
Originariamente Scritto da
stafan
5)DIETA ATKINS E CHETOGENICA:COS'è LA CHETOSI.
LA CHETOSI è UN PROCEDIMENTO ESTREMAMENTE COMPLICATO E AVOLTE DANNOSO CHE NON VIENE FATTO STUDIARE A FINE NUTRIZIONISTICI IN QUANTO VIENE RITENUTO INUTILE DALLA MAGGIOR PARTE DELE PERSONE.
PUò AVERE SVARIATI EFFETTI E LO STO STUDIANDO IN PROPRIO NEI MOMETI LIBERI.NON APPENA LO AVRò APPRESO E CAPITO AL MEGLIO NE PARLERò
per farla breve la chetogenesi o "via dei corpi chetonici" viene utilizzata poichè il nostro organismo non riesce a produrre glucosio (principale nutriente del cervello) dall'acetil-CoA proveniente dalla degradazione dei grassi.in uno stato di digiuno prolungato il nostro corpo prima esaurisce le scorte di glicogeno epatico (infatti il fegato possiede l'enzima glucosio-6-P fosfatasi che idrolizza il legame 6-fosfato fornendo glucosio che permea la membrana cellure e "torna" nel sangue, il muscolo non avendo questo enzima non può produrre glucosio ematico dalle scorte di glicogeno, che usa quindi solo come scorta energetica nella glicolisi), poi comincia a degradare le proteine del muscolo scheletrico (poichè alcuni aminoacidi sono convertibili a piruvato mediante le transaminasi,e quindi, in glucosio attraverso la gluconeogenesi), poi se il digiuno continua, invece di scassare tutto il muscolo (per poter cacciare e procurarsi il cibo...in passsato si andava a caccia

) il nostro bel body preferisce degradare i grassi ai corpi chetonici (acetone, alfa-K-glutarato) per darli in pasto al cervello che, ahimè, è senza glucosio....e da tempo
per i dettagli della via metabolica se sei interessato chiedi pure!
ora mi occupo di farmaci ma la biochimica me gusta molto!!!
buono studio a tutti
Segnalibri