ehm ke sarebbe il chating ridotto e contratta a picco?
ehm ke sarebbe il chating ridotto e contratta a picco?
cheating letteralmente significherebbe imbrogliare..
fai cheating quando ti dondoli per facilitare il sollevamento, quando rimbalzi sullo sterno mentre fai panca, in pratica quando appunto imbrogli.
grazie mille a volte mi succede se faccio curl in piedi o alzate..mi riconcentro subito però
lo chaiting serve per continuare ad oltranza spingendoti oltre ogni limite![]()
o a spaccarti la schiena e\o procurarti infiammazioni tendinee, contratture, strappi.Originariamente Scritto da LU FERRIGNO
![]()
un pò di cheating lo si può utilizzare ogni tanto quando si vogliono fare forzate o sfruttare la fase negativa per lavorare sulla forza, ma non può essere la regola e comunque naturalmente c'è cheating e cheating, una cosa è una leggera ondulazione, un'altra è darsi lo slancio con la schiena.Originariamente Scritto da Simrulez
Sinceramente non ho mai capito come fare da assistente per colloro che eseguono la panca scott. Alcuni mi dicono che non appena vedo che il bilancere comincia a rallentare devo subito intervenire, altri "che secondo me hanno più ragione rispetto ai primi" sostengono che l'essercizio va portato al limite in cui il bilancere rimane fermo, solo in questo istante, dicono, posso darli una mano. Cosa ne pensate?
p.s. Non sono stato mai un amante della panca scott, quidi scusate la mia ignoranza se ho detto qualcosa di sbagliato.![]()
A, si. Ma la panca scott serve a fare della buona massa sui bicipiti? Oppure serve solamente per dar forma ai bicipiti? Visto che è un essercizio abbastanza difficile "é dura senza l'assistente" non andrebbe fatto con carichi communcque bassi in modo da fare tanti ripetizioni "tanti intendo non più di 15-16"? Un mio amico, che non usava mai la panca scott prima, dopo un pò di tempo che ha cominciato a fare questo essercizio ha lamentato dolori al tendite basso del bicipite, io li ho detto che ha usato una tecnica non molto buona e che ha usato un carico troppo grande "visto che ha usato lo stesso peso che usa nei curl in piedi, cioe 57.5Kg" è che secondo me dovrebbe usare carichi molto più bassi per un maggior numero di ripetizioni "visto che è riuscito a malapena complettare 5 rip. con quel carico, in piedi faceva tranquillamente 15 ripetizioni con leggero cheating finale", Ho fatto bene a dargli questi consigli? Però, dice che con la scott sente lavorare più in profondità il bicipite, è vero questa cosa?![]()
hmm
per quanto mi riguarda lo spotter serve solo per non farmi spaccare il bilancere sulla faccia.
se si vuole aiutare a fare delle forzate in verità bisognerebbe accompagnare un pò prima che il bilancere si fermi del tutto, altrimenti il sistema nervoso inizia ad inviare messaggi a vuoto ai muscoli e le ripetizioni seguenti saranno effettuate con meno tensione.
so di poter sembrare impopolare, ma è quello che penso.
la panca scott è un esercizio in cui sicuramente non si può caricare come nel curl in piedi, è ovvio. 5 ripetizioni eseguite con una cattiva tecnica chiaramente sono a rischio infortuni.. prolungando nel tempo questo errore si incorre facilmente in infiammazioni, come ha potuto notare il tuo amico.
15-16 ripetizioni sono tantine, fino ad 8 credo si possa gestire dignitosamente il carico, l'importante è mantenere un'esecuzione decente, altrimenti poi è inutile versare lacrime di coccodrillo.
Segnalibri