No, no. Luigi non fare confusione fra metabolismo basale e la dieta.Originariamente Scritto da [Triplo]
Sono due cose diverse...
La prima (cioè il basale) indica quante calorie sono necessarie per l'espletamento delle attività vegetative in assenza di qualunque attività motoria (corpo a riposo, quindi).
Devi poi ASSOMMARCI la quantità di Kcal. utilizzate durante l'attività motoria (qualunque essa sia, dal camminare, allo studiare, a farsi la barba e, soprattutto a far l'amore eh, eh, eh). Questa somma indica il fabbisogno calorico quotidiano.
Come dice fifty (che appoggio in pieno), per aumentare, cioè "fare massa" o diminuire, cioè fare "definizione", occorre squilibrare l'introito rispetto al fabbisogno: meno per definire, più per aumentare.
Non posso quindi credere che tu abbia bisogno di una dieta da 2300 Kcal. Quello è (forse) il tuo fabbisogno. E non ci credo neanche...se mangi così, mi vai in catabolismo e ti vedo scomparire prima di conoscerti per andare a vedere Paolino a Nettuno !![]()



Rispondi Citando
!!
Sarà la vecchiaia...

Segnalibri