Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 72

Discussione: Allenarsi all'80%?

  1. #31
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    140Kg di panca
    Messaggi
    725

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    hmmm..............guarda ti posso dire che ieri sera Toguro ha sfoderato il suo potere solo all'80% e la ray-gun sparata da Yousuke non ha funzionato su di lui pur scaraventandolo per km di distanza,ma Yousuke finalmente con una tecnica insegnatagli da Ghenkay è riuscito a sfoderare tutto il suo potenziale capovolgendo la situazione,ma Toguro purtroppo ha sfoderato il suo 100% e adesso si mette male per Yousuke;il mio consiglio quindi è quello di fare come Toguro:appena vedi che la situazione si mette male te pompi al 100% e ammazzi tutti.......più chiaro di così si muore.
    Si metterà male per toguro...

  2. #32
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    269

    Predefinito

    allora oggi ho fatto tutti gli esercizi con il metodo della piramide inversa.. mi son trovato divinamente...

    Rico ma sei un personal trainer??
    Un bambino kiede ad un saggio: "perchè le donne hanno 4labbra?" ed il saggio risponde :"Ne hanno 2 per dire bugie e 2 per farsi perdonare"..

  3. #33
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    269

    Irriverente

    Citazione Originariamente Scritto da rico100
    non ho mai fatto palestra e x un problema alla skiena non ho mai sforzato e preso pesi grandi, quindi sono alla ricerca appunto del miglio metodo..
    Fabrizio non so di che problema alla schiena tu stia parlando ........ma piu che del metodo nel tuo caso inizialmente parlerei di esecuzione perfetta ,ricerca di sicurezza nelle tecniche ....sopratutto agli inizi quando non si è padroni al 100 % della situazione ,cerca di curare i dettagli e di sentire come risponde il tuo corpo agli stimoli .......poi in un futuro parlare di carichi pesanti .........
    gia in un altro 3d ti avevo detto una cosa simile per l alimentazione ....
    il tuo entusiasmo e molto buono e magari avessi ragazzi da allenare come te ....ti invito solo ad assumere degli attegiamenti intelligenti per poter fare questo sport il piu a lungo possibile
    si il mio entusiasmo è fin troppo forse.. cmq sto pian piano assumendo sicurezza e controllo della potenza.. mi sto troppo appassionando

  4. #34
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Malaga
    Non parlavo del venerdi, ma del ruotare gli esercizi...giusto per precisare...
    Il resto tutto ok!


    Si scusa, ma mentre rispondevo mia figlia Elena mi stressava e ho fatto in fretta... del resto è giusto che non capisca perchè il suo babbino si appiccica a questa tastiera e ci batte sopra... come un idiota

  5. #35
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    140Kg di panca
    Messaggi
    725

    Predefinito

    L'importante è capirsi, non ce bisogno di nessuna scusa, figurati

  6. #36
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    in che modo vanno eseguite le ripetizioni in questo programma?lente e controllate o esplosive?

  7. #37
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Non c'è tempo sotto tensione, non ci sono cadenze. Devi però seguire queste regole che ti permettono di avere delle ripetizioni fluide ma controllate.

    Panca: fermo al petto di 1'
    Stacco: fermo a terra di 1' senza lasciare il bil
    Squat: sotto il parallelo, regola IPF
    Trazioni: pausa di 1' in alto

  8. #38
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    1 minuto??è un errore o è veramente così perchè stare attaccato alal sbarra 1 minuto e poi fare la seconda ripetizione?quindi volendo posso fare un movimento esplosivo per tirarmi su, fermo 1' poi giù piano e così via?ho letto qualcosa di quest'istruttore e dei suoi metodi, non sembrano niente male..poi sta cosa delle kettlebells mi incuriosisce un casino

  9. #39
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    La prima che hai detto... non 1' ma 1"...

    Era talmente grave che preferisco nemmeno raccontarla come battuta...

    1' di fermo è una assurdità, 1" di fermo è moooolto più lungo di quanto si possa pensare... ah, anche qui non è che si deve essere troppo scientifici.... basta scandire mentalmente "1001", cioè "milleeuno" e il fermo è fatto

  10. #40
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    ahhh ecco eheh mi sembrava strano perchè solo all'idea di fare un fermo di 1 minuto mi veniva da piangere eheh.cmq ho letto ancor aun po' su pavel..le cose sono 2 o è uno con le palle cubiche oppure è un buffone..

  11. #41
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jurcevbo
    ahhh ecco eheh mi sembrava strano perchè solo all'idea di fare un fermo di 1 minuto mi veniva da piangere eheh.cmq ho letto ancor aun po' su pavel..le cose sono 2 o è uno con le palle cubiche oppure è un buffone..
    La prima...

    Io ho messo in pratica alcune cosette che lui dice. Posso dire che funzionano.

  12. #42
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    ieri sera ho provato una scheda del genere
    riscaldamento
    trazioni 1x5 con fermo 1''
    panca piana 1x5 con fermo 1'' sul petto
    curl alternato manubrio 1x5 con fermo 1''
    military press 1x5 con fermo 1''
    stacco 1x5 con fermo 1''
    kick back 1x5 fermo 1''
    addominali con sovraccarico 1x20
    stretching
    i carichi erano tali da permettermi di fare 5 rep senza arrivare a cedimento, cmq li ho alzati rispetto alle altre schede...
    ho intenzione di fare 5 allenamenti a settimana in questo modo con 2 di pausa (sabato+domenica)
    il primo allenamento mi è piaciuto, alla fine li avevo belli pompati, la durata è breve ci ho messo 20-30 minuti,,
    vediamo settimana prossima come andrà....

  13. #43
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    149

    Predefinito

    leggete questa intervista a pavel

    http://www.olympian.it/ir/64_2.cfm

    Grazie iron!

  14. #44
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    anh'io l'ho letta infatti per quello mi son chiesto se è uno con le palle cubiche o un buffone..

  15. #45
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    149

    Predefinito

    Sai qual'è il problema? Che in questo sport ognuno dice la sua...anche i super esperti su molti punti nn sono daccordo....allora una persona che si trova alle prime armi e vuole imparare nn sa a chi deve seguire, non sa se quello che fa è corretto o meno...da come ho potuto capire è uno sport che lascia molto spazio alla personalizzazione degli allenamenti in base al fisico ed alla costituzione genetica e metabolica...bho

Discussioni Simili

  1. allenarsi, allenarsi... e allenarsi?
    Di rodusk nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2011, 07:30 PM
  2. Allenarsi o non allenarsi stando male?
    Di Fred nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-12-2008, 11:42 AM
  3. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 23-02-2006, 10:06 AM
  4. Curl con bilanciere e dolore all'avambraccio
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 01-02-2003, 08:30 AM
  5. un saluto all'avvocato..
    Di vlad nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24-01-2003, 10:38 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home