Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Differenza tra Yogurt e Latte

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da filippocasini
    grassi=chetoni...mmmm...l acetone non è un grasso...o mi sbaglio?
    sbaglio o qualcuno ha parlato di TRASFORMAZIONE?

    ma non ti eri dato biochimica?

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    L'acetone è un chetone.
    Nella dieta chetogenica gli acidi grassi vengono trasformati in chetoni utili per la sostituzione del glicogeno.

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da filippocasini
    grassi=chetoni...mmmm...l acetone non è un grasso...o mi sbaglio?

    l'acetone è un "chetone" i grassi sono o lipidi (acidi grassi, catene di carbonio con COOH terminale) o trigliceridi (mono, di , tri esteri del glicerolo+acidi grassi)

    la via chetogenica usa i grassi che metabolizzati al precursore acetil-CoA vengono riutilizzati perprodurre corpi chetonici, forme parzialmente ossidate rispetto alla CO2 che si ottiene dal ciclo di krebs (aerobiosi) e quindi dalla respirazione cellulare (fosforilazione ossidativa). si va in chetogenesi quando si è ipoglicemici da tempo..o diabetici...

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    L'acetone è un chetone.
    Nella dieta chetogenica gli acidi grassi vengono trasformati in chetoni utili per la sostituzione del glicogeno.

    non proprio...se fosse possibile convertire l'acetil-CoA proveniente dalla beta-ossidazione (demolizione dei grassi) in glicogeno (e questo presupporrebbe l'esistenza di un enzima in grado di convertire Acetil-CoA in piruvato e da questo risalire la gluconeogenesi etc.) non avremmo la chetogenesi....che ricordiamoci non è un processo metabolico "felice" poichè i corpi chetonici sono tossici per l'organismo, e fanno anche puzzare l'alito

  5. #20
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    @stafan: come precisato, la mia è una rozza spiegazione per indicare il meccanismo di sostituzione della gluconeogenisi da parte del corpo sottoposto a tale regime alimentare.
    Con il termine "Sostituire" intendevo semanticamente "al posto di", ovvero la chetogenesi viene utilizzata in vece del glicogeno.

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    @stafan: come precisato, la mia è una rozza spiegazione per indicare il meccanismo di sostituzione della gluconeogenisi da parte del corpo sottoposto a tale regime alimentare.
    Con il termine "Sostituire" intendevo semanticamente "al posto di", ovvero la chetogenesi viene utilizzata in vece del glicogeno.

    si infatti poi mi è venuta in mente una sfumatura diversa del tuo messaggio..scusa

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Love&Peace!

  8. #23
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    ragazzi non allarghiamoci tanto, ema ha fatto delle domande e noi dovremmo rispondere.. se volete parlare di chetogenica, aprite un 3d nell'apposita sezione.
    tornando a noi, ema, anche d'estate metterei un po' di latte/yoghurt, diciamo 300ml/250g. non sono molto informato riguardo l'alimentazione da definizione, cmq sono a favore di una dieta moderatamente lowcarb: vale a dire che devi abbassare i carbo, mantenendo pro e grassi così come erano in massa (magari i grassi non più di 80g). esiste un approccio alimentare che si avvicina a quello ke hai postato tu, è il PSMF: consiste nel mangiare solo proteine (2g/kgMM) e verdure fibrose per 3-14gg e poi ricaricare a base di carbo (molti) + grassi (pochi) + pro (meno rispetto ai giorni di restrizione calorica). questa dieta è utilizzata x individui con seri problemi di sovrappeso, quindi se sei sotto il 15-12% di bf è meglio ke non provi.
    in definitiva non devi farti mancare i carbo a colazione, pre e postwo, diciamo sui 150gminimo-220gmassimo. (in linea generale). evita di usare il sale

  9. #24
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matteinn
    ragazzi non allarghiamoci tanto, ema ha fatto delle domande e noi dovremmo rispondere.. se volete parlare di chetogenica, aprite un 3d nell'apposita sezione.
    tornando a noi, ema, anche d'estate metterei un po' di latte/yoghurt, diciamo 300ml/250g. non sono molto informato riguardo l'alimentazione da definizione, cmq sono a favore di una dieta moderatamente lowcarb: vale a dire che devi abbassare i carbo, mantenendo pro e grassi così come erano in massa (magari i grassi non più di 80g). esiste un approccio alimentare che si avvicina a quello ke hai postato tu, è il PSMF: consiste nel mangiare solo proteine (2g/kgMM) e verdure fibrose per 3-14gg e poi ricaricare a base di carbo (molti) + grassi (pochi) + pro (meno rispetto ai giorni di restrizione calorica). questa dieta è utilizzata x individui con seri problemi di sovrappeso, quindi se sei sotto il 15-12% di bf è meglio ke non provi.
    in definitiva non devi farti mancare i carbo a colazione, pre e postwo, diciamo sui 150gminimo-220gmassimo. (in linea generale). evita di usare il sale

    Grazie 1000 per le risp...ma tu riguardo all'alimentazione ti riferivi a quella scritta nell'altro post giusto???Xchè è secondo te una definizione da sovrappeso??(sempre se ti riferivi a quella scritta nell'altro post)

