Risultati da 1 a 15 di 1271

Discussione: Diario di VIERI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    557

    Predefinito

    scusa ti ho intasato il diario non riuscivo a rispondere poi ha riscritto per tre volte lo stesso
    ma comunque sei veramente un grande

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Disfunzioni, non imputabili a te, immagino, caro Marc.
    Prenderò i tuoi complimenti come l'incitamento fra colleghi quando si assiste ad un allenamento Troppo gentile anche se l'idea di scrivere un manuale, magari un e-book, tuttavia qualche editore di libri "veri" potrei trovarlo dato che una proposta o due sul mio sito www.lettori.net l'abbiamo ricevuta.
    Per fare una cosa seria però occorrerebbe la collaborazine di molti. Poniamo che la parte "letteraria" ce la potrei mettere io Insieme al coordinamento redazinale. La parte tecnica un pool composto da mau, Tersite, Sajan, Paolo per il PL con Lorenzo coadivuti da Corvette, e sicuramente altri molto bravi che ora non mi sovvengono, fra i quali c'è Stan, c'è Somoja. Per la parte nutrizionale l'arrampicatore siciliano, e altri studenti in gamba. L'antinfortunistica e Kinesiologica il mitico Armando. Insomma un bell'estratto delle "menti" e dei "bracci" del Forum. Che te ne pare Bbhomepage?:-)))
    Un bello zibaldone, una summa delle esperienze e delle comptenze, inserite in una struttura da fiction letteraria. Un diario virtuale.
    Nulla di esaustivo, nulla che possa sostituire l'esperienza diretta e l'assitenza di veri trainers, ma nel complesso il vademecum che ne uscirebbe, sarebbe un "must" per decine di migliaia e per chè no, traducendolo, per milioni di appassionati
    Okkei, mi sono lasciato andare in questa settimana di scarico attivo a scivervi questa sorta di elucubrazione velleitaria, ma chi può dirlo?!
    Meditate, gente, meditate

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Caro VIERI, quoto l'idea in toto.
    Certo, concordo sul fatto che, in effetti, è un lavoro immane e richiederebbe un impegno improbo. Però è altrettanto vero che molti utenti sono arrivati a collezionare innumerevoli post e, quindi, di tempo dedicato bbhomepage ne ha a bizzeffe ().
    C'è poi anche la questione di un'eventuale traduzione, ma questo fattore non mi preoccupa: tanto c'è Somoja (ed, eventualmente, umilmente mi propongo anch'io).
    Anche per l'eleganza "letteraria" ci sono molti utenti che potrebbero essere a buon titolo iscritti d'ufficio alla Accademia della Crusca (e non sto scherzando...). Mi viene infatti in mente Orzade, che conduce sempre la lotta per le proprie idee a punta di fioretto.

    C'è un fatto a mio avviso insormontabile, un Golgota invalicabile: come si fa a mettere d'accordo tutti gli utenti che quotidianamente si confrontano con toni anche veementi e si "inflammano" (perdonate il neologismo) molto velocemente ?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Hai ragione tattoos, perciò dicevo idea velleitaria. Ma se ci pensi basterebbe, il bene palcito e magari la sponsorizzazione internettiana di Bbhompage, e solo alcuni dei citati "esperti" . Del resto fare una disamina ragionata, del panorama di letteratura scientifica e non, in materia di BB e PL (per la forza) sarebbe un lavoro più da topo di biblioteca che da "creativo" . Perciò potrebbe essere utile un collaboratore "forte" in materia che ponga le basi, la supervisione di qualche altro. Poi si potrebbe dividersi i compiti, per capitoli a tema, alla fine tirare le somme e armonizzare il "materiale" con il target di un progetto editoriale, marketing etc etc.
    Bè, il sasso l'ho lanciato, ma non dimentico che questo è un diaro di Bbuilding dal quale non mi lascerò distogliere, che ci sia un progetto o che tutto si spenga nell'oblio

