nn ho tempo e voglia di leggere il tuo post polemico (come al solito, e vabè, ti apprezziamo anche per questo) .. visto che leggiucchio il forum tra un capitolo di chimica e l'altro.
cmq la fatica muscolare maggiore và interpretato.
se non cedi puoi aumentare il volume aumentando il volume puoi ottenere maggiore fatica muscolare.
quindi un allenamento a cedimento è per forza di cose limitato dal sistema nervoso che cede prima e quindi compromette il lavoro muscolare
un lavoro senza cedimento consente di mantenere un volume maggiore stancando + fibra e riducendo lo stress del sistema nervoso.
so bene che non avevo specificato, ma credevo che ormai con te non ci fosse bisogno di farlo.
chiaramente se a parità di carico si fanno meno ripetizioni si stancheranno meno fibre, lo capisce pure mia nonna in carriola.
e chiaramente il discorso del sistema nervoso è valido principalmente con %di carico alte, visto che a range alti il cedimento è differente.. questo mia nonna in carriola nn lo può capire ma spero possa farlo tu.
Segnalibri