    Cmq io nn capisco una cosa....voi mi dite...che in fase di definizione bisogna stare low carb.....ed alzi prot e grassi.....nn capisco una cosa....ma per la definizione da quanto deduco nelle vostre risposte....sono + dannosi i carbo che i grassi giusto???
    Spiegatemi bene con termini molto semplici heheeh !!!! Come funziona una fase di definizione...quanto dura...come farla durare ecc !!!!
    Grazie 1000

    ciao emanuele

  10. #25
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    Mi riferivo a quella parlando del PSMF. I carbo sono più “dannosi” dei grassi in definizione, questo perché devi forzare l’organismo ad usare il più possibile i grassi x ottenere energia, in tal modo comincerai a bruciare i grassi ingeriti nei pasti che effettui e una volta finiti questi, passerai ad utilizzare i grassi stoccati nelle cellelu adipose  e quindi perdi grasso corporeo. Avrai capito quindi che se non assumi grassi quotidianamente (in definizione) non inizierai mai a bruciare grasso corporeo!! Si limitano i carbo proprio x favorire l’utilizzo di grassi e quindi successivamente di grasso corporeo; si tengono alte le pro perché il nostro organismo prima di utilizzare i grassi è felice di scomporre le pro dei nostri muscoli, ma noi non ci facciamo fregare e gli forniamo un surplus proteico così la perdita di muscolo sarà limitata (ma inevitabile). Devi fare sessioni di aerobica in fascia lipolitica (135-150bpm) x bruciare più grassi. Non farti mancare i carbo a colazione (30%), prewo (20%) e postwo (50%), né le verdure fibrose (zucchine, broccoli, cavolfiore, lattuga…). Poi si possono fare delle ricariche di carboidrati, ma questo dipende da molti fattori (se stai perdendo troppa massa magra, se stai mangiando troppi poki carbo, ecc.). Dato che anch’io non sono molto informato, gradirei correzioni dai più esperti (l’estate piano piano si sta avvicinando!).

  11. #26
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matteinn
    Mi riferivo a quella parlando del PSMF. I carbo sono più “dannosi” dei grassi in definizione, questo perché devi forzare l’organismo ad usare il più possibile i grassi x ottenere energia, in tal modo comincerai a bruciare i grassi ingeriti nei pasti che effettui e una volta finiti questi, passerai ad utilizzare i grassi stoccati nelle cellelu adipose  e quindi perdi grasso corporeo. Avrai capito quindi che se non assumi grassi quotidianamente (in definizione) non inizierai mai a bruciare grasso corporeo!! Si limitano i carbo proprio x favorire l’utilizzo di grassi e quindi successivamente di grasso corporeo; si tengono alte le pro perché il nostro organismo prima di utilizzare i grassi è felice di scomporre le pro dei nostri muscoli, ma noi non ci facciamo fregare e gli forniamo un surplus proteico così la perdita di muscolo sarà limitata (ma inevitabile). Devi fare sessioni di aerobica in fascia lipolitica (135-150bpm) x bruciare più grassi. Non farti mancare i carbo a colazione (30%), prewo (20%) e postwo (50%), né le verdure fibrose (zucchine, broccoli, cavolfiore, lattuga…). Poi si possono fare delle ricariche di carboidrati, ma questo dipende da molti fattori (se stai perdendo troppa massa magra, se stai mangiando troppi poki carbo, ecc.). Dato che anch’io non sono molto informato, gradirei correzioni dai più esperti (l’estate piano piano si sta avvicinando!).
    Innanzitutto grazie per le risp...poi.... Scusa è....se tu dici che devo assumere in fase di definizione carbo a colazione prewo e postwo...come faccio a limitarli??? mancano solo 1 o 2 pasti cioè il pranzo e la cena(ma la cena è postwo quindi potrebbe mancare solo un pasto)mmmm nn capisco....!!!
    A colazione i carbo credo siano necessari pochi anche in fase di definizione.... per il resto posso andare a bistecche.....cioè grasso e prot e 0 carbo !!!!
    Quali sono gli elementi con prot e grassi??? ho nonato i formaggi !!!! giusto???


    ciao Ema

  12. #27
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ema85
    Innanzitutto grazie per le risp...poi.... Scusa è....se tu dici che devo assumere in fase di definizione carbo a colazione prewo e postwo...come faccio a limitarli??? mancano solo 1 o 2 pasti cioè il pranzo e la cena(ma la cena è postwo quindi potrebbe mancare solo un pasto)mmmm nn capisco....!!!
    A colazione i carbo credo siano necessari pochi anche in fase di definizione.... per il resto posso andare a bistecche.....cioè grasso e prot e 0 carbo !!!!
    Quali sono gli elementi con prot e grassi??? ho nonato i formaggi !!!! giusto???


    ciao Ema
    poi un'altra cosa: tu dici di aumentare i grassi in modo costante quotidianamente....ma se faccio cosi'....nn ingrasso?? almeno in un primo periodo?? quanto puo' durare un periodo di definizione??? Come funziona??
    Ragazzi aiutatemi please

    ciao Ema

Discussioni Simili

  1. latte e yogurt e derivati
    Di vds nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25-04-2013, 11:49 AM
  2. Differenza Tra movimenti lenti e veloci, e differenze tra carichi e ripetizioni.
    Di EmanueleDaniele nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-01-2013, 01:40 AM
  3. Yogurt, latte e mela pre WO, cosa ne pensate?
    Di Joker87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-01-2012, 04:18 PM
  4. [LATTE] Correlazione tra latte bovino, estrogeni e patologie
    Di menphisdaemon nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-07-2011, 10:00 AM
  5. Yogurt Greco(Total 0%) Vs Fiocci di Latte
    Di +Dreamer+ nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 09-03-2009, 11:57 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home