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Hai ragione tattoos, perciò dicevo idea velleitaria. Ma se ci pensi basterebbe, il bene placito e magari la sponsorizzazione internettiana di Bbhompage, e solo alcuni dei citati "esperti" . Del resto fare una disamina ragionata, del panorama di letteratura scientifica e non, in materia di BB e PL (per la forza) sarebbe un lavoro più da topo di biblioteca che da "creativo" . Perciò potrebbe essere utile un collaboratore "forte" in materia che ponga le basi, la supervisione di qualche altro. Poi si potrebbe dividersi i compiti, per capitoli a tema, alla fine tirare le somme e armonizzare il "materiale" con il target di un progetto editoriale, marketing etc etc.
    Bè, il sasso l'ho lanciato, ma non dimentico che questo è un diaro di Bbuilding dal quale non mi lascerò distogliere, che ci sia un progetto o che tutto si spenga nell'oblio

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Ho il diario in difficoltà tecniche...Forse troppo lungo oramai, oppure gli argomenti toccati di recente, sono stato oggetto di censura Scherzo , fatto sta che aprendolo non vedo gli ultimi post a tattos, in fase ri "replica" al 3d invece si leggono le mie risposte in "Topic Review" Non so quindi se questo mio tentativo di scrivere oggi andrà a buon fine...Magari Bbhompage potrebbe darci un occhiata?!
    Sto passando una settimana complessa fra lavoro e altro, l'allenamento in fase di recupero attivo si svolge sempre in 4 gg. a week con riscaldamento e una sola serie 1x8 di ogni es. principale, con un carico che consenta di fare max 9 reps.
    Non aggiungo altro, in attesa di conferme sullo stato del diario eh eh
    P.S.: Ecco mi è bastato postare quest'ultima cosa e tutto pare tornato alla norma. E' sempre così, chiami il "meccanico" ti controlla l'auto e il problema non c'è più eh eh

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Per riprendere il gioco relativo alla possibilità di realizzare un testo di piacevole lettura, diverso dai soliti manuali, relativistico direi, sul BB e in stile diaristico, da mandare alle stampe. E' con orgoglio che comunico a tutti gli amici qui, che un Editore vero si è interessato (sua sponte) al mio sito di promozione letteraria, (di Poesia non di Bbuilding )offrendomi di proporgli a mio giudizio, materiale da pubblicare a spese esclusive della sua casa editrice! Lasciatemi godere questo momento, dopo anni di "volontariato" letterario e di "guida" per tanti aspiranti poeti e scrittori, questa è una grande soddisfazione.
    Naturalmente non userò pro domo mea (e via col latinorum ) questa opportunità, ma proporrò all'Editore una selezione dei migliori "talenti" usciti in questi anni, lasciando poi a questo eroico imprenditore, l'ultima parola.
    Perdonate la divagazione, ma quando uscirà la prima edizione vi voglio qui a darmi una mano per diffondere il libretto economico ma fuligido di eccellentissimi versi
    Con tutto ciò non dimentico gli allenamenti, dopo una settimana di scarico attivo, nella quale mi sono procurato una coppia di manubri " a vite" perchè le mollette non tenevano bene certi pesi.

    Cuffia
    A1
    SPINTE MAN. SU PIANA 4/6/6/8 38/36/36/32 per braccio (pausa 120")
    Il microrisentimento deltoide sinistro c'è ma sempre meno.
    A2
    CROCI SU INCLINATA KG. 26 PER BRACCIO 2X8 (PAUSA 120")

    B1
    LENTO AVANTI 4/6/6/8 50/48/48/44 (PAUSA 90")
    B2
    TIRATE AL MENTO CON MAN. KG. 18 2X8 (PAUSA 90")

    C1
    PANCA STRETTA 4/6/6/8 53/50/50/46 (PAUSA 90")
    C2
    FRENCH CON EZ IN PIEDI 27 KG. 2X8 (PAUSA 90")

