Ho lasciato correre una routine nella quale riprendevo in mano il bilanciere in panca piana, dopo un po' di settimane ai manubri, volevo dimostrare qualcosa a me stesso e dopo il riscaldamento ho caricato 40 kg per parte per un totale presunto non inferiore ad 88 kg. Ho eseguito 4 reps ma il deltoide sx mi è tornato molto dolorante.Gli farò fare un po' di ferie![]()
Il resto è stato portato a termine con diligenza.
Nel sauccessivo WO sono tornato alla mia sfida personale con lo stakko.
Obiettivo: 130 chli.
Riscaldamento sumo, che magari non c'entra niente ma mi andava.
Ora il fatidico 133 kg. piazzato ad altezza canonica in modo rudimentale.
Come spesso mi accade quando provo un incremento di peso (6 kg. rispetto alla volta precedente) mi piazzo, mi concentro tantissimo, provo a spingere e poi mi fermo e mi rialzo con la testa che mi gira.
Un vortice fra paura e affetto per i miei CD infravertebralimi impedisce di provarci...
Dopo 10 secondi di respirazioni mi ripiazzo incazzatissimo, piedi pronti a perforare il pavimento, addominali espansi per fare blocco, non penso a niente se non a stare in posizione e spingere! Salgono! Arrivo in fondo e stringo le chiappe! OK! 133 portati " a casa"! Giù lento, appoggio 5/10 di secondo e riparto, bene la seconda! Idem la terza, ma sulla terza sento la stanchezza nervosa, la presa tiene anche se non ho polverine fra le dita, ma non faccio la quarta reps, sarebbe strappata e scomposta.
L'energia psichica se ne va con questo nuovo step...Così ho eseguito 4 reps con soli 123 kg poi 5 con 117 e di nuovo 4 reps con 123 kg.
Rematore 4x8 coi soliti 72 kg. sempre duro.
Proseguo la routine fino agli ABS ma non vi/mi annoio oltre parlandone.



mi impedisce di provarci...
Rispondi Citando
Come sempre accade cambiando le zone muscolari si sollecitano diversamemte, ottima cosa ma a scanso d'equivoci mi sono ripiazzato nel modo classico per 3/123 2/127 4/123
Segnalibri