove il primo prevede schemi fissi e rigidi nella difesa con il coltello cosa che non potrà capitarti mai.......mentre la seconda si basa su movimenti più aperti e più reali)....tu cosa ne pensi al riguardo?
    Ultima modifica di Venom5; 17-02-2006 alle 07:05 PM

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,288

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    Alex......il marzialista espone chiaramente la differenza sostaziale tra ju jitsu e kali filippino(dove il primo prevede schemi fissi e rigidi nella difesa con il coltello cosa che non potrà capitarti mai.......mentre la seconda si basa su movimenti più aperti e più reali)....tu cosa ne pensi al riguardo?
    Qui direi che il marzialista ti risponde da solo, esponendoti una delle tante differenze tra i due stili.
    LA MIA SUL JUJITSU
    Il jijitsu è un eccellente metodo di autodifesa, direi il secondo subito dopo il kali filippino; le tecniche del jujitsu sono poco stilizzate ma dure, concrete ed efficaci, con una vasta gamma di atemi che vengono realmente usati e non sono coreografici/esoterici. Ci sono però, a mio parere, due grandi difetti nel jujitsu come arte di autodifesa:
    1- La regola del controllo dei colpi...gli incontri di jujitsu sembrano incontri di judo leggermente modificati, con massimo controllo degli impatti, con conseguente scarsa applicabilità (o meglio, abitudine all'applicazione) in situazioni di pericolo reale
    2- La vastità ENORME delle tecniche. Altre scuole come judo e karate sono molto specializzate nelle loro tecniche e specifiche nei loro obiettivi, mentre il jujitsu propone una gamma di colpi e proiezioni assurda...ne consegue che, con tanta ampiezza di respiro, x padroneggiare in modo efficace il jujitsu l'applicazione deve essere (sempre a mio parere) almeno decennale. Il neofita ha TROPPE cose tra cui scegliere e, non specializzandosi in nessuna di esse, sa fare un pò di tutto ma sa farlo in modo mediocre.

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,288

    Predefinito

    IL KALI
    Che è anche uno dei miei stili preferiti (casomai non si fosse capito); la tecnica è imperniata sugli angoli di attacco, e viene fatta pratica prima con le armi e poi, dopo aver aquisito gli angoli e dei buoni riflessi, alle mani nude. Il kali, o escrima, è finalizzato alla massima efficacia; tecniche veloci, dure, poco coreografiche ma finalizzate a neutralizzare il nemico nel minor tempo possibile e col minor sforzo/rishcio (che è lo stesso principio del wing tsun).
    I praticanti di kali sono esperti nelle tecniche armate, specialmente monolama e bastone, e nelle tecniche di pugno, perdendo qualcosa nelle tecniche di calcio che, per loro natura, sono si potenti ma necessitano di premeditazione e tempo di esecuzione/spazio di esecuzione maggiori delle tecniche di pugno.
    In mia opinione (e anche di molti altri visto che ai Delta Force americani insegnano l'escrima) è probabilmente la più letale e la più assimilabile al combattimento reale/autodifesa.

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    1- La regola del controllo dei colpi... massimo controllo degli impatti, con conseguente scarsa applicabilità (o meglio, abitudine all'applicazione) in situazioni di pericolo reale
    2- La vastità ENORME delle tecniche....l'applicazione deve essere (sempre a mio parere) almeno decennale. Il neofita ha TROPPE cose tra cui scegliere e, non specializzandosi in nessuna di esse, sa fare un pò di tutto ma sa farlo in modo mediocre.
    è il secondo punto che vorrei approfondire........hai detto giustamente che ci sono svariate tecniche di combattimento(Troppe)........ma queste sono UTILI(possono applicarsi anche in situazioni di pericolo con schemi semplici e rapidi)o INUTILI(non mi dire che ci sono anche combo da 10 colpi/proiezioni in stile tekken perchè non ci credo)?


    IL KALI
    Che è anche uno dei miei stili preferiti (casomai non si fosse capito); la tecnica è imperniata sugli angoli di attacco, e viene fatta pratica prima con le armi e poi, dopo aver aquisito gli angoli e dei buoni riflessi, alle mani nude. Il kali, o escrima, è finalizzato alla massima efficacia; tecniche veloci, dure, poco coreografiche ma finalizzate a neutralizzare il nemico nel minor tempo possibile e col minor sforzo/rishcio (che è lo stesso principio del wing tsun).
    mi puoi fare qualche esempio di tecnica marziale perfavore?Fammi la descrizione di un tipo di tecnica e paragonala al jujitsu per favore(come se stessi commentando un incontro tra un combattente di jujitsu e un praticante di kali filippino).
    E' interessante questo discorso.........

    L'aikido lasciamolo stare...come x molte altre arti marziali, quasi la maggioranza, è un ottimo sistema di autodifesa solo se lo si padroneggia alla perfezione
    mi piaceva troppo come stile.........peccato sia così difficile da applicare.


    le tecniche sono tutta concretezza e niente spettacolo, e gli stili più utilizzati sono appunto i migliori. Il più diffuso in assoluto in k1 ufc ecc mi pare sia il brazilian jujitsu e ovviamente il submission...
    ho dato una letta al sito(che ne pensi di Bob Sapp?....se non sbaglio ce n'era un altro molto forte che ha fatto anche la trasmissione in televisione condotta da Ascanio)........il brazilian jujitsu è un combattimento a terra basato tutto sulla forza bruta alex(se ci fai caso tutti quelli che lo praticano sono colossi ........penso che un peso medio non possa utilizzare a dovere questo tipo di arte marziale).
    Cmq un buon esempio di efficacia e(poca)tecnica.

    ps.sono però molto più interessato alla telecronaca di un combattimenti tra jujitsu e kali filippino

  14. #14
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Anche perchè -chan è un suffisso vezzeggiativo
    non è un suffisso femminile?

  15. #15
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,288

    Predefinito

    asd vabbè tanto il thread è mio quindi possiamo anche andare OT è un suffisso asessuato, si usa sia x uomini che donne, spesso troncando una parte finale del nome; il tuo, ad esempio, piuttosto che somoja-chan sarebbe somochan che suona anche meglio. Come vezzeggiativo più formale e meno intimo si usa invece il suffisso -kun...tipo somoja-kun; oppure il più famoso e abusato che sarebbe -san, anche se in onor del vero sono abbastanza più usato chan (tra amici, confidenti e familiari) e kun (tra amici meno stretti, lavoro, vita di tutti i giorni ecc)
    Finito con l'intermezzo nipponico

Discussioni Simili

  1. un altro meso all'insegna del 5x5
    Di abacus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15-10-2008, 12:23 AM
  2. Arti marziali
    Di orzade nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-08-2005, 04:13 PM
  3. Forum d'arti marziali
    Di Devil81 nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-03-2005, 03:49 PM
  4. Scuola arti marziali o altro
    Di Venom5 nel forum Rest Pause
    Risposte: 108
    Ultimo Messaggio: 28-02-2005, 05:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home