    Ottime sensazioni complessive, prudenza nei carichi che devono progredire un po' questa settimana.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Basta raga, non assalitemi, il fatto che il mio mecenatismo e soprattutto la mia poetica abbia risvegliato l'interesse di un editore, in fondo è una cosa quotidiana Sempre gli editori buttano soldi su sconosciuti, non vi pare?
    A parte gli scherzi, sopportate il fatto che io sia, come scrissi fin dal primo post di questo diario, un tipo eclettico...
    Questo non toglie che il BB sia per me una "laica religione" che sarebbe un ossimoro ma anche l'idea un impegno forte, caparbio ben oltre il buon senso, senza diventare totalizzante. Non voglio essere preso ad esempio ma conisiglierei a molti praticanti della nostra disciplina di avere anche altre aspirazioni, obiettivi, passioni. Anche se una certa passione so, l'avete quasi tutti, per quella che io chiamai in una poesia: "umbratile cesura" locuzione che mi è stata più volte "rubata" da altri scribacchini come me. Avrete inteso trattarsi di una metafora ginecologica ma lasciamo perdere.
    Ieri per il lavoro ho saltato lo spuntino pomeridiano pre WO. Niente di male se non fosse stata la fame a farmi mangiare troppo tardi e troppo vicino all'ora dell'allenamento.
    La panza piena di una scatoletta di tonno grande con fette wasa integrali mi ha scombussolato tutto.

    Lo squat è venuto malino nel solito 4x6 1 e 1/4
    Meglio il leg curl 3x8 con scarpa sovraccarica.

    Riprendevo lo stacco dopo la pausa e volevo confermare l'alzata di 127 kg. x 3 reps dell'altra violta.
    Riscaldamento e poi 4/5/6/6 con 127/123/119/119
    Non ero al meglio ma la prossima volta supereremo la "barrierina" dei 130...

    REMATORE BIL. 4x8 72 kg.

    L'affanno digestivo mi ha costretto a pause sui 120" e un prudenziale
    CURL BICEPS 4/6/6/8 25/22/22/20
    CURL MARTELLO 4X8 16/16

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Ho lasciato correre una routine nella quale riprendevo in mano il bilanciere in panca piana, dopo un po' di settimane ai manubri, volevo dimostrare qualcosa a me stesso e dopo il riscaldamento ho caricato 40 kg per parte per un totale presunto non inferiore ad 88 kg. Ho eseguito 4 reps ma il deltoide sx mi è tornato molto dolorante.Gli farò fare un po' di ferie
    Il resto è stato portato a termine con diligenza.
    Nel sauccessivo WO sono tornato alla mia sfida personale con lo stakko.
    Obiettivo: 130 chli.
    Riscaldamento sumo, che magari non c'entra niente ma mi andava.
    Ora il fatidico 133 kg. piazzato ad altezza canonica in modo rudimentale.
    Come spesso mi accade quando provo un incremento di peso (6 kg. rispetto alla volta precedente) mi piazzo, mi concentro tantissimo, provo a spingere e poi mi fermo e mi rialzo con la testa che mi gira.
    Un vortice fra paura e affetto per i miei CD infravertebrali mi impedisce di provarci...
    Dopo 10 secondi di respirazioni mi ripiazzo incazzatissimo, piedi pronti a perforare il pavimento, addominali espansi per fare blocco, non penso a niente se non a stare in posizione e spingere! Salgono! Arrivo in fondo e stringo le chiappe! OK! 133 portati " a casa"! Giù lento, appoggio 5/10 di secondo e riparto, bene la seconda! Idem la terza, ma sulla terza sento la stanchezza nervosa, la presa tiene anche se non ho polverine fra le dita, ma non faccio la quarta reps, sarebbe strappata e scomposta.
    L'energia psichica se ne va con questo nuovo step...Così ho eseguito 4 reps con soli 123 kg poi 5 con 117 e di nuovo 4 reps con 123 kg.
    Rematore 4x8 coi soliti 72 kg. sempre duro.
    Proseguo la routine fino agli ABS ma non vi/mi annoio oltre parlandone.

Discussioni Simili

  1. Schiena di Vieri
    Di VIERI nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 25-01-2008, 06:12 PM
  2. Auguri VIERI!!
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2007, 02:32 PM
  3. Ma oggi è il compleanno di Papà VIERI !!!!!
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-08-2006, 06:40 PM
  4. Foto di zio VIERI
    Di VIERI nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 21-04-2006, 11:51 PM
  5. Il pane di VIERI
    Di VIERI nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26-02-2006, 03:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home