allenamento nella nuova palestra.
è una palestra affiliata FIPCF (Federazione Italiana Pesistica e Cultura Fisica), l'istruttore è un vecchio master 2 (cioè sopra i 50 anni) piuttosto forte di panca (180kg in gara)
sono arrivato praticamente ibernato, il viaggio sul motorino è stato incredibile.. e sotto la neve (qui a messina nevica ogni morte di papa [benedetto, toccati le palle!])
avrei dovuto fare box squat dinamico ma vincenzo (l'istruttore) non conosce l'esercizio e dice che è pericoloso.
ok, squat classico dinamico
9x3 @70-80kg
avrei voluto fare good mornings ma non me la sono fidata, per il momento cerco di fare il tranquillo, invece di fare il rivoluzionario, lui segue vari atleti e sembra bravino anche se utilizza metodi non recentissimi..
oltretutto loro non fanno gare di powerlifting ma solo panca e pesistica.
qualche leg curl, pressa 45°, addome, un paio di iperestensioni e stretching.
credo che mi farò seguire da lui i primi tempi per prendere confidenza e tastare il terreno.
oggi c'era un ragazzotto (115kg x 1.80m) che faceva stacchi con scrollata fino a 200kg (singola) in effetti non è molto per il suo peso, però non avevo mai visto un bilancere olimpionico con quel peso... in verità non avevo mai visto un bilancere olimpionico in vita mia.. i pesi rossi, gialli, blu e neri, mi sono un pò emozionato
allo stesso tempo sono un pò giu di morale perchè adesso che ho il pane (bilancere, pedana per lo stacco, pesi ecc..) non ho i denti.
spero di poter riprendere presto.
scusate se in questa pagina di diario non sono stato allegro cm al solito, ma sono un pò stanco.
o
Segnalibri