Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51

Discussione: 20 set di benchpress

  1. #31
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    mi pare di aver letto su un libro che i muscoli allenati con ripetizioni alte siano molli e perdano la loro massa molto rapidamente se non allenati al contrario di chi usa un range di ripetizioni ridotto che dovrebbe avere muscoli pieni e duri mi pare fosse una cosa legata al sarcoplasm hypertrophy per il primo caso e al myiofibryllar hypertrophy nel secondo...
    Se questa teoria fosse vera tu dovresti avere dei muscoli molto molli...non mi sembra una bella cosa...
    magari ho scritto cazz.ate

  2. #32
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    118

    Predefinito

    si ma quando una persona apre un 3d del genere è perchè gli piace così...niente da fare...tutti i commenti non faran altro che motivarlo credo...finchè va avanti non capirà

  3. #33
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    già, ognuno fa le sue scelte...se vuoi superare davvero i tuoi limiti vai a fare lo strongman li si che suono fuori di testa eheh

  4. #34
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    137

    Predefinito

    appunto io nn capisco ke cosa vuole fare Lu se i suoi metodi vogliono avicinarlo alle competizioni da strong man , perkè qui d PL nn si parla almeno nn m sembra, poi somoja corvett e gli altri ke qualcosa di + di me di PL capiscono, penso ke ne convengano cn me!
    Di BB in questo metodi nn ne scorgo manco l'ombra , questo ve lo assicuro!
    Manco Mentzer ke si fa una pera arrivava a fare un allenamento che lo portasse a nn dormire! o a concludere ke quel tipo di allenamento gli fa perdere liquidi! e in questo modo potesse tirarsi! Mi sta bene il fatto d perdere liquidi per affrontare una competizione di BB! ma li si tratta di persone già pulite cn % di grasso bassissima le queli perdendo liquidi arrivano ad avere una definizione + evidente!

    Poi un'altra cosa Lu ma un po' vai dicendo ke nn bisogna tirarsi perkè si perde forza ... ora parli di tecniche di definizione! (tue tecniche o meglio tue idee) ... ma cosa vuoi fare ce lo dici?

    Io t dico solo una cosa caro Lu hai braccia di 48 cm? m fa piacere per te, ma almeno dimmi ke cosa vuoi essere BBer PLer, strong man? così almeno c capiamo una volta per tte.
    Ciao

  5. #35
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Un momento però. A proposito di alte e basse reps, senza tirare in ballo il sarcoplasma sappiamo tutti che chi si allena da pompatore perde rapidamente l massa quando non si allena per un periodo prolungato. E senza dubbio Yates è diventato bello duro con l'heavy duty.
    Però non è che Nubret ha i muscoli "molli", no?

  6. #36
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,354

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Rob Terwilliger
    sappiamo tutti che chi si allena da pompatore perde rapidamente l massa quando non si allena per un periodo prolungato
    Un pompatore non perde massa...il volume che perde quando si ferma x un periodo è quello derivante dal pompaggio, proprio in quanto è un pompatore

  7. #37
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Sì, hai ragione. Intendevo il volume.

  8. #38
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    137

    Predefinito

    proprio per questo secondo me vanno bene l'abbinamento delle 2 tecniche assieme rep basse ed alla fine pompare ... ma vedo ke è comune a molti BBer miskiare le due cose!

  9. #39
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    667

    Predefinito

    allora mi spiego se si allena un muscolo con alte ripetizioni e carichi pesanti si perde un po' di volume si va a snellire il muscolo che diventa piu' tonico e potente anche piu' bello esteticamente ,l'allenamneto mio delle braccia lo faccio perche da una sensazione di pompaggio incredibile attivando tutte le fibre muscolari perche' il peso e sempre tenuto in mano quindi i muscoli sono soggetti ad una tensione continua che li costringe a lavorare duramente senza pieta' la pressione sanguinea aumenta irrorando il muscolo di sangue facendolo tonificare lavorando con carichi devastanti si espandono le fibre muscolari il mio obbiettivo e di arrivare a 50 cm di circonferenza di braccia pesando solamnete 100kg logicamente dovro aumentare i carichi cercare di riversare lo sforzo verso i muscoli delle braccia

