Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: perke?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    nn ho tempo e voglia di leggere il tuo post polemico (come al solito, e vabè, ti apprezziamo anche per questo) .. visto che leggiucchio il forum tra un capitolo di chimica e l'altro.

    cmq la fatica muscolare maggiore và interpretato.
    se non cedi puoi aumentare il volume aumentando il volume puoi ottenere maggiore fatica muscolare.

    quindi un allenamento a cedimento è per forza di cose limitato dal sistema nervoso che cede prima e quindi compromette il lavoro muscolare
    un lavoro senza cedimento consente di mantenere un volume maggiore stancando + fibra e riducendo lo stress del sistema nervoso.

    so bene che non avevo specificato, ma credevo che ormai con te non ci fosse bisogno di farlo.

    chiaramente se a parità di carico si fanno meno ripetizioni si stancheranno meno fibre, lo capisce pure mia nonna in carriola.
    e chiaramente il discorso del sistema nervoso è valido principalmente con %di carico alte, visto che a range alti il cedimento è differente.. questo mia nonna in carriola nn lo può capire ma spero possa farlo tu.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    nn ho tempo e voglia di leggere il tuo post polemico (come al solito, e vabè, ti apprezziamo anche per questo)
    ti apprezziamo??????????????


    s:
    se non cedi puoi aumentare il volume aumentando il volume puoi ottenere maggiore fatica muscolare.


    ti ho già risposto:
    senza contare che dipende dal volume,dai tempi di recupero e dal tipo di intensià che si sta utilizzando
    s:
    quindi un allenamento a cedimento è per forza di cose limitato dal sistema nervoso che cede prima e quindi compromette il lavoro muscolare
    ti ho già risposto:
    stiamo sollevando un carico al 90% del massimale per 4 rip(il massimo concesso dal sistema nervoso)..giusto?in questo caso il cedimento avviene per affaticamento muscolare o per affaticamento del sistema nervoso?Bravo.....la seconda ovviamente
    s:
    un lavoro senza cedimento consente di mantenere un volume maggiore stancando + fibra e riducendo lo stress del sistema nervoso.
    è vero e ti ho già risposto:
    senza contare che dipende dal volume,dai tempi di recupero e dal tipo di intensià che si sta utilizzando

    s:
    e chiaramente il discorso del sistema nervoso è valido principalmente con %di carico alte, visto che a range alti il cedimento è differente.. questo mia nonna in carriola nn lo può capire ma spero possa farlo tu.
    ti ho già risposto:
    Ovvio che dipende dal carico che si sta utilizzando(più aumenta il carico più aumenta lo stress sul sistema nervoso e meno stress muscolare)...DIPENDE DAL CARICO CHE SI STA UTILIZZANDO E DAL TOT DI RIP CHE SI STA ESEGUENDO

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ma quindi siamo daccordo? eccheccazz...ancora che discutiamo siamo?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    non lo so perchè discutiamo........cmq salutami tua nonna in carriola.^^
    Io:è strano....da te non me lo sarei mai aspettato......per quale motivo mi aiuti?

    Somoja:anche se sei uno stronxo questo non mi impedisce di aiutarti;sei forte......però sei uno stronxo.

Discussioni Simili

  1. tutti in palestra...ma perkè?
    Di mr_vendetta nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22-11-2007, 06:38 PM
  2. mi spiegate perkè...
    Di velasquez nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23-11-2006, 11:48 AM
  3. perke?
    Di konkoji nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23-07-2006, 11:16 PM
  4. fuori ketosi la mattina....perkè??
    Di nitro84 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19-06-2006, 08:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home