sei tu ke devi smettere di passarmela!Originariamente Scritto da Roland
![]()
sei tu ke devi smettere di passarmela!Originariamente Scritto da Roland
![]()
scusa che riscaldamento hai fatto?
di solito utilizzi serie ad alte ripetizioni?
5x5 era a cedimento?
nn era cedimeto
riscaldamento 5 min ciclette, 2x10 iper estensioni, 5x5-4-3-2-1 20% 40% 60%
80% 95% (del carico allenennte x 5 rip)
il fatto e ke sono stao infortunato e cominciato da 3 settimane e oggi era la 4
mi sa ke devo aumentare, anke se questo nn spiega perke nn sentivo la fatica aumentare.
direi di si ma siccome mi annoiavo ho abbassato le rip di tutti i set
5x5 panca, stacco, trazioni, distensioni
3x6 cross over, leg curl, pull down, alzate laterali
[QUOTE]credo semplicemene che non ti sei riscaldato a dovere........senza contare che non andando a cedimento non vi è stress muscolare.Originariamente Scritto da konkoji
![]()
[quote=Venom5]direi al contrario.senza contare che non andando a cedimento non vi è stress muscolare.![]()
senza cedimento c'è maggiore fatica muscolare e meno neuro.
cmq visto che hai ricominciato da poco konkoji, ti sconsiglio di ricercare "la fatica", allenati serenamente senza ricercare i pesoni.. dopo il periodo di stop che hai fatto (svariati mesi) crescerai anche con 4 esercizi monoarticolari.![]()
no........dico io il contrario(dato che si sta parlando in questo caso di forza e non di tecniche di intensità)Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
........senza contare che dipende dal volume,dai tempi di recupero e dal tipo di intensià che si sta utilizzando.
![]()
[quote=Venom5]ok, evidentemente intendevi non vi è stress nervoso...senza contare che non andando a cedimento non vi è stress muscolare.![]()
![]()
allora siamo daccordo.
allora........o sono io che ho bevuto troppo oppure sei tu che non capisci quello che scrivo.Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
![]()
allora io ho detto:"senza contare che non andando a cedimento non vi è stress muscolare"
tu hai detto:"direi al contrario.
senza cedimento c'è maggiore fatica muscolare e meno neuro."
Ma scusami...come fa ad esserci maggior fatica muscolare se i muscoli invece di fare 8 fanno 3(banalissima spiegazione)?Se stiamo sollevando(per dire)l'80% del carico massimale per 3 volte come faccio ad affaticare i muscoli?AL massimo ci sarà un maggior affaticamento neuromuscolare perchè il mio cervello sta dicendo ai miei muscoli di sollevare quel carico in maniera rapida ed esplosiva(cosa che non facevo prima...e quindi vi è l'adattamento del sistema nervoso a tale stimolo)....capito adesso?Ovvio che dipende dal carico che si sta utilizzando(più aumenta il carico più aumenta lo stress sul sistema nervoso e meno stress muscolare)...quindi a questo punto ti chiedo:a che tipo di cedimento ti riferisci?Ci possono essere due tipi di cedimento:muscolare(il quale a sua volta si divide in tre parti:cedimento eccentrico,concentrico e statico)e del snc.Se tu dici che se non vi è cedimento c'è maggior fatica muscolare io ti rispondo DIPENDE DAL CARICO CHE SI STA UTILIZZANDO E DAL TOT DI RIP CHE SI STA ESEGUENDO.Faccio un esempio:
stiamo sollevando un carico al 90% del massimale per 4 rip(il massimo concesso dal sistema nervoso)..giusto?in questo caso il cedimento avviene per affaticamento muscolare o per affaticamento del sistema nervoso?Bravo.....la seconda ovviamente......ci siamo?Bene.......stiamo sollevando adesso il 80% del massimale per 8-10 rip.......giusto?Vi sarà più stress per il snc o per i muscoli?Bravo..........la prima ovviamente.
Capito adesso?
Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
Giusto entrambe......ma(ripeto)che dipende dal tipo di cedimento si intende.Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
![]()
Spero di essermi spiegato in maniera chiara stavolta......cmq se ho sbagliato e dico stupidaggini non c'è problema....se ho torto correggimi nuovamente somoja.![]()
Ultima modifica di Venom5; 03-02-2006 alle 03:27 PM
Segnalibri