  10. #40
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    ecco si il volume...nel libro vi erano 2 disegni uno (alte reps) con poche fibre ma gonfie l'altro (basse reps) con fibre più piccole ma foltissime..
    si apunto è una "sensazione" la tua sinceramente preferisco avere un muscolo che sia forte per quanto appare e che se smetto per 1 2 settimane non mi si sgonfi...
    scusa ma tu dici che questo tuo allenamento dovrebbe togliere i liquidi tonificare eccettera ma dal tuo video della panca non ho visto niente di tutto questo anzi...le tue braccia non erano per nulla definite...mi sa che le cose sono 3
    1non sei in chiaro su quello che fai
    2 sbagli qualcosa e vedi punto 1
    3 non stai affatto facendo questo tipo di lavoro

  11. #41
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    237

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    scusami, ho letto pycon ma nella mia testa c'era simrulez, insomma, fai finta che nn abbia scritto nulla.. lo studio mi sta dando alla testa!
    Capita, trankilo.

  12. #42
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    237

    Predefinito

    @ LU

    Non credo che un natural riesca ad allenarsi realmente con questo tipo di allenamento / massacro ma anche se è il tuo caso, ti auguro una lunga vita...

  13. #43
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    137

    Predefinito

    io continuo a nn capire ... ma a questo punto ci rinuncio!

  14. #44
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    189cm 93Kg lento manubri 32KgX6rip
    Messaggi
    654

    Predefinito

    Lu..alte ripetizioni con carichi pesanti??? MA è impossibile!!!! Carico pesante = carico che non ti permette di arrivare oltre le 6 reps.

    La tua tecnica di tenere il peso in mano non ha nessun fondamento...chissà perchè su tutti i libri è specificato che tra le pause tra un set e l'altro è necessario fare stretching e allungamenti per permettere al sangue di fluire e adempiere alle sue funzioni. In un muscolo contratto la circolazione è compromessa. Mi spieghi come fai a crescere? E se anche fosse possibile (il corpo si adatta a tutte le minchiate che combiniamo) sicuramente otterresti risultati migliori con un allenamento "standard" (ossia diverso dalle tecniche che adoperi tu). Recupero e respirazione sono necessari alla crescitaa dei muscoli....

  15. #45
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    189cm 93Kg lento manubri 32KgX6rip
    Messaggi
    654

    Predefinito

    Se proprio vogliamo parlare di allenamenti per la definizione ("che secondo me non esistono, CI VUOLE LA DIETA), allora si tratta di allenamenti con superserie e triset che comprendano esercizi di isolamento e monoarticolari...leg press una gamba alla volta, distensioni con manubri, trazioni alla lat....combina questi esercizi (e tutti lgi altri) in modo da eseguire 10reps di ognuno e raggruppali in gruppi di tre...aumenta anche il recupero (almeno io farei cos&#236....Poi ricorda che se anche i tuoi metodi fossero utili a crescere PER PRIMA COSA DEVI SALVAGUARDARE LA SALUTE...20X10X110kg è un massacro per le articolazioni...anche se non abbraccio il concetto di somoja penso che stiamo andando ben oltre le 12 reps...

Discussioni Simili

  1. World Benchpress Championship 2008
    Di Enrico_PL nel forum Strength's Related
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-06-2008, 08:28 PM
  2. Vendo SET COMPLETO OLIMPICO - 210 Kg! Offerta + Set 5 DVD Bodybuilding/Fitness
    Di lo7us nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-02-2007, 03:35 PM
  3. set composti
    Di Numero 10 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22-01-2004, 04:47 PM
  4. set mancato
    Di quaquerino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 15-06-2003, 03:15 AM
  5. Per 4Ca, set scalati a ripetizioni costanti
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-03-2003, 08:43 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home