ti ho aperto un thread nella sez. rest pause
ti ho aperto un thread nella sez. rest pause
Ciao a tti .
Quindi da quello ke capisco se una persona volesse passare dal BB al PL gli consigliereste di mantenere basse le ripetizioni, per prima cosa ... lavorare un pokino + d forza, all'inizio sto dicendo, ditemi se sbaglio?
Per quanto riguarda la ripartizione degli allenamenti noi BB siamo + abituati a lavorare i muscoli separatamente in diversi giorni esempio petto bicipiti-gambe - skiena - spalle tricipiti ... è solo un esempio.
Io nn modifikerei questa suddivisione ma abbasserei le ripetizioni negli esercizi di panca squat e stacco ... potrebbe andare come inizio?
Ditemi io sn interessato al biathlon qualcuno di voi lo pratica? intendo panca e corsa.
credo che il biathlon non si interessi alla pancaOriginariamente Scritto da Mitico_one
: http://www.provincia.torino.it/provi...e/biathlon.htm
è un altro tipo di biathlon.
cmq la differenza tra powerlifting e body building non sta nel numero di ripetizioni performate.
non si cerca di separare i muscoli, anzi.. ad ogni modo non sono i muscoli che si cercano di allenare (si anche, ma il punto è un altro) bensi i movimenti.
per esempio quando fai panca non è che alleni il petto (lo fai anche, ma non pensi "devo allenare il petto".. pensi "devo allenare la panca) ma il movimento di panca.
è un pò complesso da spiegare e onestamente ne abbiamo discusso tante di quelle volte che non ho tanta voglia di ripeterlo, cmq se ti può interessare, in evidenza in questa stessa sezione c'è "the periodization bible" che contiene parecchi concetti interessanti, ti consiglio di leggere principalmente la parte II
ti ringrazio leggerò la parte da te indicata.
Cmq tornando al discorso , m rendo conto ke le motivazioni di ciò ke spinge un BB ed un PL sn diverse l'uno è interessato al muscolo in se, l'altro al gesto atletico. La mia posizione era solo un punto di partenza come dire un inizio. Sto leggendo un po' di skede e di diari di allenamento e m rendo conto, ma lo sapevo già prima, d quanto il BBder ed il PLer siano differenti nei loro allenamenti.
appunto, la diversità è tale e così di fondo che fare un passaggio limitandosi a modificare solo alcuni dettagli sarebbe fuor viante.
Segnalibri